Gentili ospiti, benvenuti all'Osteria da Rico

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Come in tutti i settori dove c’è grande concorrenza, anche nella cultura enogastronomica di Vittorio Veneto la storica rivalità fra i quartieri di Ceneda e Serravalle fa sì che i locali tipici di qualità abbondino, tanto nell’una quanto nell’altra zona.
Meno pubblicizzata rispetto a Serravalle, in realtà l'area di Ceneda è quella che ospita molti dei monumenti più importanti di tutta la città, come il Castello del Vescovo o la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Qui, nel cuore della storia vittoriese, fermatevi all’Osteria da Rico, che presiede degnamente il comitato “Commercianti di Ceneda”.
 
FRESCHEZZA E BONTA’
In qualità di presidentessa del comitato “Commercianti di Ceneda”, l’esperta titolare dell’Osteria ha rapporti privilegiati con tutti i produttori agricoli della zona: ogni giorno, riesce ad andare direttamente alla fonte per riempire la sua dispensa con materie prime fresche, ingredienti a Km 0, verdure e carni biologiche. Il cliente, qui, sa che in tavola si vedrà recare sempre e solo piatti genuini.
Il menù dell’Osteria Da Rico, infatti, cambia di continuo, proprio in base alla rotazione degli approvvigionamenti: si punta sull’esclusività delle proposte, anziché sulla vastità della scelta. La cucina rielabora sapientemente le ricette della tradizione, con grande attenzione in primis alla stagionalità: da menzionare anzitutto le paste fatte in casa, accompagnate da sughi tipici e ricercati, come pere e gorgonzola o carciofi e taleggio.
Da Rico si gustano poi zuppe con verdure appena colte, baccalà e “renga” vittoriese, affettati del territorio, tartine, polpettine, cicchetti studiati in base alle prelibatezze del giorno. Non mancano sandwich e panini più classici, anche se la vera chicca è senz’altro il goulash boemo con patate, preparato secondo l’originale ricetta di Praga. Sempre nel menu molte portate vegetariane e vegane.
 
RICERCATEZZA ANCHE IN CANTINA
Per accompagnare un’offerta culinaria così saporita e genuina, l’Osteria Da Rico propone un’efficacia selezione anche di vino e birra. Parlando dei piaceri di Bacco, la cantina varia spesso le sue referenze, cambiando sia nei nomi che numericamente: ciò grazie agli ottimi rapporti con tutte le aziende agricole del territorio, che riforniscono il locale cenedese a rotazione specie per quanto riguarda il prosecco, il bianco principe di queste zone. E’ comunque sempre assicurato un ricco assortimento di etichette, con produttori locali del calibro di Borgo Antico e Vigne Matte, più vari vini friulani e altoatesini.
Per quanto concerne la birra, accanto a due proposte alla spina, la ceca Budweiser (regina delle Pils nel mondo) e l’inglese Farsons Strong Ale, ci si può dissetare anche con diverse artigianali in bottiglia.
 
ACCOGLIENZA ED INFORMALITA’
E’ naturalmente grazie ai valori gastronomici che l’Osteria Da Rico viene considerata un punto di riferimento della buona tavola vittoriese; ma il tutto risulta impreziosito da un ambiente intimo, sobrio e familiare. Un posto in cui si è sempre a proprio agio, proprio come nelle osterie tipiche di una volta… E dove al tempo stesso si possono apprezzare tanti piccoli pregi, quali le esposizioni semestrali di scatti a tema (curate dalla fotografa ufficiale dello Home Festival), o partecipare ad eventi di livello, tipo le "cene dello zodiaco", autentiche degustazioni a carattere vegetariano e vegano in cui intervengono stimati nutrizionisti.
Già varcando la soglia, alcune raffinatezze come le buste di caffè Illy sul soffitto d’ingresso raccontano la notevole attenzione alla qualità nei dettagli, parola d'ordine dell'Osteria Da Rico. A ciò si aggiungono subito cortesia, gentilezza e professionalità dei titolari, che fanno del locale un posto d’indubbia sostanza non soltanto nel menù.
 

  • CENA
  • PRANZO
  • MOSTRA FOTOGRAFICA

ALTRO SU 2NIGHT

×