Tra Mestre e Venezia si fa aperitivo con il tramezzino (e i finger food a fighetti e foresti)
Pubblicato il 20 dicembre 2019
Sui tramezzini qui a 2night si è già scritto più o meno tutto. Ma ogni anno ci ricaschiamo, proprio come cediamo sempre alle lusinghe del tramezzino a fine giornata. Pronti, partenza, via: spritz e tramezzino (e poi la chiamata: tesoro, torno un po' più tardi, aperitivo di lavoro...).
Non è che siamo monotoni, è che tra Mestre e Venezia l'aperitivo si fa così e quando ci prende la nuovelle vague di testare l'ultima frontiera dell'aperitivo (di recente ho bevuto un spritz alla cannabis sbocconcellando un'insalatina di alghe wakame) le due fette di pane morbido farcite con un mestolo di maionese e un magico mix di ingredienti che si amano fra loro, ci riportano con i piedi per terra.
Ode dunque all'aperitivo con il tramezzino, certi che non morirà mai. O almeno che non perirà a causa dell'ondata finger food ispirati ai catering della Milano fashion week.
Impossibile non riconoscere i tramezzini dello snack bar di Marghera: imbottiti al punto giusto, farciti in tantissimi gusti diversi e preparati freschi ogni giorno. Segni particolari: l'incredibile "scioglievolezza" al primo morso. Un must per l'aperitivo al volo.
Ai Cristalli. Via Orsarato, 36 - Marghera (VE) Tel: 041925401
I tramezzini del Il Centro sembrano stati creati per tentarci quando non dovrebbero, ovvero all'entrata e all'uscita dal centro commerciale. L'alibi per ordinarne almeno uno è sempre dietro l'angolo: ho saltato il pranzo; a cena mangio un'insalata; prendo l'Ecologico che è light. Alla fine: 3 tramezzini a testa con spritz e contro-spritz.
Il Centro - Via Don Federico Tosatto, 22 - Tel.041981222 / Via Pietro Arduino, 20 - Tel: 0415382657
Condanniamo senza se e senza ma qualsiasi atto di vandalismo, ma mi sentirei di dare un'attenuante a chi si sognasse di sfondare la vetrina dei tramezzini del Bar Perla in preda e un delirio estatico. Mi stupisco che nessuno lo abbia mai fatto in 40 anni. Gusti classici e rivisitati per questi tramezzini umidi e soffici.
Snack Bar Perla. Via Mestrina, 28 - Mestre (VE). Tel: 041975884
A due passi da Piazza Ferretto il piccolo Bar Serena non esagera con le varietà di tramezzini ma centra tutti i sapori. Prosciutto e uova; porchetta e senape, tirolese; baccalà mantecato, olive e rucola. Da gustare all'aperto nel plateatico in zona pedonale, vista piazza.
Bar Serena. Via Poerio, 12 - Mestre (VE). Tel: 0410995724
Ti faremo venire la bava alla bocca con i tramezzini dell'enoteca veneziana (creati proprio per scatenare questo side effect): tonno, crema di verdure piccanti e pomodoro; baccalà mantecato; arrosto di pollo e pomodoro; gamberi e rucola; salmone, uovo e lattuga. Un'ombra di vino e sei in pole position, come direbbe qualcuno.
Enoteca Al Volto. Calle Cavalli 4081, Venezia. Tel: 0415228945
In fatto di varietà, Alla Toletta ha pochi rivali a Venezia (ma vale anche per la "bombatura" estrema del ripieno). Oltre ai classici intramontabili come prosciutto e uova, altre scelte più brillanti: cotto, rucola e salsa piccante; ricotta, noci e spinaci; tonno e radicchio; roastbeef, pomodoro e rucola. Frequentatissimo da turisti e residenti è una pietra miliare dell'aperitivo veneziano.
Bar Alla Toletta. Dorsoduro 1191 - Venezia. Tel: 0415200196
Unici e inimitabili i tramezzini di Marchini, storica pasticceria aperta dal 1966. La forma è decisamente triangolare e molto appuntita, e il pane ha un lato con la costa. Alveolatissimo e simile alla focaccia, racchiude ogni ben di Dio. Niente imbottitura stratosferica ma ingredienti di qualità e ben assemblati. Dopo lo shopping da H&M, l'aperitivo è qui.
Bar Pasticceria Marchini Time. San Marco 4589 - Venezia. Tel: 0412413087
Se potessi scegliere mi farei spedire da Venezia il francobollo, senza cartolina. Ma solo se parliamo dei francobolli di H2 NO, piccoli tramezzini quadrati ma imbottiti fino a scoppiare con ricette da gourmand, sempre stagionali. Qualche esempio? Gorgonzola, soppressa e spinacini; porchetta, zucchine e cren; manzo e cipolla di Tropea. Con il pane nero, più rustico.
H2 NO. San Polo 30125 - Venezia. Tel: 0418227239
Il benvenuto a Venezia lo dà lui, il Bar Filovia nascosto dietro la biglietteria Actv. Se la scelta diventa troppo dura tra una gomitata e l'altra (tutti voglio un tramezzino mestre aspettano il Vaporetto che tarda) lanciati sul "piccantino", un mix di verdure, salsa piccante e ingredienti segretissimi. Ma anche con gli altri atterri sul sicuro.
Bar Filovia. Fondamenta Santa Chiara, 251 - Venezia
"Brutti" ma buoni
Il bar non è tra i più romantici della città, ma è sicuramente un indirizzo di rito per i tramezzini di qualità. Osannato dai veneziani perché è rimasto fedele a sé stesso e i tramezzini sono sempre freschi e con preparati con gli ingredienti che acquisteresti tu stesso.
Bar Ai Nomboli. San Polo 2717 - Venezia
Immagine di coprtina di Il Centro Mestre
scritto da:
Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.