Nobu debutta a Roma: ha aperto il primo hotel e ristorante in Via Veneto

Pubblicato il 10 novembre 2025

Nobu debutta a Roma: ha aperto il primo hotel e ristorante in Via Veneto

In un articolo precedente l’avevamo anticipato e adesso è ufficiale: il marchio internazionale Nobu Hospitality ha inaugurato a Roma il suo primo ristorante e hotel in Italia, segnando un nuovo capitolo nella presenza europea del gruppo fondato da Nobu Matsuhisa, Robert De Niro e Meir Teper. L’apertura ufficiale è stata celebrata il 6 novembre 2025 con la tradizionale Sake Ceremony, nel nuovo spazio di Via Veneto.

Il Nobu Restaurant Roma porta nella capitale la cucina che ha reso celebre lo chef Matsuhisa, unendo la tradizione giapponese a influenze peruviane. Tra i piatti iconici proposti ci sono il Black Cod Miso, lo Yellowtail Jalapeño e il New Style Sashimi. Alla guida della cucina romana c’è l’Executive Chef Manuel Jimenez Garrido, che coordina un team formato secondo la filosofia del fondatore: costanza nella qualità, ricerca e attenzione ai dettagli.

Il ristorante comprende una sala principale e un Sushi Counter che permette di osservare la preparazione dei piatti. Il bar propone una selezione di sakè, vini e cocktail della casa. Gli ospiti dell’hotel possono inoltre ordinare un menu dedicato attraverso il servizio in camera attivo 24 ore su 24.

L’apertura romana si inserisce in una rete globale che conta oltre 50 ristoranti distribuiti nei cinque continenti. Ogni sede Nobu condivide un’impostazione riconoscibile, ma si adatta al contesto locale: a Roma, il design è stato curato dallo studio Rockwell Group, che ha combinato elementi del minimalismo giapponese con riferimenti alla tradizione architettonica della città.

Situato al numero 155 di Via Veneto, il Nobu Hotel and Restaurant Roma occupa gli spazi dell’ex Grand Hotel Via Veneto, trasformandoli in una nuova destinazione gastronomica e alberghiera nel centro storico della capitale.

📌 Nobu Hotel & Restaurant, Via Vittorio Veneto 155 - Roma.

  • NOTIZIE

scritto da:

Annalisa Toniolo

Abitudinaria e noiosa, a tratti eccentrica e briosa: bipolare, forse. Quella dell’aperitivo delle 18.30 spaccate nel solito posto, ma anche quella che, nel cenare due volte nello stesso locale, ci vede un’occasione sprecata. A dieta, sempre, ma solo dal lunedì al venerdì.

POTREBBE INTERESSARTI:

I luoghi dove ammirare il foliage d'autunno: quando gli alberi diventano ambrati

Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.

LEGGI.
×