Dove festeggiare il Saint Patrick’s Day a Roma

Pubblicato il 15 marzo 2016

Dove festeggiare il Saint Patrick’s Day a Roma

Il 17 marzo, la festa nazionale irlandese si celebra anche nella Capitale con tanti eventi imperdibili, fiumi di birra e tantissima musica dal vivo

Quando si parla di San Patrizio sono tre le cose che vengono in mente: i trifogli (o shamrocks), i leprecauni e la birra scura. Tutto frutto di decenni di bombardamenti pubblicitari portati avanti da una nota marca di birra scura irlandese, un po’ lo stesso fenomeno accaduto con il Babbo Natale della Coca Cola, per intenderci, dove un’icona pubblicitaria è diventata una figura popolare di massa. Ecco, ma per gli irlandesi cosa è il giorno di San Patrizio? Innanzitutto è quello che è sempre stato, e cioè una festa, dove ci si diverte, si balla, si beve, si mangia e soprattutto si ascolta musica. In Irlanda ancora oggi nel Paddy’s Day si organizzano le così dette Ceìlidh, ossia le feste da ballo tradizionali con musica rigorosamente dal vivo. Ovvio che la birra in questi casi scorra a fiumi, ma in Irlanda questa non è un’eccezione alla regola. La musica, dunque è il cuore dei festeggiamenti tradizionali di San Patrizio, ed è con la musica che anche Roma si prepara a celebrarlo. Numerosi, infatti, sono gli eventi previsti per giovedì 17 in tutta la Capitale, con musica irlandese tradizionale dal vivo, ecco quali.

A Garbatella

Dopo l’immenso successo della prima edizione della Festa della Musica Irlandese di Garbatella andata in scena a gennaio, con oltre 4.000 partecipanti, il Centro Sociale La Strada ha deciso di replicare con uno Special St. Patrick Day tutto dedicato alla musica tradizionale. Tre le band che si alterneranno sul palco: le note della tradizione pura irish dei Red Pack, le pub songs e le ballate di lotta dei That’s All Folk Band, ed il fascino tutto femminile delle bellissime Banshee, che apriranno la serata.
Festa della Musica Irlandese a Garbatella, special St. Patrick Day, CSOA La Strada, Via Passino, 24 Roma - Ore: 21:30

Ai piedi dei Castelli Romani

Folk, danze, canzoni di lotta e ballate tradizionali. San Patrizio è anche al Geronimo’s, storico music pub di Santa Maria delle Mole, sulla via Appia sotto i Castelli Romani. Sul palco ci saranno gli Irish Spinners, nuovo progetto musicale della storica band romana di irish-folk Nedd Ludd guidata da Gianluca Spirito con special guest Maria Letizia Beneduce.
Geronimo's Pub - Via Appia Nuova Vecchia Sede, 57 (Roma) - Inizio concerto ore 22:00

San Patrizio al Pub

Oltre alle Ceilìdh, San Patrizio viene festeggiato anche nei pub, con fiumi di pinte e chiacchiere davanti al bancone. Nei pub si organizzano le sessions di musica tradizionale, dove tutti i musicisti di irish trad sono i benvenuti con i loro strumenti. Il repertorio è strettamente tradizionale: danze, ballate e canzoni di lotta. A Roma la session di San Patrizio la si può venire ad ascoltare all’Abbey Theatre Pub, a via del Governo Vecchio, dove suoneranno per l’occasione i Finnegan's Wake. Le session continueranno anche venerdì 18 con la band The Irish Secret guidata dal simpaticissimo David Davo Scagnetti.
Abbey Theatre Pub - Via del Governo Vecchio, 51 Roma. Inizio session ore 21:45

Irish session a Monti e a Monteverde

Sono tanti i pub a Roma che per l’occasione del San Patrizio organizzano session tradizionali di musica irlandese. Tra le più interessanti da segnalare quella dello storico Fiddler’s Elbow, il primo pub irlandese aperto a Roma nel 1976 che si trova a via dell’Olmata a Monti. Sempre a Monti, poi, l’appuntamento è con la musica dei romanissimi The Shire al Falls Road Irish Pub. A Monteverde, infine, al Finn Mac Cumhal Pub di via di Viale di Villa Pamphili, la session della giovane band romana The Parting Glass.
The Fiddler's Elbow, via dell'Olmata, 43 Roma - Falls Road Irish Pub, via San Martino ai Monti, 41 Roma - Finn Mc Cumhal Pub, viale di Villa Pamphili, 54-56 Roma. Inizio session ore 22:00
 
Foto di copertina di puamelia da Flickr CC 
Iscriviti alla Newsletter di 2night

  • CONCERTI
  • COVER BAND
  • EAT&DRINK

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

×