10 + 1 locali in zona Ostiense per cenare all'aperto all'ombra del Gazometro

Pubblicato il 23 giugno 2021

10 + 1 locali in zona Ostiense per cenare all'aperto all'ombra del Gazometro

Roma non fa la stupida stasera: damme 'na mano a sceglie sul menù.

Ostiense lo riconosci subito: quando ti imbatti (per sbaglio o intenzionalmente) in questo quartiere vieni sommerso da murales, gente, luci, colori, svincoli, strade che si perdono e altre che si ritrovano. Atmosfera unica a Ostiense, un quartiere pieno di gente e di movida, dove spesso tra l'altro vengono girati film: non di rado capita di imbattersi in qualche vip, soprattutto attori alle prese con i film. Insomma, se vai a Ostiense magari rimedi pure un autografo. L'importante è non disturbare il vip di turno mentre sta con la forchetta in bocca. A proposito!

Non sei mai stato a Ostiense? Male. Ci sei stato ma non ti sei fermato a cena? Peggio. Il quartiere offre una quantità di alternative impressionante, io ho provato a selezionare 10 locali dove poter cenare all'aperto, nelle sere d'estate e non solo: pub, pizzerie, locali esotici, terrazze, viste incredibili. A Ostiense si può mangiare di tutto, mentre il Gasometro illuminato vi guarda e osserva lo scorrere placido delle serate romane. Meglio farne parte, altrimenti non sai cosa ti perdi. 

Per l'hamburger e la pinsa 

Per vedere meglio il quartiere Ostiense si può anche salire in alto, e in questo senso Angeli Rock è la scelta perfetta per trascorrere la tua serata. Il locale affaccia direttamente sul Parco Schuster e sulla Basilica di San Paolo, la terrazza suggestiva ti accoglie col menù aperto davanti e con le stelle sopra la tua testa. Sulla carta c'è davvero di tutto, dalla pasta alla pinsa arrivando fino ai panini: hamburger deliziosi e bacon croccante riusciranno sicuramente a conquistare il tuo palato, la vista dall'alto farà il resto.
Angeli Rock, via Ostiense 193 B/C/D-195, Roma. Tel: 06 86708250

Per la polpetta 

Piatto tipico della tradizione romana, al quale è stato addirittura dedicato un locale intero: davvero non sei mai stato da Polpetta? Provalo. Anche perché ci sono mille alternative per tutti i gusti: anche i vegetariani hanno il loro piatto specifico, altrimenti ci sono polpette di carne, di pollo, varianti incredibili e pure speziate, per accontentare davvero ogni palato. Ma la differenza la fanno i dettagli. Leggi: i contorni. Dovete provare la cicoria ripassata, ma anche le patate: fa-vo-lo-se. 
Polpetta, via del Gazometro 16, Roma. Tel: 393 2342716

Per il vero giapponese

Ostiense palesa tutto il suo cosmopolitismo con l’autentica cucina giapponese di Akira Ramen Bar. Tra onigiri, gyoza (ravioli fritti ripieni di pollo e verdure), takoyaki (polpette fritte di polpo) e buns (panini al vapore ripieni di maiale e pollo, tempura di verdure o gambero fritto), dimentichi tutto ciò che fino a ora, in vari sushi restaurant della Capitale, hai etichettato come cibo nipponico. Nomen omen, la grande star del locale è il ramen, o meglio, il lekei ramen originario di Yokohama, a base di brodo di maiale e spaghetti fatti in casa, più spessi dei consueti. Una decina le versioni, tra cui una vegetariana e una vegana. Immancabili gli iconici dessert del Sol Levante, come i dorayaki (pancake ripieno di marmellata di fagioli azuki), i mochi e i vegan mitarashi dango (gnocchi di riso cosparsi di sciroppo). Akira è aperto tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, ma ricordati di prenotare.
Akira Ramen Bar, via Ostiense 73, Roma. Tel: 06 89344773

Per veramente tutto

Non si può parlare dei ristoranti in zona Ostiense senza citare questo tra i più gettonati e amati: nell'omonima via, ecco il Porto Fluviale. Lo slogan del locale rappresente la sua volontà: con "L’imbarazzo è nella scelta" il Porto Fluviale si propone come locale dove trovare tutto per tutte le ore della giornta e io ti consiglio di andarci anche a cena, visto che il menù è importante e c'è pure l'american bar con cocktail, vini e birre. Insomma, se vai lì non sbagli.
Porto Fluviale, via del Porto Fluviale 22, Roma. Tel: 06 5743199

Per una cucina stilosa

Ok, se però devi fare colpo vai senza troppi dubbi da Angelina: locale con stile, arredato in stile quasi barocco, con un menù vario che va dallo stracchino biologico di Casale Nibbi stagionato alla piastra e arriva fino alle costolette di abbacchio fritte. Tradizione romana e altre specialità, ma alla fine lasciatevi pure spazio per il dolce: una delle specialità della casa è il tiramusù. Questo sì, che delizierà le tue serate romane...
Ristorante Angelina, via del Porto Fluviale 5/F, Roma. Tel: 0643688415

Per il pesce in tutte le salse

Ma passiamo al pesce: se sei amante del mare e dei suoi frutti, Cuochi e Pescatori è il posto giusto per la tua cena a Ostiense. Si parte dai panini, che di solito li immaginiamo con l'hamburger in mezzo ma in realtà anche il pesce ci sta benissimo. Ma il menù è ricco e vario, va dalla pasta alla frittura, passando per la tartare. La qualità è eccellente, il mio consiglio è quello di provare le orecchiette di Grano Arso con gamberi, vongole e zucchine: le ho provate personalmente e non me le sono più scordate.
Cuochi e Pescatori, via del Porto Fluviale, 7D/7E, Roma. Tel: 06 57301512

Per le Hawaii 

Ombrelloni di canna, piante, tavolini in legno: siete a Roma ma anche su una spiaggia, siete a Ostiense ma pure alle Hawaii. Il Makai Surf e Tiki Bar nel cuore di ostiense propone una cosa diversa e che funziona alla grande: il locale è sempre pieno di ragazzi, dall'aperitivo in poi parte la festa. Menù internazionale, con sapori che arrivano dal Pacifico e da altri angoli del mondo: burritos, tacos, tartare, sushi, poke, c'è tanto da scoprire nel primo Tiki Bar di Roma. Un viaggio che provato, almeno una volta nella vita.
Makai Surf & Tiki Bar, via dei Magazzini Generali 4/a/b/c, Roma. Tel: 375 5560903

Per la cucina orientale

 Però, si sa, c'è chi al sushi non può proprio rinunciare. Tranquillo, Ostiense risponde pure alle tue esigenze: c'è ad esempio Sushi Doku, una garanzia per chi ama i sapori d'Oriente e vuole assaporarli pure in questo quartiere. Qualità, cortesia e menù ampio: il sito va anche incontro alle esigenze linguistiche di tanti, visto che è proposto in bei sei lingue diverse. Sì, non preoccuparti: c'è anche l'italiano, ovviamente!
Sushi Doku, via del Gazometro 30, Roma.Tel: 06 5750762

Per la birra artigianale

Qui la birra artigianale è faccenda seria, non solo moda, tanto che te la fanno pure assaggiare se vuoi esser sicuro di ordinare una pinta di tuo gradimento. L'Hopside ha una decina di spine più due alla pompa, tutte riservate alle migliori birre artigianali in rotazione: di cui sempre una senza glutine. Non manca la proposta cucina con hamburger anche vegetariani, vegani e senza glutine.
Hopside, via Francesco Negri, 39/41, Roma. Tel: 06 69313081

Per la cucina indiana

La par condicio va rispettata anche parlando di locali etnici dove andare a mangiare in zona Ostiense, e quindi vi consiglio anche Gandhi, tra i migliori ristoranti indiani della capitale. Tandoori e curry, pietanze speziate a base di agnello, pollo, gamberi e pesce: l'ho provato personalmente e la qualità è alta. Vegetariani e vegani non rimangono certo a digiuno, ci sono infatti tante pietanze tra cui scegliere.
Gandhi, via Pellegrino Matteucci 124. Roma. Tel: 06 64420047

Per la pizza

Potevo non inserire neanche una pizzeria, parlando di cene a Roma? Impossibile. Anche in questo quartiere è possibile gustare questa specialità italiana, io consiglio di farlo alla Pizzeria Ostiense, che non a caso è sempre strapiena: leggera, fina e buonissima, realizzata proprio secondo la tradizione romana. Questo locale storico basa tutto il suo menù sulla pizza e la scelta si rivela vincente: devi vedere le facce sorridenti ai tavoli, poi ti convincerai anche tu a fermarti e a chiedere una pizza bella, grande, squisita. 
Pizzerie Ostiense, via Ostiense 56, Roma. Tel: 06 57305081

Foto copertina di Makai Surf & Tiki Bar
Foto dalle pagine Facebook dei rispettivi locali.

  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Leonardo Mazzeo

×