Diversamente buongiorno. Perché in questi 4 locali romani la colazione è davvero un'altra storia
Pubblicato il 1 aprile 2019
Niente può darti quella carica e quell'entusiasmo per affrontare la giornata come una ricca e soddisfacente colazione. Pensaci bene: un conto è affacciarsi alle fatiche quotidiane con lo stomaco vuoto, un conto è andare a lavoro felice di aver goduto delle gioie del palato con brioches e cornetti caldi, croissant e maritozzi (se vivi a Roma sai che il maritozzo è la quintessenza della breakfast capitolina). C'è poi l'altro fronte, ossia quello della colazione salata che nella Città Eterna si traduce in pizza bianca scrocchiarella (con un chilo di mortadella dentro, s'intende), pizza rossa e altri prodotti da forno capaci di rallegrarti la mattinata. Negli indirizzi che ti andrò ad elencare troverai un po' di tutto, dai dolci sfizi fino ai sapori un po' british che tanto sanno di vacanza all'estero. Sei curioso? Ecco 4 indirizzi dove fare a Roma una colazione con i fiocchi, particolare e diversa dal solito caffellatte annacquato.
Tra le ultime aperture più intriganti nel panorama gastronomico romano c'è il delizioso bistrot contemporaneo Aqualunae, dove lo chef Emanuele Paoloni mixa semplicità e ricercatezza creando piatti nuovi ma dai sapori sempre ben riconoscibili. Il bello (e il buono) di questa interessantissima insegna è che potrai gustare, oltre alle proposte del pranzo e della cena, anche una fantastica colazione dolce e salata. Tante le delizie in menu, dai muffin ai pancake, dal classico pane (fatto in casa), burro e marmellata alle uova declinate in varie versioni. A questo si aggiungono brioche, club sandwich e colorate bowl di frutta per un break sano e bilanciato.
Indirizzo: Piazza dei Quiriti, 20
Telefono: 06 3107 6456
Il sushi è la tua droga e non puoi non mangiarlo meno di una volta a settimana... Come ti capisco! Per te che hai la mia stessa enorme passione per la cucina del Sol Levante ho una splendida notizia da darti: a Roma ha da poco aperto Hiromi Cake, la prima e unica pasticceria giapponese della Capitale. Sì, hai capito bene: potrai finalmente assaggiare tutti i favolosi dessert al tè matcha, i mochi, i dorayaki (quelli che assomigliano ai pancake e sono ripieni di una farcia di fagioli rossi per intenderci) e inzupparli in un fumante cappuccino (sempre al tè matcha, ovviamente).
Indirizzo: Via Fabio Massimo, 31
Telefono: 06 9799 8566
Quando arrivi da Le Levain lo capisci subito: non fai in tempo a entrare che già sei assuefatto dai profumi del lievito madre con cui Giuseppe Solfrizzi realizza i suoi capolavori zuccherini e non. Siediti in questa deliziosa boulangerie – pasticceria francese, espressa nel suo miglior stile, e lasciati sedurre dai croissant eccezionali (meravigliosi quelli al pistacchio e alla gianduia), dalle brioche e dall'intramontabile pain au chocolat. Prima di andare, ricordati di assaggiare le focacce e di comprare pane e baguette. Io ti ho avvisato.
Indirizzo: Via Luigi Santini, 22
Telefono: 0647543834
Non posso concludere l'articolo senza citarti il bar pasticceria Romoli, uno dei capisaldi del maritozzo. Devi sapere che a Roma il maritozzo è un'arte che non permette errori: non dev'essere troppo dolce, dev'essere morbido, ben lievitato e soprattutto dev'essere pieno di panna montata (anch'essa non particolamente dolce). Ecco, i maritozzi di Romoli sono un riuscito sunto di questi aspetti, tutti rispettati dal primo all'ultimo. Sei già uscito di casa, vero?
Indirizzo: Viale Eritrea, 142
Telefono: 0686216208
Foto di copertina: Pagina Facebook Le Levain
Foto credits: Facebook
Vuoi conoscere le novità sui locali e ristoranti di Roma? Iscriviti alla newsletter
scritto da:
Sono una giornalista nata e cresciuta a Roma, città che, da brava romana, amo incondizionatamente senza se e senza ma. Una laurea, un master e due vere grandi passioni: l'arte contemporanea e il cibo in (quasi) ogni sua forma e consistenza. Adoro andare a caccia di novità e diffido da chiunque non apprezzi il vino, il sushi e il cioccolato.