Cosa fare durante il ponte di Ferragosto a Santa Margherita Ligure

Pubblicato il 2 agosto 2024

Cosa fare durante il ponte di Ferragosto a Santa Margherita Ligure

Ferragosto è alle porte. Come sempre Santa Margherita è una delle mete più ambite per passare le serate di questo ponte di metà mese, ecco dove andare le sere a Santa e dintorni.

Ferragosto al Marina di Bardi


Marina di Bardi è il beach club nella baia di Portofino che non ha bisogno di presentazioni, ma noi te le facciamo lo stesso. Immerso nel verde della macchia mediterranea e affacciato sulle acque cristalline del mare, questo gioiello di Zoagli offre un'esperienza di pace, relax ed eleganza. Accompagnato da una spiaggia intima e servizi impeccabili, il club è noto per i suoi aperitivi al tramonto sul rooftop di The Sunset Bamboo Bar, uno dei bar dello stabilimento. Su note lounge, ospiti e non possono godere di una vista mozzafiato mentre sorseggiano cocktail rinfrescanti sgranocchiando finger food. Inoltre la piscina scavata nella pietra, garantisce il relax definitivo con un drink di fronte alle onde che si infrangono sugli scogli: il modo migliore per godersi la giornata. 
Ecco  l'evento in programma per il ponte di ferragosto:
-Giovedì 15 agosto: Ferragosto Beach Party. La spiaggia mozzafiato di Marina di Bardi sarà la cornice dei festeggiamenti di Ferragosto per un party a partire dalle 12:30 con musica live da DJ set a cura di Marshmallow a partire dalle 17. 
Prenotazione consigliata
Info qui e prenotazione al 01851788052
Marina di Bardi - Via Parco Tigullio, 26, Zoagli GE

I Santi Francesi all'Anfiteatro Bindi

Il concerto dei Santi Francesi a Santa Margherita Ligure sarà nella serata di mercoledì 14 agosto all'Anfiteatro Bindi, tappa del loro tour estivo. Il duo è composto da Alessandro De Santis e Mario Lorenzo Francese nel 2022 hanno vinto X Factor e partecipato al Festival di Sanremo nel 2024 con la canzone L'amore in bocca con l'esibizione. ll duo porta in Liguria il suo inconfondibile sound hard-pop.
Il concerto inizia alle 21:30 ed è a ingresso gratuito. 
Info aggiuntive qui
Anfiteatro Bindi, Piazza Martiri della Libertà, Santa Margherita Ligure (GE)

Cinema all’aperto in Villa

Venerdì 16 agosto ci sarà la rassegna di Cinema all'aperto a Villa Tigullio dove verrà prioetrtato "C’è ancora domani". Villa Tigullio è una storica dimora situata nel cuore di uno splendido parco affacciato sul mare. La villa è conosciuta per la sua architettura elegante e per il suo giardino lussureggiante, che offre una vista mozzafiato sul Golfo del Tigullio.
"C’è ancora domani" è un film diretto e interpretato da Paola Cortellesi. Ambientato nell'Italia degli anni '40 e '50 e racconta di Delia, una donna che vive con il marito violento e i loro figli, seguendo il desiderio di emancipazione lotta per un futuro migliore per sé e per i suoi figli, è diventato in poco tempo simbolo di rivalsa e la fotografia di una realtà purtroppo ancora molto attuale.
Villa Tigullio, Rapallo (GE)

Serata di Fritto di pesce

Sabato 17 agosto si terrà la 18^ edizione Sagra del fritto di pesce dove il pescato fresco dei pescatori di Santa Marina Ligure verrà preparato, cucinato e proposto a ospiti e cittadini per una serata all'insegna del buon cibo di qualità locale. 
Dalle 19:00  
Banchina S. Erasmo, Santa Margherita Ligure (GE)

Stand Up Comedy

Seconda edizione della rassega di Stand Up Comedy di  Santa Margherita Ligure. L'ultimo dei 3 appuntamenti è domenica 18 agosto a Piazza Caprera dalle 21:30 con protagonista Leonardo Manera, uno dei comici più amati d'italia. Manera è professionista dal 1987, ha tenuto più di tremila spettacoli dal vivo. Dal 2000 in avanti ha scritto e messo in scena cinque spettacoli teatrali, ha partecipato a tredici edizioni di Zelig e cinque di Colorado, conduce insieme al giornalista Alessandro Milan una trasmissione quotidiana su Radio24.
Ingresso Libero
Piazza Caprera, ​Santa Margherita Ligure (GE)

Foto di copertina e del testo dalla pagina Facebook di Marina di Bardi

  • TURISMO
  • FERRAGOSTO
×