Pranzo take-away a Monti: 5 posti mordi e fuggi che ti svoltano la giornata

Pubblicato il 24 febbraio 2021

Pranzo take-away a Monti: 5 posti mordi e fuggi che ti svoltano la giornata

Fino a qualche mese fa, Monti era un quartiere popolato in gran parte dai turisti provenienti da tutte le parti del mondo. Il Covid-19 ha momentaneamente rallentato questo flusso inesauribile di turisti e il quartiere, adesso, è tornato "in mano" a romani e italiani fuori sede. Chi abita o lavora in questo quartiere ha due fortune: passeggiare per le strade e per le vie più belle della Capitale (se non del mondo) e potersi fermare in locali e ristoranti che offrono prelibatezze da gustare. Pizza, poke, sushi, pasta: Monti pullula di locali e attività che offrono pause pranzo frugali, ma allo stesso tempo indimenticabili. Lavori da casa o in ufficio e non hai voglia di metterti ai fornelli? Segnati questi 5 locali...

Una pizza slow food che non conosce rivali a Roma


La Pizza della Madonna dei Monti (gestita dagli stessi proprietari di Humus Bistrot) è una pizza al taglio che si ispira direttamente alla terra e alla semplicità dei prodotti che offre stagionalmente. Le materie prime (acquistare nei mercati di Campagna Amica) sono al centro del progetto: c'è grande attenzione per le piccole realtà locali e per i prodotti a chilometro zero coltivati in modo sostenibile. Il locale è 100% plastic free e si allinea alle scelte dell’Italia e dell’Europa in tema ambientale. Il fiore all'occhiello di questo locale è la farina artigianale proveniente da grani antichi a basso contenuto glicemico, digeribile e croccante. Le farine di grani antichi sono meno raffinate e dal punto di vista della lavorazione sono molto più rustiche. Oltre alla pizza puoi trovare fritti, polli allo spiedo (rigorosamente bio e allevati a terra) e altre pietanze tipiche delle gastronomie (come l'insalata di polpo). 
Via della Madonna dei Monti 110, tel. ​340 484 8596

Un pokè fresco e coloratissimo in un hawaiian bar da sogno


Diciamocelo senza problemi: il poké è il piatto del futuro. Fresco, leggero, colorato, invitante: il poké piace a tutti e soddisfa tutti i palati. Il poke è un piatto di origina hawaiana che è diventato simbolo nazionale: consiste in pesce crudo tagliato a cubetti, condito (o marinato, come vedremo poi) e accompagnato da altri ingredienti freschi. A differenza del sushi, il poke è un piatto più sano perché non prevede l'utilizzo di zuccheri per la marinatura. Il menù di Ami Pokè è da sballo: dopo aver inziato con delicatissimi appetizers (platano chips, bocconcini di salmone, tapas di avocado) ci si può tuffare nella leggerezza dei pokè. Puoi comporli tu (scegliendo la base, la proteina, la frutta, la verdura, la salsa e il topping) o farti guidare dal loro gusto. Due pokè su tutti: l'Aloha Pokè (riso, polpo cotto, avocado, edamame, chia, pomodorini, socia, maionese al lime) e il California Pokè (riso, pollo teriyaki, avocado, pomodorini, sedano, citronette, sesamo e mayo al lime). 
Via della Madonna dei Monti 38, 06 87783981
Via Flaminia 473, 06 69277699
Corso Trieste 157,  06 45443323

Cucina ricercata e ambiente versatile: scopri il Blackmarket Hall 


Ogni quartiere ha le sue gemme. Il Blackmarket Hall è una di queste: 2 piani che ospitano 4 sale e 2 giardini accoglienti e ottimi per un incontro intimo. Blackmarket Hall offre una cucina fusion ricercata e mai banale unitamente alla forse più famosa storia decennale nell'ambiente dei migliori bar mixology. Un locale innovativo e originale dall'anima fortemente vintage: l'atmosfera che si respira è quella di un locale che ha fatto tesoro del passato e che vuole entrare nel presente con stile ed eleganza. L'apertura prima del Covid-19 era solo serale, adesso è aperto solo da venerdì dalla domenica dalle 12 alle 18. Ad ogni modo, per essere vicino ai propri clienti, ha deciso di aprire alla sera con asporto e domicilio (Glovo, Deliveroo e Just Eat). Cipolle egiziane, Cavolo nero toscano, Carote Belicum, Uova, Finocchio,Cipolla rossa, Sedano, Aglio e Barbabietola rosa di Chioggia provengono tutte dal nostro orto biologico a Toffia (in provincia di Rieti).
Via de Ciancaleoni 31, tel. 349 1995295​

Cucina stagionale a chilometro zero: Urban 47


Colazione, pranzo, aperitivo, cena e delivery-take-away. Urban 47 è un locale che vuole essere vicino ai propri clienti in tutti gli orari della giornata. Il pranzo lo si può gustare comodamente seduti nel locale oppure si può prendere e portare a casa o in ufficio. I piatti? Davvero interessanti. Fra i primi spiccano la zuppa di ceci con pane croccante e rosmarino, la Gricia con cipolla sturata e guanciale stagionato e i tagliolini al ragù di agnello e timo. Molto gustosi anche i secondi: baccalà in umido con polenta grigliata, pullek pork di capocollo, millefoglie di patate, carciofi e baccalà e stracchino stagionato alla piastra con verdure e marmellata piccante. Con le restrizioni del lockdown, Urban 47 ha deciso di offrire ai propri clienti anche la possibilità di cucinare i piatti a casa (a prezzo ridotto). Se ti piace la pasta, sei nel posto giusto: qui viene fatta solo a mano utilizzando le migliori farine. 
Via Urbana 47, tel. 06 4788 4006

L'avocado bar per salutisti, vegani e vegetariani


Se hai voglia di un pranzo leggero e salutare, c'è un locale che può soddisfarti: Avocado Bar (il primo avocado bar d'Italia). Qui si può scegliere tra diversi piatti a base di avocado e lo chef propone sempre new entry di livello assoluto come l'Avo Pinsa Salmao (pinsa romana a base di zucca bio, crema di avocado, salmone affumicato, rughetta o valeriana, granella di pistacchio, pomodori secchi all'olio e lime) o l'Avo Pinsa con Hibiscus e Barbabietola. Molto intrigante anche la mango bowl (mango, avocado, salmone affumicato, pistacchio, coriandolo, olio evo e mayavocado sauce) e l'Avo Veggie Double Burger. Completano l'offerta i toast, le insalate, i sandwiches, le zuppe, le tartate e i poké. E da bere? Estratti e bibite a basso contenuto glicemico. Avocado Bar è un paradiso healty tutto da gustare...

Immagini interne prese dalle pagine Facebook dei locali
Immagini di copertina: Pixabay

  • GOURMET IN PANTOFOLE
  • VITA DI QUARTIERE

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×