Via Garigliano 12, Milano (MI)
(Questo evento è passato)
Il canto corale nato nell'antica grecia in onore di Diòniso è l'incipit da cui prende ispirazione il ristorante Ditirambo, a Milano in zona Isola; una location accogliente ed esuberante che amalgama giocosamente gusto, sapori, musica e vino.
La location
è intrigante, distribuita su tre sale, in cui sapientemente sono state accostate zone di muro scrostato a specchi, nicchie con candele e accessori in ferro provenienti dalla precedente destinazione dei locali. Dall'alto grovigli di punti luce sovrastano le sale.
La cantina,
è a vista e accoglie nel corner bar che apre la prima sala. 180 etichette regionali italiane selezionatissime, grappe storiche e di Amarone: non potrebbe essere altrimenti per un luogo dedicato a Diòniso (Bacco), dio del vino e della vendemmia.
L'aperitivo
è servito qui, o nel dehors estivo, dalle h.18:00 alle h.20:30. Cocktail alcolici ed analcolici o vini al bicchiere sono abbinati a stuzzichini caldi e freddi provenienti dalle cucine.
Il pranzo
è servito dalle h.12:00 alle h.14:30, tutti i giorni, tranne il sabato e la domenica. 'Di scena' il menù alla carta e un menù del giorno con un piatto unico, a base di carne o di pesce, che cambia tutti i giorni. Costo 12/15 Euro più le bevande.
La sera
dalle 19:30, si cena con un menù alla carta di ristorazione mediterranea con piatti tradizionali della cucina italiana di varie regioni. Il menù è mensile e spiccatamente stagionale per ciò che riguarda abbinamenti e prodotti.
Dal menù
segnaliamo tra gli antipasti: il fuagrà con pan brioche, i fichi al Porto e i gamberi marinati al maracujá. Tra i primi piatti imperdibili la cacio e pepe e il paccaro ripieno di baccalà con guaspacio; e tra i secondi piatti la tartare di fassone al coltello con pesto di pomodori secchi o il polpo croccante alla catalana. Disponibili piatti vegetariani e menù con specialità senza glutine.
I dolci
sono della casa, realizzati direttamente dallo Chef; anche qui meritano delle citazioni il tortino al cioccolato con cuore fondente e il cestino di frolla con ciliegie e gelato alla crema.
Il Giovedì e venerdì,
da settembre a maggio, è Jazz, Blues o Swing con live band e una volta a settimana particolarissime degustazioni di vino.
Giugno 2013