5 brunch da fare a Roma per iniziare bene la primavera

Pubblicato il 8 marzo 2022

5 brunch da fare a Roma per iniziare bene la primavera

La bella stagione inizia a prendere piede e Roma torna a splendere in tutta la sua bellezza. La primavera sembra essere partita con il piede giusto (ma non diciamolo troppo ad alta voce) e i locali si stanno attrezzando con tavolini all'aperto e dehors in cui è possibile assaporare scampoli di libertà e sole (almeno fino al tardo pomeriggio). Per questo motivo, diversi locali di Roma hanno deciso di puntare forte sul brunch e di offrire, ai propri clienti, momenti di spensieratezza. Ecco 5 locali di Roma dove il brunch ha una marcia in più...

Un brunch rilassante a Saxa Rubra


Roma è una città che può essere vissuta nel suo centro storico oppure nelle sue meravigliose colline ricche di verde, dove l'aria pulita e la vista ricompensano l'anima di una settimana lavorativa complicata. L'ideale per ricaricarsi è un brunch allo Streat Art Caffè a Saxa Rubra, tutti i sabati dalle 12 alle 15. La regola è solo una: puoi mangiare come vuoi, quanto vuoi. Il menù è dolce e salato: spremute, due primi, due secondi, verdure a volontà in tutte le salse e dolci della casa. Il dehor all'aperto regala emozioni vere e con le belle giornate, è davvero uno spazio unico dove godersi un po' di relax. Il prezzo? 12 euro. 
Per info e prenotazioni: 067008066
Vicolo di Quarto Peperino 4, Roma

A San Paolo un brunch da ricordare


Se cerchi dove fare brunch a Roma la domenica, senza dubbio Angeli Rock è una risposta che non delude le aspettative. Qui puoi trovare qualcosa di sfizioso e non il classico brunch che puoi trovare nella Capitale. I tavoli all’aperto hanno quasi tutto laffaccio sulla Basilica di San Paolo e sui giardini del Parco Schuster, questo scenario unico ti darà la possibilità di godere di una vista che difficilmente si trova in altri locali che fanno brunch a Roma. Oltre ad prati dove poter giocare a pallone, sono presenti giochi, altalene, scivoli ed altri giochi dove potersi divertire con la propria famiglia prima o dopo il brunch. Il menù della proposta di brunch prevede il seguente menu: super piattone Angeli Rock (per una persona) o il Piattone vegetariano +1 buonissima focaccia calda + 1 lasagna a scelta (al ragu o con verdure) + 1 dolci a scelta da menu + 1 bevanda a scelta dal menu. 
Via Ostiense 193B, tel. 0686708250

Un brunch americano a due passi dal Vaticano


Da qualche settimana, Roma Prati ha il suo brunch. Lo trovi da Cult Burger & Things e profuma di stelle e strisce. Se sei andato almeno una volta da Cult, ti sarai accorto di quanta America ci sia nell'arredamento e nella filosofia del locale. Pancakes, waffle, uova, sandwich e hamburger di tutti i tipi sono la colonna portante di questo brunch che è unico nel suo genere. Nel menù ci sono 4 pancake dolci che si possono prendere anche in formato waffle e sandwich molto particolari. Due chicche: una salata (Club Sandwich con sovracoscia di pollo cotta a bassa temperatura, uova biologiche sode, guanciale amatriciano, pomodorini confit, maionese CULT e insalata), una dolce (Pancake homemade con crema di pistacchio di Bronte della valle dell’Etna, sorbetto di lamponi, scaglie di cioccolato bianco, lamponi e granella di pistacchio).
Via Ostia 29, tel. 064874461

Brunch in libertà a Ostiense


Estro, fantasia, innovazione. Städlin è uno spazio poliedrico che racchiude food, drink, eventi musicali ed enogastronomici di alto livello. Stadlin è libertà, è un ampio spazio all'aperto dove trascorrere momenti sereni lontano dal traffico cittadino (e con la macchina al sicuro in un parcheggio gratuito e videosorvegliato). Passiamo al brunch, presente nella carta TUTTI I GIORNI a soli 16 euro. Il cavallo di battaglia è il il toast con uovo strapazzato bacon ed erba cipollina. Poi ti viene servito il salmone marinato con panna acida, pomodori arrostiti, spinaci al burro e fagioli all'inglese.Ma non finisce qui: compreso nel prezzo, un dolce a scelta tra brownie con salsa ai frutti di bosco e banana bread caldo con gelato alla crema
Via Antonio Pacinotti 83, tel. 3277047890

Coromandel, quando il brunch diventa gourmet


Quando il brunch si fa duro, i duri iniziano a giocare. Stiamo parlando del Coromandel, un locale "salotto" che si è fatto strada nella capitale per l'innovazione e la ricerca gastronomica. Il brunch di Coromandel è sofisticato, ricercato, ambizioso: nulla è lasciato al caso e l'atmosfera che si respira è quello dei grandi bistrot parigini a cavallo del Novecento. I bagels, uno dei simboli internazionali del brunch, sono presenti in versione salata (per esempio con il salmone) o in versione dolce (con cream cheese alla vaniglia e confettura di lamponi o con frutti di bosco). Stesso discorso per i pancakes e le panbrioche, che si possono gustare con i ripieni più fantasiosi. Qui il brunch è la regola, non l'eccezione...
Via di Monte Giordano 60/61, tel: 0668802461

Immagini interne prese dalla pagina Facebook dei locali
Immagine di copertina: Cult Burger & Things

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • BRUNCH

scritto da:

Angelo Dino Surano

Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.

×