10 spiagge non troppo lontane da Milano per scappare dal caldo

Pubblicato il 10 agosto 2022

10 spiagge non troppo lontane da Milano per scappare dal caldo

Siamo a Ferragosto, le città sono semi deserte. E mica è necessariamente un male, anzi. Figata! Si possono fare cose a Milano in agosto che nel resto dell’anno te le puoi anche sognare. Certo, se non sei al mare, potresti avere una voglia irrefrenabile di fare un tutto per scampare alla calura che manco in Africa nel deserto! Non temere, se non puoi metterti sulla spiaggia della Sardegna a bere un drink vista mare, ci sono delle spiagge in Lombardia, non troppo lontano da Milano che possono diventare una validissima alternativa.

Lago di Como, Iseo e pure Garda. Senza dimenticare l’Idroscalo, ovviamente, il mare di Milano. Facciamo un giro tra le spiagge che si raggiungono velocemente partendo dalla city e che possono regalare qualche bagno ristoratore, con una cena magari a seguire o un aperitivo “vista acqua”. Le vacanze poi le farai a settembre. Tutto sommato a Milano, in agosto, non si sta mica poi così male.

Lago di Garda

Uè, il più grande lago d’Italia - eh sì mica davvero pensavi fosse il Maggiore - ha delle spiagge sulle sponde lombarde che non hanno nulla da invidiare a quelle venete. Manerba del Garda ha ben undici chilometri di costa e una delle spiagge più belle del lago di Garda. Tra le più frequentata c’è quella de La Romantica: tanto verde e aree attrezzate, perfetta per famiglie ma anche giovani. Da visitare anche le spiagge del Porto Torchio e la Baia Bianca. Dove mangiare? Da Rino, la terrazza con vista lago è una delizia per assaporare un piatto di pesce ma anche una pizza.
Da Rino - via Belvedere 86, Manerba del Garda (BS) - tel. 0365551125

A Sirmione ci sono le terme, ma non solo. Siamo nel gioiello della sponda bresciana del lago di Garda, con la cittadella antica da scoprire, il castello scaligero e le Grotte di Catullo. Si può benissimo pensare di trascorrere una giornata in spiaggia. Quella più conosciuta è certamente il Lido delle Bionde, attrezzato anche per far giocare i bambini. Per mangiar una pizza sottile, proprio sul lago, c’è il ristorante l’Arcinboldo. E qui sì che sei veramente in vacanza, con la vista che si perde nel lago.
Ristorante l’Arcinboldo - via Vittorio Emanuele 71, Sirmione (BS) - tel. 030916409

Restiamo in zona, a Limone sul Garda. Ci sono diverse spiagge tra cui scegliere, facilmente raggiungibili. Quella di Tifù ha un bel po’ d’ombra da sfruttare nelle giornate più calde, grazie alla vegetazione che ripara. Ma sono un’ottima scelta anche la spiaggia Fonte Torrente San Giovanni, che piacerà agli sportivi, con un campo da beach volley e sport acquatici. Dove cenare? All’Osteria da Livio, nella bellissima terrazza da cui si scorge il mare, in mezzo agli ulivi e alle vigne. Ottima atmosfera.
Osteria da Livio - via Tovo 4, Limone sul Garda (BS) - tel. 0365954203

Lago d’Iseo

Altro lago, altre spiagge di scoprire. Sul lago d’Iseo, iniziamo da Marone. Spiaggetta libera e piccola, ma così bella da guadagnarsi l’appellativo di “piccola Tahiti”. Per arrivarci bisogna attraversare il parco della biblioteca comunale, lungo la strada principale di Marone. Ma ne vale certamente la pena. Per pranzo? La terrazza A Lago, dove ordinare un piatto di linguine all’astice ma anche tagliolini al nero di seppia e granchio. Oppure anche una pizza.
A Lago - via Battista Cristini 8, Marone (BS) - tel. 0309827448

Se stai cercando un lido completamente attrezzato, con ingresso giornaliero, ti puoi fermare al Lido Sassabanek. Si può fare il bagno in una delle tre piscine, oppure direttamente nel lago. Siamo a Iseo, location perfetta per una sfida a beach volley o a tennis. Per mangiare c’è l’Osteria ai Nidrì: cucina tradizionale ma con un tocco innovativo. Lo chef Gallizioli riscopre sapori antichi rendendoli attuali con proposte originali.
Osteria ai Nidrì - via Colombera 2, Iseo (BS) - tel. 0309177 054

Lago di Como

Como o Lecco? Il lago è lo stesso, il Lario. E non cadrò nella disputa campanilistica su quale sponda sia la migliore. A me il Lario piace sempre - a proposito è il lago più profondo d’Italia - e tra le spiagge da scoprire per scappare caldo di Milano c’è quella di Abbadia Lariana, provincia di Lecco. Il Parco Ulisse Guzzi offre la possibilità di fare un bel giro lungolago e si può anche fare il bagno, considerato che in questo tratto l’acqua non è molto profonda. IL Vicolo, con una bella vista sul lago, è il ristorante dove ordinare piatti di pesce. Ottimi i ravioli di branzino.
Il Vicolo - via San Rocco 8, Abbadia Lariana (LC) - tel. 0341700603

C’è chi è convinto che a Lierna ci sia una belle baie più bello di tutto il Lario. Siamo ancora in provincia di Lecco, in mezzo al verde ci spostiamo sulla Riva Bianca. La caratteristica della spiaggia sono i ciottoli bianchi, intorno alla tranquillità di un prato. Per mangiare fermati al Crotto, dove sono proposte specialità sia di carne che di pesce, alla brace. La location richiama vagamente uno chalet, ma l’ombra è quella di magnifici platani.
Il Crotto - via Ducale 44, Lierna (LC) - tel. 0341740134

C’è la sabbia come al mare. Ma l’acqua è quella del lago di Como. Il Lido di Lenno è tra i più frequentati perché effettivamente l’effetto che crea è praticamente lo stesso di quello di un weekend al mare. Mettiti comodo e goditi la giornata, sotto l’ombrellone e sdraiato sul lettino. E se ti venisse fame? Al Lido di Lenno c’è pure il ristorante con vista sul golfo di Venere. Location perfetta anche per un matrimonio, nel caso ci stessi pensando!
Lido di Lenno - via Comoedia 19, Lenno Tramezzina (CO) - tel. 03442057093

Laghi minori

Non sono passati molti anni da quando l’ho scoperto, ma il lago d’Endine, provincia di Bergamo, è ancora una sorpresa. Si può fare il bagno, meglio scegliere il lato di Manasterolo del Castello, vicino al Parco Biali. Chi cerca una spiaggia attrezzata, invece, può optare per il ristorante K-Beach. Dalla tintarella sulla spiaggia, all’escursione in pedalò, si può anche restare a dormire nel bed & breakfast. Da mangiare pizza ma anche proposte di carne e di pesce.
K-Beach - via Tonale, Endine Gaiano (BG) - tel. 3884066020

Chiudiamo il tour alla scoperta delle spiagge dove spaparanzarsi per sfuggire dal caldo di Milano, senza lasciare la metropoli. , a Milano c’è tutto, compreso il mare. Vabbè non proprio però per i milanesi l’Idroscalo è molto di più di un lago artificiale. C’è praticamente tutto quello che serve a un amante degli sport acquatici: piscine e wakeboard da fare nel lago. Ma anche surf. Va bene anche solo per prendere il sole. Discorso food, c’è il Gud idroscalo. In questo caso perfetto anche per l’aperitivo. D’altronde siamo a Milano, l’happy hour è un rito. Qui da consumare in una autentica oasi di natura e bellezza, con una terrazza vista lago. Da provare per pranzo le Gud Bowls, preparate miscelando la cultura dello street food hawaiano e quella del classico chiriashi giapponese con ingredienti nostrani come il riso Carnaroli, Basmati e integrale, condito con un materie prime della cucina italiana.
Gud Idroscalo - via Circonvallazione Idroscalo, Segrate (MI) - tel. 3274387870

Foto di copertina dalla pagina Fb di K-Beach Endine 

  • VITA DA SPIAGGIA

scritto da:

Fabrizio Arnhold

Il trucco per un buon aperitivo o una cena perfetta? Scegliere il posto giusto. Vi racconterò i miei locali preferiti, ma sempre con spirito critico, senza mai dimenticare che a Milano c’è tutto quello di cui si ha bisogno. Basta saper scegliere.

×