Sara Orselli e la magia del 25hours Hotel: "A qualsiasi ora ti senti nel posto giusto"
Pubblicato il 25 agosto 2022
Ci sono 171 personaggi della Divina Commedia, divisi fra altrettante stanze Paradiso e Inferno. Ma ci sono anche signature cocktail, ristorazione di qualità, un'ampia offerta per il tempo libero. C'è la riqualificazione urbana di un'area centrale ma poco considerata, sia dai turisti sia dai fiorentini, e c'è una spiccata sensibilità nei confronti dell'ambiente. Tutto questo è 25hours Hotel Piazza San Paolino, prima apertura italiana della catena di design hotel creata e guidata da Christoph Hoffman, nel quartiere di Santa Maria Novella a Firenze. Di rigenerazione urbana, approccio green e lifestyle hotel da vivere 25 ore su 24 abbiamo parlato con Sara Orselli, Senior Sales Manager di 25hours Hotel.
Paradiso, inferno e tanto altro: cos'è 25hours Hotel?
E' un luogo da vivere nella sua interezza, come suggerisce il nome. E' una struttura che in ogni momento della giornata sa far sentire i suoi ospiti nel posto giusto, che sia al ristorante o nella corte, nel Cinema Paradiso o nella Stanza delle celesti armonie, nel Negroni Bar o nella bottega Alimentari.
Ben oltre il concetto classico di hotel per turisti...
Assolutamente. Questa è una location che si rivolge anche a Firenze e ai fiorentini. Il turista che pranza o cena qui non si trova nel classico e magari triste ristorante d'albergo, ma condivide il piacere del buon cibo con i locali. A 25hours Hotel si mangia bene, si beve bene e si passa del tempo libero di qualità, fra film, vinili, biliardo e musica dal vivo. Per dire, ogni mattina, nella Stanza delle celesti armonie, ospiti fissi sono due anziani che danno vita alla loro imperdibile partita a biliardo.
Una location che “parla” a Firenze e che ha riqualificato l'intera area di San Paolino...
La riqualificazione urbana è uno dei punti cruciali di 25hours Hotel. Qui c'è stata la demolizione controllata di oltre 4mila e 500 metri quadrati di stabili in degrado, in un'area patrimonio Unesco come il centro storico di Firenze. Qui c'erano immobili bellissimi ma abbandonati da vent'anni. In ogni città, 25hours Hotel riqualifica aree scegliendo temi legati alla storia della città o al quartiere di riferimento: a Berlino si affaccia sullo zoo tema jungle, ad Amburgo si affaccia sul porto e le stanze sembrano cabine di una nave.
La piazza e la chiesa di San Paolino sono in qualche modo legate a 25hours Hotel?
La piazza è stata praticamente rifatta all'interno di questo investimento importante, che ha visto i lavori protrarsi per cinque anni. La parte storica della struttura ha mura confinanti con la chiesa e il convento di San Paolino, risalenti al Milletrecento. Nell'ala sottoposta a sola ristrutturazione, si intravede anche una parte di abside della chiesa.
Oltre alla riqualificazione urbana, siete anche promotori di iniziative legate all'ambiente. Quali?
Una è l'acqua plastic free. Al ristorante abbiamo una fontana a disposizione sia dei dipendenti, sia degli ospiti, cui consigliamo di acquistare la borraccia al nostro shop e riempirla lì quante volte desiderino. Così abbattiamo il consumo di plastica. Abbiamo dodici colonnine di ricarica per auto elettriche. Nell'arredamento, al di là di pregiati oggetti di design, sono stati utilizzati pezzi vintage di seconda o terza mano. Inoltre, in collaborazione con Treedom, chiediamo a ciascun ospite un contributo per piantare quanti più alberi possibile al mondo.
25hours Hotel Florence Piazza San Paolino
Piazza di S. Paolino, 1
Telefono: 0552966911
scritto da:
Giornalista, food photographer, buongustaio. Lucano biodinamico in purezza, vinificato in Calabria e imbottigliato per lunghi anni in Puglia. Qui, da reporter d'assalto, si evolve in reporter d'assaggio. Next step: Firenze, Toscana. Per stapparla assieme a voi.
Piazza Di San Paolino 1, Firenze (FI)