Idee per un weekend memorabile sulla sponda veronese del Lago di Garda e dove alloggiare

Pubblicato il 24 agosto 2023

Idee per un weekend memorabile sulla sponda veronese del Lago di Garda e dove alloggiare

Hai da poco terminato le vacanze e stai piangendo sulla scrivania o hai iniziato il conto alla rovescia dei giorni che mancano per partire? In attesa o nella disperazione direi che questo articolo potrebbe darti dei buoni spunti in entrambi i casi e distoglierti dalla monotonia. Stavo pensando visto il caldo di questi giorni, che potrei suggerirti un posticino carino per trascorrere qualche giorno non troppo distante da Verona, giusto per staccare la spina un pò e magari visitare qualcosa. Ho creato così una mini guida di posti in zona lago di Garda e dintorni (sponda veronese ovviamente) dove poter fare una gita fuori porta trascorrendo un weekend prima o dopo le vacanze. 

In un B&b green 


Iniziando dall’alto lago in zona Malcesine, ho scovato una vera chicca per tutti quelli che nutrono grande attenzione per l’ambiente. Sono sicura che questo posto è perfetto per il tuo weekend sul lago di Garda. Sto parlando di Elle Ecoholiday, un B&b fighissimo che profuma di mentuccia con un panorama sbalorditivo. Tira aria di esclusività, anche perchè ha solo 6 camere e tutto qui è ecosostenibile a partire dai materiali utilizzati per la costruzione, fino ai prodotti per la colazione a km zero. Se non hai voglia di scendere al lago e preferisci un pò di tranquillità, puoi sempre rilassarti in piscina con la vista del Garda, tra uliveti e piante secolari. Da Elle tutto è curato nei minimi dettagli, si fa il self check in (così non perdi tempo in chiacchiere inutili se sei un tipo sbrigativo), le stanze sono pronte alle 15 e si lasciano alle 10. Te l’ho detto che se invece hai voglia di provare qualche escursione, fare sport magari affittando una bici o provare il windsurf qui ti organizzano pure le attività da fare? Ti conviene prenotare perchè come ho già detto le camere vanno a ruba e penso tu abbia capito il motivo. Inoltre puoi sempre visitare Malcesine con il suo castello è Bandiera Arancione del Touring Club.
Elle Ecoholiday, località Masotta 7a 37018 Malcesine (Vr). Telefono: 0454510849

In un agriturismo 


Cavalli, lago, montagna, piscina, campagna e pure fattoria: devo aggiungere altro? In zona Costermano sulle colline di Garda l’agriturismo Il Rovero è una buona opportunità per staccare la spina. Certificato Bio-Turismo questo podere dispone di 3 appartamenti ed è immerso nella natura. Soggiornare qui è un pò come fare un tuffo nel passato, ma con tutte le comodità del presente. Anche gli amici a 4 zampe sono di casa e possono gironzolare liberamente nell’agriturismo. C’è pure un centro ippico e si possono organizzare diverse attività . Se la sera hai voglia di una serata diversa puoi pure cimentarti con il barbecue del giardino e trascorrere una cena open air sotto le stelle. Qui del resto sei attaccatissim* anche al borgo di Bardolino, tra le pendici del Monte Moscal Val Tasso. Soprattutto qui sei molto vicino alla Strada del Vino e a numerose cantine, giusto se vuoi unire pure l'opzione enoturistica.
Agriturismo-Apartments il Rovero, località Rovero, 4 37010 Castion Veronese (Vr). Telefono: 3388803078

In un glamping 


Scendendo verso il basso lago in zona Bardolino, il Camping Village la Rocca ha pure una zona glamping. Si soggiorna in lussuose maxi-caravan, tutte con vista lago immerse nella natura dotate di ogni comfort, in fighissime bubble suites con letto a baldacchino e terrazze esterne con tanto di vasca idromassaggio riscaldata, oppure in cupole Geo. Per chi non fosse a conoscenza di cosa fossero quest’ultimi alloggi, ti dico che si tratta di lussuose cupole, capaci di sfruttare al massimo il potenziale di due forme geometriche: il triangolo e la sfera. La forma di queste tende garantisce un microclima ideale in ogni stagione e hai a tua disposizione diversi comfort. La vista lago e il bagno sono compresi anche qui ovviamente. C’è pure la terrazza con tanto di tinozza idromassaggio riscaldata immersa nella vegetazione. Direi che non ci sia bisogno di aggiungere ulteriori dettagli. Anche la scelta per un'escursione interessante è ampia, tra Lazise e Bardolno c'è una bellissima passeggiata sulla ciclabile che arriva fino a Garda. 
La Rocca Camping Village, via Gardesana dell'Acqua, 37 37011 Bardolino (Vr). Telefono: 0457211111 

In una dimora antica


Se vuoi dormire in un luogo di lusso e fare pure un’esperienza enoturistica, allora dovresti tenere in considerazione Villa Cordevigo in zona Cavaion a pochi km dal lago di Garda. Si tratta di un 5 stelle lusso ricavato da un'antica dimora del XVIII secolo. Se in passato era tra le più belle ville venete, oggi la situazione non è cambiata più di tanto è solo tra i wine relais più fighi della zona. Mi sembra d’obbligo anche segnalare che il ristorante è stellato. C’è pure una Spa e una piscina. Si beve Amarone, Bardolino classico, il Chiaretto e anche il Lugana di loro produzione. La vista delle camere è sui vigneti. Insomma se cerchi un weekend instagrammabile con buon vino e lusso questo posto è la scelta giusta. Se poi vuoi suggerimenti su cosa fare nei dintorni puoi sempre affidarti al loro concierge, come lo definiscono loro un "local expert" pronto asoddisfare ogni tua richiesta. Vuoi qualche esempio? Da qui puoi partire per gite in barca, o verso i borghi della zona, provare qualche sport o dedicarti al vino.  
Villa Cordevigo Wine Relais, località Cordevigo, 1 37010 Cavaion veronese (Vr). Telefono: 0457235287

In un bike hotel


In zona Salionze, non troppo distante dal lago, c’è un bike-hotel nato dalla ristrutturazione della vecchia stazione ferroviaria, sul percorso della Littorina vicino al fiume Mincio. Al Borgo Stazione Bike Inn si dorme nei vagoni storici ristrutturati con materiali naturali ed eco-compatibili, oppure nella suite sull’albero a 5 metri da terra, ma anche nella family con rete elastica e lucernario. Ci sono pure delle stanze con l’accesso diretto al giardino. Insomma la scelta non manca. Dove un tempo c’era il piano di carico della vecchia stazione, oggi sorge una piscina. Qui anche gli amici a 4 zampe sono i benvenuti, su richiesta ti danno un cuscino e due ciotole. Ero tentata di mantenere il segreto, ma sarò onesta al Borgo Stazione Bike Inn per completare l’offerta trovi pure una sauna, bagno turco e l’area Spa, con doccia cromatica e zona relax con tisane. Ti suggerisco se non hai la tua, di noleggiare una bici e pedalare sulla ciclabile del Mincio. A parte vedere Borghetto Bandiera Arancione del Touring Club, puoi arrivare tranquillamente con calma fino alla vicina Mantova. 
Borgo Stazione Bike Inn via del Garda, 115 37067 Valeggio sul Mincio (Vr). Telefono: 0459781158

In un 4 stelle Adult only


Non esattamente sul lago di Garda ma in un’ottima posizione per arrivarci, (a solo 15 km dal lago e vicino ai parchi tematici), non può mancare nella lista l’Hotel Saccardi & Spa Adults Only. Si tratta di un hotel 4 stelle, in zona Sommacampagna vicinissimo anche agli ingressi dell’autostrada. Se cerchi un weekend rilassante all’insegna del relax e del buon gusto ti suggerisco di fare una capatina qui. A parte il fatto che hanno palestra, suites con Spa privata,  piscina, centro benessere, bagno turco, jacuzzi e stanza del silenzio, questo hotel è anche una destination charging Tesla e un punto di ricarica elettrica Porsche. Un’altra chicca del Saccardi, aggiungo per gli amanti del buon cibo come me, è sicuramente il loro il ristorante Salgari. Si mangiano piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna e soprattutto del buon pesce perchè lo chef è del sud. Se poi vuoi fare qualche esperienza particolare, degustazioni, escursioni in bici organizzano pure quelle e c’è anche una navetta gratis per raggiungere il centro di Verona. Qui non manca pure l’attenzione per l’ambiente, infatti volendo vicino alla hall c’è un presidio di Slow Food. Puoi acquistare prodotti tradizionali provenienti da artigiani locali. 
Hotel Saccardi & Spa, via Ciro Ferrari 8 37066 Caselle di Sommacampagna (Vr). Telefono: 0458581400

Foto di copertina di Villa Cordevigo Wine Relais. Foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali.

  • VACANZE IN CITTÀ

scritto da:

Nicole Rossignoli

Viaggio sempre, per passione, per lavoro e con la mente. Nel turismo da una una vita, magistrale in Promozione e Comunicazione Turistica, quasi sommelier, aspirante UNinfluencer. Assaggio, scrivo e promuovo mete di gusto e viaggi diVini. Annuso le pagine dei libri, mi perdo nei mercati, compro spezie, guardo le stelle, mi lascio spettinare dal vento e mando cartoline. Ho vissuto un po' di qua e un po' di là, ma poi torno sempre nella mia amata Verona. Adoro il gelato al pistacchio e non posso vivere senza caffè.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×