I ristoranti del litorale romano per una cena di pesce con vista

Pubblicato il 13 agosto 2025

I ristoranti del litorale romano per una cena di pesce con vista

Ci sono serate in cui il mare non basta guardarlo: bisogna anche sentirlo, respirarlo, assaporarlo. E no, non parliamo di farsi un tuffo con la bocca spalancata (sconsigliato, a meno che tu non abbia un’insana passione per la sabbia), ma di sedersi a tavola con vista sulle onde, lasciando che la brezza faccia da condimento naturale e che ogni boccone abbia il sapore autentico del mare. Il litorale romano è pieno di ristoranti che interpretano la cucina di pesce in modi diversi: dalla grigliata “come una volta” al crudo elegante, dal piatto creativo che gioca con le forme e i colori fino alla frittura da manuale, quella che fa venire voglia di ordinare un bis senza rimorsi.

Se l’idea di un tramonto che si specchia in un calice di bianco fresco ti sembra già un buon motivo per prenotare, sappi che ho raccolto per te una lista di indirizzi che mettono insieme due ingredienti fondamentali per una cena memorabile: pesce freschissimo e posizione frontemare. Ecco gli otto locali che ti faranno venir voglia di allungare l’estate di qualche mese.

A Fregene, dove il mare si vive tutto il giorno

Chi conosce Fregene sa che qui il mare si vive tutto il giorno: dalla colazione vista onde all’aperitivo con il sole che cala. Al Calasol, però, la cena è un momento speciale. La location è elegante ma senza troppi fronzoli, con tavoli praticamente sulla sabbia e un’illuminazione calda che crea l’atmosfera giusta per lasciarsi coccolare dal rumore delle onde. Il menu è un tributo al mare: crudi freschissimi, tartare di gambero rosa, salmone e tonno, insalata di seppia, souté di cozze e primi piatti che puntano sulla semplicità e sulla qualità, come gli gnocchi di patate con cozze e pecorino romano o il tagliolino aglio, olio e crudo di spigola. La carta dei vini accompagna bene, con una selezione di bianchi italiani e qualche bollicina che si sposa perfettamente con il pesce. Ideale per chi cerca un’esperienza che unisce relax, gusto e quella sensazione di “vacanza” anche se si è a mezz’ora da Roma.

CalaSol Fregene. Via Gioiosa Marea, Lungomare di Levante - Fregene (RM). Tel. 0686357234.

A Maccarese, dove la giornata è scandita dai piaceri della tavola

La Rambla non è solo uno stabilimento balneare: è un luogo dove la giornata scorre lenta e scandita dai piaceri della buona tavola. Qui la cena di pesce è un appuntamento che si vive con calma, lasciandosi conquistare dal profumo delle grigliate e dal richiamo del mare che è a pochi passi. Il menù varia in base alla disponibilità del pescato, con attenzione particolare alla freschezza: dal classico antipasto misto caldo e freddo, ai primi con crostacei, fino ai secondi in cui la cottura alla griglia esalta il sapore naturale del pesce. Senza dimenticare i loro primi. Un esempio? Lo spaghetto spigola e lime. Semplice ma saporitissimo, da prendere senza "se" e senza "ma". La location è luminosa e ariosa, con ampie vetrate sul mare e una terrazza che sembra disegnata apposta per brindare al tramonto. La qualità delle materie prime e la varietà dei prodotti di stagione garantiscono il piacere della buona cucina, mixata alla perfezione con la passione del titolare per il Brasile e i suoi colori. Da qui i colori accesi dei piatti, i richiami nella preparazione e l'inserimento di frutta esotica.  La sala interna e gli splendidi spazi all’esterno creano una cornice incantevole, perfetta per la celebrazione di momenti speciali. Qui non c’è fretta: il mare detta il ritmo, e il piatto segue.

Rambla Beach. Via di Praia a Mare, snc - Marracarese (RM). Tel. 3270396362.

A Ostia, con un'anima che sa di estate perenne

Il Capanno ha un’anima che sa di estate perenne. Un ristorante informale ma curato, dove l’arredamento in legno chiaro e le luci soffuse richiamano un’eleganza semplice e accogliente. La cucina è fedele alla tradizione mediterranea, con piatti che valorizzano il pesce locale: dagli antipasti di crudo agli spaghetti alle vongole con eventuale aggiunta di bottarga di muggine, fino alle fritture miste con calamari e gamberi rosa. L’atmosfera è rilassata ma mai banale, e la posizione praticamente sulla spiaggia rende ogni cena un momento speciale. Qui il consiglio è arrivare un po’ prima, per godersi un aperitivo al tramonto e poi sedersi a tavola mentre il cielo sfuma nei colori della sera. Ultimo consiglio: se dovete festeggiare, è possibile riservare la terrazza in esclusiva per eventi privati, garantendo un'atmosfera riservata e un servizio impeccabile.

Capanno Beach Club. Piazzale Magellano, 41 - 00122 Roma (RM). Tel. 3485259399.

A Santa Marinella, per una cucina di pesce autentica

Piccolo gioiello affacciato sul mare di Santa Marinella, Il Trabucco è il posto perfetto per chi cerca una cucina di pesce autentica e senza compromessi. Il locale, dall’arredo semplice e marinaro, lascia che siano il mare e i piatti a fare spettacolo. Il pescato del giorno è protagonista assoluto, servito in ricette che ne rispettano la freschezza: dai crudi - consigliatissimi - ai fritti, dalle paste più particolari con pesto alla genovese con ombrina e peperone crusco, passando poi per una vera chicca come la tartelletta di mare con crema al rafano, gambero rosso crudo e alga scottata. Qui si respira quell’aria di “osteria di mare” che mette subito a proprio agio, con porzioni generose e sapori pieni (gnocchi che sanno come farti innamorare). E poi, c’è la vista: il mare è così vicino che sembra di poterlo toccare con la forchetta.

Il Trabucco. Lungomare G. Marconi, 123 - 00058 Santa Marinella (RM). Tel. 0766379370

Dove si guarda alla tradizione e alla creatività

Design moderno, atmosfera cosmopolita e una cucina di pesce che guarda sia alla tradizione che alla creatività. Molo 21 è uno di quei ristoranti che ti conquistano già all’ingresso, con un ambiente curato e una terrazza che regala una vista impareggiabile sul mare, fino a poterlo accarezzare con un dito. Il menu è un mix di grandi classici – come lo spaghetto alle vongole, la linguina pane, burro e alici, senza dimenticare il risotto con la bottarga di muggine – e proposte innovative che giocano con ingredienti e abbinamenti, senza mai perdere di vista la qualità della materia prima. Ti dirò tonno sashimi scottato con variazione di broccoli, e saprai cosa ordinare appena andrai al Molo 21. L’attenzione ai dettagli si vede anche nella presentazione dei piatti e nella selezione dei vini. Perfetto per una cena romantica o per un’occasione speciale in cui si vuole unire la bellezza della location alla ricercatezza del cibo.

Molo 21. Lungomare G. Marconi, 21 - 00058 Santa Marinella (RM). Tel. 0766379903

A Torvajanica, dove l'ospitalità si mixa con una cucina freschissima

Se cerchi il calore dell’ospitalità unito alla bontà del pesce fresco, La Barraca è un indirizzo sicuro. Situato proprio sul mare, offre una cucina che parte dalla tradizione romana e laziale per reinterpretarla con gusto e attenzione. Gli antipasti di mare sono un tripudio di sapori, dai crudi ai carpacci fino alle tapas e a sfiziosissimi fritti come le crocchette di baccalà. I primi, come la carbonara di seppie o lo spaghettone con carabineros in padella, battuto di crostacei e pistacchio tostato, sono ricchi ma bilanciati, mentre i secondi mettono in mostra il pescato del giorno, cucinato al forno o alla griglia. Un occhio di riguardo per il menu degustazione: rappresenta un riassunto di tutto ciò che li ha portati fino a qui, raccontando le loro origini, il loro presente e, forse, dando qualche anticipazione sul futuro. L’ambiente è familiare ma curato, con un servizio attento e sorridente che contribuisce a rendere l’esperienza ancora più piacevole.

266 La Barraca. Lungomare delle Meduse, 266 - 00071 Pomezia (RM). Tel. 0685386554

Ad Anzio, dove si è fatta la storia

Un ristorante storico di Anzio, che da anni porta avanti una filosofia semplice: pesce freschissimo e cucina genuina. Romolo al Porto è famoso per i suoi crudi e per le paste con frutti di mare, ma anche per la capacità di far sentire ogni ospite come a casa. La location è spettacolare, con tavoli a due passi dall’acqua e un’atmosfera che si accende al tramonto. Il menù segue la stagionalità e il pescato disponibile, con un’attenzione particolare alla qualità e alla tradizione locale. Qui, la cena è un momento di convivialità autentica - merito soprattutto del servizio sempre attento -, in cui il mare non è solo panorama ma parte integrante dell’esperienza.

Romolo al Porto. Via Porto Innocenziano, 19 - 00042 Anzio (RM). Tel. 069844079

A Fiumicino, con affaccio sulla darsena

Affacciato direttamente sulla darsena di Fiumicino, il Ristorante Diportista è il regno degli amanti della cucina di mare. L’ambiente è raffinato ma accogliente, e la cucina punta tutto sulla freschezza del pescato locale. I crudi sono protagonisti, insieme a primi piatti che spaziano dai classici spaghetti alle vongole a ricette più elaborate, in cui la tradizione viene rivisitata con maestria e rispetto. Si va quindi dal più classico risotto alla crema di scampi con stracciata di bufala affuminata, al ricco e strutturato tortello ripieno di gambero e lime, vellulata di piselli, salsa al gorgonzola, sfilacci di equino e cenere d'olive. I secondi alla griglia e al forno esaltano il sapore naturale del pesce, con cotture precise e condimenti leggeri. La posizione privilegiata regala una vista che accompagna la cena dall’antipasto al dolce, rendendo ogni momento indimenticabile.

Ristorante Diportista Trattoria di Mare. Via Monte Cadria, 95 - 00054 Fiumicino (RM). Tel. 3792002891

Immagine di copertina da profilo Instagram di Calasol Fregene @calasol.fregene
Immagini interne prese dai profili Instagram dei locali citati

  • VACANZE IN CITTÀ
  • VITA DA SPIAGGIA

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

IN QUESTO ARTICOLO
×