Il punto sulla ristorazione al femminile allo scoccare dell’8 marzo.
Chi lo ha detto che bisogna per forza uscire? Mai come adesso una serata a casa, tra amiche, è una valida alternativa.
Quattro donne su 10 ammettono di aver tradito il marito o il partner in tempi di Covid-19.
Alla vigilia del nuovo Dpcm, in vigore da domani, si firmano le ordinanze con le nuove colorazioni. Puglia e Lazio rimangono gialle, la Campania passa alla zona rossa
Ci sono ristoranti, pizzerie, ma anche gelatieri e oleoteche. Tutti accomunati dall’uso sapiente dell’olio Evo.
Si chiama Glitter 4,5 Beer ed è made in Italy.
Azienda più appropriata non si poteva avere come nuovo brand in F1.
Delle vere e proprie opere d’arte e di gusto, per una Pasqua ristretta ma felice e piena di ottimo ed abbondante cioccolato
Dal classico con la porchetta, alla ciriola col salame,dalle ricette della tradizione in modalità sandwich alle proposte gourmet. Un panino ci sta sempre bene
Le tendenze e le proposte di 10 guru italiani della pizza da nord a sud
Tra chiusure, zone arancioni, gialle e bianche, provvedimenti provvisori e definitivi, i locali della Capitale tentano di riorganizzarsi come possono. L’aperitivo adesso ha cambiato orario, si fa al pomeriggio (o anche prima) e sinceramente, a noi non dispiace affatto.
Non solo i tradizionali bignè farciti, anche la zeppola di genuina cultura partenopea sta facendo breccia nei palati dei golosi romani. Ecco le pasticcerie dove gustare i migliori in città
I romani non riescono a rinunciarci, neanche in tempo di Pandemia, il supplì resta la ricetta ed il piatto romano più amato anche in modalità asporto e delivery. Ecco dove ordinare i migliori in città.
Nonostante la catastrofe economica che si sta abbattendo sul settore, c’è chi ancora vuole mettersi in gioco. Ecco le nuove aperture più interessanti di questo inverno 2021 della Capitale
Il Ristorante Pizzeria Loffredo da Morena offre un ampio e ben organizzato servizio di consegna a domicilio a Roma Sud, Castelli Romani compresi
Il locale a due passi da San Giovanni riparte alla grande con un servizio di consegna a domicilio molto ben strutturato e invitante
Piatto simbolo per eccellenza della cucina ebraico romanesca, il carciofo alla giudia spopola ancora oggi sulle tavole delle trattorie del centro storico
10 pizzerie di quartiere a Roma
Quelle del cuore, senza classifiche, senza competizioni. Solo godimento puro
Chef famosi, pizza gourmet, ristoranti per famiglie e la tradizione, quella vera. Portuense riserva sempre graditissime sorprese anche d’estate, tra giardini e dehors coccolati dal Ponentino
Ecco i miei posti preferiti in città per andare a vedere il calcio con gli amici
Classico, rivisitato, resta sempre lui il re assoluto dell’aperitivo italiano
Dalla classica pizza ai piatti sfiziosi dell’osteria contemporanea. Perché in quarantena più che consigliato, è obbligatorio viziarsi un po’ e se abiti a San Giovanni la scelta è veramente ampia
Posti bellissimi per passare una serata drink in mano a Ostiense
Musica folk e birra tutta la notte per la festa irlandese in città
Grandi, grossi, farcitissimi, tutti da mordere: gli indirizzi romani del food porn per eccellenza
Un viaggio tra Oriente e Mediterraneo, una nuova via della seta da scoprire miscela dopo miscela. Eccola la nuova drink signature list firmata da Alessandro Antonelli e dal suo staff
Per le classiche paste della domenica, per la tua torta design di compleanno, per chi ama la modernità o i dolci della tradizione
Per chi si è stufato della solita aragosta o della spigola in crosta, ecco i piatti di mare della vera tradizione romana dove il pesce non è sicuramente delle specie più pregiate, ma non per questo meno gustoso, anzi!
Ginerie, rum e whiskey bar, ma c’è anche chi è specializzato in amari e liquori artigianali. Eccoli i locali della Capitale ideali per alzare un po’ il gomito, ma con stile e qualità assoluta
La gricia non è soltanto un’amatriciana in bianco, è arte pura, è sapore e tradizione e, soprattutto, è genuinità
Titolare di questo piccolo ma meraviglioso - in tutti i sensi - laboratorio di pasticceria a Casalbertone, Valentina ci racconta come ha scoperto l'amore per la pasticceria e come riesce a trasmetterlo ai suoi clienti grazie alle sue dolci e gustosissime creazioni
In attesa del nuovo ristorante di Francesco Apreda che arriverà prima dell’estate, questa primavera romana riserva tantissime altre nuove sorprese nel mondo della ristorazione
L’alta mixologia ha fatto breccia all’interno della Capitale e ormai dopo qualche anno finalmente possiamo dire che gli allievi hanno superato i maestri. Eccoli i 6 giovani bartender più interessanti e i locali dove puoi andarli a trovare
Dalla primaverile e vegetariana Vignarola, al ritorno recentissimo della trippa fritta. Ecco i piatti meno comuni della cucina romana che devi assolutamente assaggiare almeno una volta nella vita
Finalmente è arrivata la pizza di Gino Sorbillo nella Capitale, ma le nuove aperture di questa stagione invernale della ristorazione romana sono tante e tutte da scoprire
Dal più tradizionale “alla milanese”, al classico “alla pescatora”, fino a nuove e curiosissime ricette. Il risotto non passa mai di moda. Ecco i miei preferiti a Roma
Martedì e mercoledì la Champions League, giovedì l’Europa League, e poi da venerdì fino (a volte) al lunedì il campionato. Ogni giorno è ideale per una cena con gli amici, partita inclusa. Ecco i locali della Capitale dove godersela al meglio
Tradizione e innovazione, esaltazione di materie prime povere, tanta eleganza e qualche tocco fusion. Ecco gli chef di Roma che prepareranno la tua cena speciale e i ristoranti dove trovarli
Hummus, ma non solo. Per una cena dai profumi d’oriente in qualche caso anche con solide radici nella tradizione locale, perché il Mediterraneo è la nostra culla
Dal classico al gourmet, l’hamburger è sempre più protagonista della scena gastronomica romana. Ecco i 10 veramente imperdibili
Nonostante un periodo di decadenza evidente dopo i fasti dei decenni passati, di Via Veneto resta intatto tutto il suo fascino. Ecco cinque ristoranti intorno alla mitica via della Dolce Vita dove passare una gran bella serata
Arriva il caviale e la magnifica terrazza di Caviar Kaspia a Trastevere insieme al nuovo Proloco DOL, ma poi ancora grande mixologia in Centro, il nuovo progetto di Officine Italia a Repubblica e infine interessanti wine bar dalle parti del Quartiere Trieste
Una consuetudine ormai divenuta una vera e propria tradizione pre-natalizia quella della cena aziendale al ristorante. Ma quale potrebbe essere il locale ideale per organizzarla? Ecco qualche consiglio per fare un’ottima figura, e non solo a Natale
Carni particolari, griglia e brace, barbecue e fiorentine monstre. Gli appassionati di ciccia della Capitale hanno parecchio da divertirsi e da rosicchiare
Qualche suggerimento per una gita fuori Roma in uno dei luoghi più belli d’Italia, la Sabina, ricca d’arte, storia e meraviglie gastronomiche
I piatti della cucina romana 100% gluten free cucinati con amore e passione da Adele e da sua figlia Giulia nel loro storico ristorante nel cuore di Roma
Come trasformare una trattoria di famiglia in un tempio di vino&cucina romana.
Nel cuore della Balduina un piccolo ristorante di cucina giapponese dove la tradizione e il fusion si uniscono in totale armonia col risultato di proporre piatti straordinari alla vista e al gusto
Il giovanissimo proprietario del nuovo fishbar takeaway ha le idee limpide come il mare.
Jazz, folk, rock, cantautori e molto, molto altro: tanti i locali della Capitale che hanno adottato la formula della cena accompagnata da musica live. Ecco i miei preferiti
Tradizione soprattutto, ma anche nuove tendenze tutto sotto l’insegna della qualità. Il Celio, quartiere oggi massacrato dal turismo di massa, conserva ancora alcuni locali dove passare una bella serata a tavola
Una passione tramandata da nonno a nipoti, quella per la cucina romana verace, fatta solo con ingredienti freschi e di stagione. A due passi dalla meravigliosa Basilica di Santa Croce in Gerusalemme ecco uno dei ristoranti storici della Capitale dove assaggiare la vera essenza di Roma
Costate, filetti, bistecche, ma anche nel sushi. Ecco i locali della Capitale dove gustare la carne più pregiata del mondo
Lo chef Alessandro Capponi sperimenta nel suo nuovo ristorante con risultati straordinari piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna, utilizzando solo materie prime del Mare Nostrum e pesce povero di stagione
Nel nuovo rooftop bar immerso nella campagna romana a Casaletto il bar manager Alessandro Antonelli ci guida in un percorso di colori e sapori alla scoperta dei murales di Roma. Ma non mancano riferimenti alla letteratura e ai classici da bancone