Roma sempre più vegan friendly: i posti da provare per finire il gennaio vegano in bellezza

Pubblicato il 20 gennaio 2025

Roma sempre più vegan friendly: i posti da provare per finire il gennaio vegano in bellezza

Gennaio è quel mese in cui si mettono da parte i pandori e si fa finta di amare per davvero la palestra. Ma è anche il momento in cui il mondo scopre il suo lato green della vita grazie al "Veganuary". A Roma, la città dove l’amatriciana è religione e il supplì è dogma, l’idea di un pasto vegano potrebbe sembrare un’eresia. Eppure, stanno spuntando come funghi – rigorosamente bio – locali che offrono piatti capaci di convincere anche il più accanito fan della carbonara.  

Altroché veganesimo come “passione” per gli hippie o i fanatici della quinoa: qui si parla di ristoranti con chef che trasformano la soia in un’esperienza gourmet e pasticcerie che fanno dolci senza latte e uova, ma senza far rimpiangere il tiramisù della nonna. Dunque, che siate vegani convinti, curiosi di passaggio o semplicemente a caccia di un pasto che non lasci tracce di sensi di colpa post-feste, Roma ha molto da offrire. E in fondo, cosa c'è di più rivoluzionario che affrontare il nuovo anno con un piatto di lasagna vegana tra le mani?

A Ostiense il riferimento per un'alimentazione sostenibile

Nel cuore del quartiere Ostiense, 100% BIO è un punto di riferimento per chi cerca un'alimentazione sana e sostenibile. Qui ogni piatto nasce da materie prime biologiche accuratamente selezionate, ricche di nutrienti essenziali per il benessere. Perfetto per un pranzo veloce, ma anche per una cena rilassata o un evento speciale con catering, il menù offre piatti come le orecchiette alla canapa con salsa di cime di rapa. Non sei soddisfatto? Rilancio con del seitan con salsa al limone e capperi soffiati. Sapore e qualità, ogni proposta è una vera esperienza gastronomica, perfetta per chi vuole mangiare bene ma non ha alcuna intenzione di rinunciare al gusto. 
100% BIO. Piazza di Porta S. Paolo, 6/A - Roma. Tel. 065747778

La pasticceria vegetale che conquista tutti

Rimanendo sempre nella vivace Ostiense, Julietta è una pasticceria vegetale in grado di conquistare tutti, tanto con i dolci che con le proposte salate. Tra le sue delizie più amate ci sono i cruffin, un’innovativa fusione tra croissant e muffin, ma personalmente mi sono innamorata "seduta stante" del cube croissant con pralinato, crema di nocciole e copertura al rocher. Ogni morso diventa un piacere unico. Non mancano le pizze, come l’Agricola, ad esempio, arricchita da vellutata di patate, broccoletti ripassati, composta di cipolle e terra di olive nere. Julietta è il luogo ideale per chi vuole gustare piatti vegetali senza compromessi, immergendosi in un’atmosfera calda e accogliente che celebra la creatività e l’autenticità culinaria.
Julietta Party and Lab. Via Francesco Negri 25/27 - Roma. Tel. 0669280419

"Pizzeria vegana noiosa? Ma che stai a dì!"

Se pensi che una pizzeria vegana sia noiosa, Al Pachino a Roma ti farà senz'altro cambiare idea. Le loro pinse, come la "vegano in Calabria" con nduja vegetale e peperoncino, sono letteralmente un’esplosione di sapori. E non finisce qui: il menù propone anche burger succulenti e piatti sorprendenti come il “cinghiale” in umido, ovviamente plant-based. Ogni proposta è studiata per unire tradizione e innovazione, regalando un’esperienza che soddisfa tanto i vegani quanto i semplici curiosi. Se vuoi sperimentare una cucina che sia, nello stesso momento, creativa e di qualità, ma non riesci a far a meno del piacere della buona tavola, Al Pachino è senz'altro la soluzione. Consigliatissimo!
Al Pachino. Via della Bufalotta, 124 - Roma. Tel. 3404077312

Un brunch speciale (e vegano) nel cuore di Roma

Nel cuore di Roma si può fare un brunch speciale (e vegano) da Coromandel. Situato in un ambiente accogliente ed estremamente curato, questo locale è perfetto per chi vuole ricaricarsi durante il weekend dopo una settimana intensa, di quelle dure da digerire. Il menù propone piatti gustosi e ricercati, ideali per chi ama sperimentare sapori autentici, freschi e assolutamente golosi, nel rispetto del pianeta e della salute. Ogni piatto vegano, qui da Coromandel, viene preparato con ingredienti di prima qualità, mixati in ricette innovative e ricche di sapore. Insomma tutti i "fan" del mondo plant-based potranno trovare una scelta ampia e deliziosa per rendere unica la propria esperienza vegana.
Coromandel. Via di Monte Giordano, 60/61 - Roma. Tel. 0668802461

Ad Albano Laziale il cocktail bar dove tutto è plant-based

Ad Albano Laziale, Radici è il locale perfetto per chi ama sorseggiare cocktail d’autore, gustare birre artigianali o scegliere un vino accuratamente selezionato. In questo locale, aperto poco più di due anni fa ma già punto di riferimento nell'universo plant-based, ogni dettaglio è pensato per valorizzare la cucina vegana, con piatti espressi e realizzati con ingredienti freschi e di qualità. Le birre provengono da birrifici locali e nazionali ultra selezionati, mentre il menù cambia spesso per offrire sempre qualcosa di nuovo, nel rispetto della stagionalità. Che si tratti di un aperitivo rilassato o di un dopocena festaiolo, Radici unisce gusto e atmosfera, dimostrando che il mondo vegano non è mai stato così accattivante.
Radici Cocktails & Beer. Vicolo del Macello, 26 - Albano Laziale (RM). Tel. 0669330724

Un'istituzione a Cinecittà

Un’istituzione a Cinecittà, Sorelle Giordano è riuscita nell'intento di portare la tradizione romana in una dimensione vegana. Dai dolci di casa alle ricette iconiche, qui si trovano (e si provano, soprattuto) piatti che sanno di famiglia, ad ogni morso. L’amatriciana vegana è un piccolo capolavoro, ma è anche la pizza vegetariana a conquistare: zucchine, melanzane, peperoni e altre verdure freschissime si incontrano su un impasto fragrante, adatto a ogni palato. La torta della nonna, proposta in versione vegana, è il dessert perfetto per chiudere il pasto con dolcezza e quell'indimenticabile nostalgia che rende tutto ancor più "di casa". Un mix di tradizione e innovazione che sa come farti sentire sempre e in qualsiasi momento nella propria comfort zone, ma senza dimenticare un pizzico di novità.
Sorelle Giordano. Via Giulio Agricola, 121 - Roma. Tel. 0671583853

A Grottaferrata la cucina vegana che convince (anche) i più scettici

A Grottaferrata, Prato di Sopra propone una cucina vegana naturale e creativa in grado di convincere anche i più scettici. Lo fa in un ambiente intimo e ricercato, una vera chicca per coloro che popolano i Castelli Romani, ma non solo. Il locale, con il motto “Eat Different”, offre piatti che rivisitano la tradizione italiana in chiave moderna e plant-based. Tra le specialità, la cacio e pepe in versione veg e i culurgiones con patate “verana” e pepe, serviti con una crema di nocciole e porri, puntarelle e fiori eduli. Ogni portata si tramuta in un’esperienza visiva e gustativa, perfetta per chi ama osare senza rinunciare al piacere del buon cibo.
Prato di Sopra. Via Principe Amedeo, 7 - Grottaferrata (RM). Tel. 0694315464

In perfetto mood serata etcnica (con un tocco green)

Se, invece, si è in pieno mood serata etnica con un tocco green, Sushi House, sulla Via Cassia, è il posto giusto. Con il suo menù Vegan Friendly, propone rolls e nigiri che trasformano ingredienti vegetali in opere d’arte gastronomica, coloratissimi e deliziosi. Il gusto giapponese, in altre parole, qui da Sushi House si sposa anche con la filosofia vegana, offrendo un’esperienza unica per chi ama i sapori orientali. Dagli uramaki alle zuppe, ogni proposta è curata nei minimi dettagli, con qualità e tanta creatività, per soddisfare sia i vegani sia i curiosi alla ricerca di qualcosa di nuovo e sorprendente. Coccolati da un'attenzione al cliente che strappa applausi, di quelli fragorosi.
Sushi House. Via Domenico Flacioni, 23-37- Roma. Tel. 0630894674 

Piatti ricercati e sapori autentici a Valle Aurelia

A Valle Aurelia, Nativa è un ristorante vegano che sorprende tutti (me compresa!) con piatti ricercati e sapori autentici. La cucina propone, tra le altre cose, bruschette con crema di noci e salvia, funghi pleurotus e cardoncelli arrostiti, o piatti iconici come gli scrigni "cacio" e pepe ripieni di patate arrosto con foglie di ravanello, cicoria e ribes essiccati. Ogni portata - dalla scaloppina di tofu al marsala fino alle croquetas di porri con Mayo al limone e Lemon Grass - è una combinazione di innovazione e tradizione, presentata nel modo giusto, con eleganza e senza lasciare nulla al caso. Perfetto per una cena raffinata, una serata speciale, ma anche un incontro tra amici o un pranzo di famiglia, Nativa dimostra che la cucina vegana può essere sofisticata e irresistibile. Se non mangi non credi? E allora vai.
Nativa Ristorante. Via Umberto Moricca, 100 - Roma. Tel. 0664008399

Immagini interne prese dai profili Istagram dei locali.
In copertina: Sorelle Giordano.

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×