Nell'Hinterland Milanese questo bistrot lancia una serie di serate a tema
In zona Corvetto, Porto di Mare, un bistrot che ridefinisce il venerdì milanese con degustazioni, cocktail d’autore e live performance
Strada Fanelli 30, Pontinia (LT)
ORARI:aperto domenica 07:30 → 13:00, 16:00 → 19:30; da lunedì a sabato 07:30 → 19:30.
TELEFONO: SEGUI SU:Mozzarella di bufala, formaggi a base di latte di bufala
Chi afferma che l’unica vera mozzarella di bufala in Italia sia quella campana si sbaglia di grosso. La prova tangibile la possiamo riscontrare in un caseificio immerso nelle campagne di Pontinia, a un’ottantina di chilometri dalla Capitale, dove Martina, insieme ai suoi collaboratori fa dell’allevamento delle bufale e della produzione di latte e prodotti caseari la sua unica ragione di vita. Una passione, la sua, ereditata dal nonno, che le ha trasmesso tutti i segreti del mestiere. Oggi Caseificio Perseo è una delle aziende casearie più importanti del settore ed è sicuramente marchio di eccellenza della produzione lattiero- casearia laziale. La sua mozzarella di bufala è ormai un’eccellenza del Lazio e la si può acquistare sia al market del caseificio, ma anche in tanti market point in giro per Roma (quello fisso in Via Oderisi Da Gubbio a Marconi, ma anche ai banconi dei mercati settimanali di Campagna Amica al Parco Egeria, all’Eur, Tiburtina, Fiumicino, Pomezia e Nettuno). Ma Caseificio Perseo non è solamente mozzarella di bufala, ma anche tanti altri formaggi tutti ovviamente prodotti con latte di bufala: si va dalle strepitose caciottine condite (erbe, tartufo, peperoncino etc), al provolone stagionato fino all’ultima novità, un formaggio molle fatto totalmente con latte di bufala che ha immediatamente conquistato il palato degli appassionati.
Autunno 2025
Una passione che si legge negli occhi al primo sguardo, quella che Martina Feudo, patron del Caseificio Perseo a Pontinia. Una passione che non smette di ardere, ma che la spinge ogni giorno a fare qualcosa in più per la sua azienda. Intanto ha capito Martina che non basta essere “soltanto” un’ottima produttrice e fare un prodotto perfetto e di alta qualità, ma bisogna saperlo raccontare. Ed è questa, nel mondo di oggi dove l’industrializzazione del cibo e la filiera dominano le tavole degli...
LEGGI TUTTO