Dove guardare i tramonti più belli di Roma facendo aperitivo

Pubblicato il 4 agosto 2025

Dove guardare i tramonti più belli di Roma facendo aperitivo

Roma è una città che va osservata al tramonto. Le pareti dei palazzi storici e le antiche rovine si tingono di un arancione unico. La frenesia e il caos, che dominano la giornata, si attenuano e il tempo sembra rallentare. Tutti questi dettagli trasformano la Capitale in un quadro da osservare e, semplicemente, contemplare in silenzio. È proprio questo il momento perfetto per concedersi un aperitivo: sorseggiare un buon drink, gustare qualche stuzzichino, magari insieme a chi amiamo, e ammirare la bellezza della città eterna. L’aperitivo è diventato una vera e propria necessità, perché aiuta a lasciarsi alle spalle le fatiche della giornata e a rilassarsi. Trovare il posto giusto non è sempre facile. Ci pensiamo noi! Ecco una selezione dei migliori rooftop, cocktail bar e ristoranti di Roma dove godersi un aperitivo spettacolare, mentre il sole lascia lentamente spazio alla notte. 

Su una terrazza che domina Roma a via del Tritone


Se vuoi stupire il tuo partner con un aperitivo mentre domini Roma dall’alto, c’è solo una soluzione: entra nell’edificio della Rinascente in via del Tritone e sali all’ultimo piano. Qui c’è Maio Restaurant & Rooftop, un locale da visitare almeno una volta nella vita. Un luogo in cui godere in prima fila dello spettacolo del tramonto sulla Capitale. Appena arrivi, ti accolgono due grandi spazi, entrambi con una visuale incredibile: una sala interna e un rooftop incantevole all’aperto. Oltre al panorama, però, anche i piatti sono davvero unici. Lo chef Luca Seveso ha realizzato menu adatti a tutte le ore, ma ti consigliamo di provare le tapas per l’aperitivo, perfette da affiancare a un drink. Non ti aspettare cocktail scontati; tutto è studiato nei minimi dettagli. Ce ne sono alcuni, che meritano di essere assaggiati, come il Martini with a view (Martini bitter riserva, lime, soda al pompelmo rosa), il Velvet elixir (Martini Bitter Riserva, Sherry Pedro Ximénez, liquirizia, melograno, aceto balsamico, soda) e il Dark kiss (42 below vodka, porto, nocciola, cioccolato bianco e lime). L’aperitivo deve essere sempre affiancato da qualcosa da mangiare. Non puoi non assaggiare gli sfizi gourmet di Maio. Prova pane, burro e acciughe del Cantabrico, i mini cheeseburger di Angus, le ostriche, lime e riccio di mare o, ancora, l’intramontabile focaccia prosciutto e fichi.
Maio Restaurant & Rooftop, Via del Tritone 61 (Rinascente, 6° & 7° piano), 00187, Roma; Tel: 0687916653

A due passi da  Piazza Trilussa con affaccio sul Tevere


A Trastevere, c’è un posto, che quando si parla di aperitivi, è una vera istituzione. Stiamo parlando di Freni e Frizioni. Un’insegna firmata da Luca Conzato, Cristin Bugiada, Stefano Angelini e Riccardo Rossi che nel tempo è diventata un punto fermo della movida trasteverina. Questo locale, a due passi da piazza Trilussa, ha uno stile underground, ma la vera chicca è il piccolo dehors esterno. Siediti ai tavoli nella piazzetta e, per prima cosa, ordina il tuo cocktail. Qui, sono dei veri esperti della mixology; è difficile scegliere il proprio drink perché verrebbe da assaggiarli tutti. Noi ti consigliamo di provare il Tatau (Trois Rivièeres Cuvée Ocean Rum, Cointreau, Mango e blue cheese), Mikoji tori (Tanqueray ten gin, yuzu, basilico, menta, violette, tonica) e go back Martini (gin, vermouth secco, liquore agrumato e “Mediterranean water”). In una città che cambia continuamente, questo locale è rimasto un punto fermo, per tutti coloro che vogliono godere di un tramonto romantico accompagnato da un drink realizzato ad arte.
Freni e Frizioni, Via del Politeama 4/6, 00153, Roma; Tel: 0645497499

In un bosco urbano in zona Prenestina


Se vuoi fare un aperitivo diverso, perché non decidere di farlo all’interno di un bosco. Da Wood Natural Bar, il tramonto diventa un momento speciale e soprattutto affascinante. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un drink e godersi lo spettacolo del sole che cambia colore e, prima di lasciare il passo alla notte, tinge gli alberi di rosso. Un locale unico nel suo genere che ti permette di fare aperitivo o cenare all’interno di un bosco, il tutto accompagnato dalla musica. Oltre alla location, il loro punto forte è la mixology, con una drink list ricca di cocktail tra cui scegliere. Prova assolutamente il wood spritz (ovvero uno spritz con fiori d’arancio, liquore al sambuco, prosecco e camomilla), il lady forest (un drink con base shrub di lamponi, prugne e aceto di mele) o il notte di mezza estate (con sentori di bergamotto, violetta e lime che incontrano una meringa allo yuzu e cedro). Anche la proposta food da affiancare ai drink è molto interessante. Oltre ai classici taglieri di salumi e formaggi, ci sono anche le pinse; devi assolutamente assaggiare quelle gourmet come la tonno crudo, stracciatella e pesto di noccioline o la mozzarella, confettura di pere e cannella, speck, gorgonzola e polvere di cacao. Non ci sono dubbi, questo è il luogo ideale per una serata estiva diversa che ti fa dimenticare di essere in città.
Wood Natural Bar, Via Galla Placidia 184, 00159, Rome; Tel: 3519775521

In un salottino vista Colosseo con cocktail d’autore


Al The Court è possibile fare aperitivo osservando il Colosseo illuminato dal sole che tramonta. Questo locale, oltre a godere di un affaccio unico e irripetibile sulla storia di Roma, è un vero e proprio gioiello della mixology. Uno spazio intimo e raccolto, delimitato da due muri con il bancone da un lato e il salotto, arredato con eleganza, dall’altra. Dietro il grande bancone di marmo, il bartender Matteo Zed propone un'originale cocktail list, e per gli astemi c’è tutta una sezione dedicata ai mocktail. I must sono lo spicy paloma (Patron silver, Amaro del Capo piccante, lime, pompelmo e soda al pompelmo) e il fior di fragola (Grey Goose, crema di cioccolato bianco, cacao e fragoline di bosco). Prima di alzarti assaggia il Martini cappuccino, una delle ultime creazioni che rappresenta una provocazione nei confronti dei turisti che bevono il cappuccino a ogni ora. Anche la proposta food  merita una chance. All’ora dell’aperitivo è possibile ordinare degli sfizi gourmet davvero interessanti, come i gyoza farciti con baccalà e crema di friggitelli o con zucchine alla scapece e i tacos con ricciola affumicata, pomodori secchi, insalata, scorza di limone e maionese al lime.
The court, Via Labicana 125, Roma – Tel. 0669354581 

In un battello ormeggiato sul Tevere 


Guardare il tramonto da un battello sul Tevere, sempre ormeggiato all’altezza di Piazza del Popolo, è un’esperienza unica. Sali a bordo di Baja Roma e ammira le acque del fiume che si tingono di arancione. Appena varchi la soglia, ti accoglie un ambiente curato nei dettagli con tavolini in legno e divanetti che danno vita a un’atmosfera chill. Non c’è niente di meglio che sedersi sulla terrazza, godersi il momento e bere un buon drink. Il loro menu aperitivo è molto ampio e, soprattutto, particolare. Accanto ai classicissimi taglieri di salumi e formaggi, ci sono proposte più originali come i bao (ogni giorno diversi), selezioni di crudi di pesce o cartocci sfiziosi, come quello di patate dolci fritte con yogurt alla paprika o quello con i moscardini fritti. Anche la proposta dei drink è molto interessante. Ce ne sono alcuni, che devi assolutamente assaggiare, come il nodo margherita (Cachaça 51, lime, amaro d’erbe, chocolate bitter, zucchero liquido) e il semplice (tequila Corralejo, liquore tartufo, bitter prugna). 
Baja Roma, Lungotevere Arnoldo da Brescia 5, 00196, Roma; Tel: 0694368869

 
Foto copertina: Maio Restaurant & Rooftop
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali

  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
×