A cena nei giardini a Roma e tutto il resto è noia

Pubblicato il 16 giugno 2025

A cena nei giardini a Roma e tutto il resto è noia

Non so voi ma quando arriva la bella stagione a Roma, per me c'è un piacere impareggiabile: cenare in giardino al ristorante! Di giorno costretti nelle fatiche quotidiane alla scrivania o travolti dal caldo e il trambusto di una grande città, l' unica salvezza è il getto dell' aria condizionata e sperare che passi in fretta, ma le notti d' estate tutto cambia, e Roma sembra ancora più bella.  Le sere romane d'estate sono magiche: con le fontane storiche che sussurrano melodie e frescura, il ponentino che ti accarezza il viso e i tramonti meravigliosi sui ruderi antichi che lasciano spazio a un cielo stellato. In questa incredibile città cenare fuori con la bella stagione è dunque un must imprescindibile, e la cena è il momento perfetto per condividere confidenze, risate e momenti unici con gli amici o la famiglia, specie se puoi godere della bellezza rigenerante di una cornice naturale senza allontanarti troppo dal cuore della Città Eterna.
Ecco che allora ai primi caldi i giardini nascosti dei ristoranti romani si trasformano in palcoscenici di puro godimento, dove il sapore autentico della cucina si sposa con l'atmosfera magica delle luci soffuse e il profumo dei fiori. Ogni boccone diventa così un inno al piacere di stare insieme sotto il cielo stellato e ogni calice un brindisi alle gioie della vita. Mangiare en plein air a Roma non è solo un pasto, ma un vero e proprio rito da celebrare nei posti giusti, ecco perchè qui di seguito vi suggerisco 10 ristoranti top con giardino per cenare nella Capitale

La cena country chic nel boutique hotel sulla Salaria


Metti una sera una cena al fresco, nel giardino incantato di un boutique hotel nato in una elegante dimora storica alla periferia Nord della città, gustando piatti raffinati in totale relax, come se fossi un lord nella tua villa di campagna. Un sogno? No, a Settebagni sulla via Salaria tra prati smeraldini e zampillanti fontane si può vivere tutto questo da Favilla- Hotel di Charme e Ristorante aperto dal pranzo alla cena, passando per l’aperitivo anche agli esterni. A sedurre le tue papille gustative sarà la cucina mediterranea e ricercata dello chef Simone Tanda con una serie di piatti belli quanto buoni e un menù che varia in base alle stagioni, in bilico tra classici e creatività. Qui potrai deliziarti con invitanti proposte, sia di carne che di pesce, godendo dell'atmosfera rilassante e magica del loro romantico patio o del giardino. Se antipasti come il Pastrami di Lingua CBT, Speziato, PanBrioche e Tabasco o le Alici fritte ripiene di pappa al pomodoro aprono lo stomaco, ci sono anche ottimi primi, come le Reginette Telline e Muggine, lo Strozzaprete Burro e Alici o la sempre eterna Carbonara. Secondi quali la Vitella Tonnata, stracotta e arrostita con crema tonnata, o il Tataki di Tonno regalano altrettante gioie. Spazio anche ai crudi, sempre sfiziosi in estate, come la Ricciola in Tartare, con Gel di Cipolla Rossa al Lampone, o l’originale Daino Battuto al Coltello, Senape Bavarese, Sale di Nocchia Pepe e Olio Evo. Non mancano neppure smash burger e pizza al padellino. Ideale anche per eventi privati.
Via Salaria 1497, Roma. Tel. 0681152875

Una cena nella storia nel giardino sull’ Appia Antica


Se cerchi un posto dove respirare l’atmosfera dell’antica Roma cenando tra colonne e ruderi antichi circondato da ulivi, in un giardino intimo e curato, L’Archeologia, storico ristorante con giardino a due passi dalla Villa di Massenzio è la meta che fa per te.  Nato in un’antica stazione di posta dell’800 con addirittura un sepolcro ipogeo del I secolo d.c. come cantina, l’Archeologia è ristorante di grande fascino, immerso nel Parco dell’Appia Antica. La location si snoda in numerose sale eleganti, alcune persino con camino e adorne di opere d’arte e reperti archeologici. Tra i suoi punti di forza c’è un giardino bellissimo dove cenare a lume di candela all’ombra di un pergolato di glicine di oltre 300 anni e con l’imponente rudere di una Tomba romana come sfondo.  Aldilà della location mozzafiato, la proposta culinaria è altrettanto accattivante con una cucina che fonde tradizione e innovazione, attraverso piatti ricercati, con ingredienti freschi e di qualità. Il menu spazia tra terra e mare, con antipasti come freschissime ostriche e crudi di pesce, che si alternano a proposte di carne come il Pannicolo bbq Verdure in saor. I primi sono altrettanto golosi, come i Tortelli di ossobuco asparagi, limone candito e aria al parmigiano o lo Spaghettone "Mare Nostrum"22 Ristretto di pesce, crostacei e caviale. Nel finesettimana largo al BBQ in giardino, per gustare diverse pietanze alla griglia tra cui: “Tacos di pichana” e “Galletto in salsa speziata”. In abbinamento 300 referenze tra vini pregiati e vere rarità.
Via Appia Antica, 139. Roma. Tel. 067880494

La cena nel giardino trendy del Foro Italico


Nel cuore del giardino di Villetta Ruggeri, nel verde di Monte Mario Hotel e Foro Italico, Hotel Butterfly è tornato con 1.700 metri quadri di spazio immersivo, tra natura, musica, arte e convivialità.  La nuova location si dipana in due aree distinte ma complementari. Il Garden è uno spazio all'aperto, perfetto per socializzare, gustare cocktail d'autore e scatenarsi sulla pista da ballo. Il Bosco Parallelo, invece, è un ex vivaio reinventato come club notturno, dove tra agavi e vegetazione il sound si fa più avvolgente e intenso. Per saziare i tuoi appetiti prima di tuffarti sul dancefloor, Hotel Butterfly ti aspetta per una cena nel giardino più di tendenza di Roma. Nel suo ristorante sotto le stelle gusterai la cucina verace e ispirata alla tradizione dello chef Andrea Fava. Si inizia con i taglieri a base di culatta di Parma, cecina del Léon e treccia di bufala, accanto a carpacci di carne selezionata (Feroci), ma puoi goderti pure un bel vitello tonnato, una battuta con capperi e pomodoro arrosto, supplì, polpette di ceci, fiore di zucca al caprino. E per i più affamati anche cheeseburger all’italiana, saltimbocca di pollo alla cacciatora e tanto altro. Non manca nemmeno la pizza romana – cotta in forno elettrico – e una selezione di pizza al tegamino. In abbinamento una valida lista vini con 30 etichette tra bollicine, bianchi, rosati e rossi. Da non perdere pure le tapas del kombucha-tapas bar.
Viale dei Gladiatori, 68, 00135 Roma.Tel. 3534094744

La cena da vip nel giardino del jet set tra via del Babuino e piazza di Spagna


Per quella sera in cui vuoi sentirti un po' Vip e fare una cena degna di un membro del jet set internazionale, c'è un giardino davvero speciale, in pieno centro di Roma, è quello dell'esclusivo ristorante Jardin De Russie: con 2800 m² di verde, disegnato dal Valadier e impreziosito da terrazze cascate, palme, rose rampicanti, rovine romane e, in lontananza, la vista del Pincio e Villa Borghese. Frequentata da modelle e facoltosi bons vivants, quest' oasi verde nel caos capitolino, è incastonata tra le mura dell’Hotel De Russie, che vanta una posizione strategica ai piedi della collina del Pincio, su via del Babuino, tra piazza di Spagna e piazza del Popolo. I prezzi sono alti, ma data la bellezza indiscutibile della location cenare qui accarezzati da un fresco venticello, coccolati da un servizio impeccabile è davvero un’esperienza top. Qui, eleganza e suggestione si uniscono, e lo chef Nazzareno Menghini, sotto la guida del rinomato Chef Fulvio Pierangelini, celebra la tradizione romana classica, arricchendola con i sapori del Mediterraneo. Il menu propone piatti semplici e raffinati che raccontano il territorio dai ravioli "cacio e pepe" agli spaghetti al pomodoro fresco. Non mancano piatti vegetariani e di pesce come la Crema fredda di pomodorini e anguria, il Rombo e Scarola al tartufo, o il Polpo Arrosto con patate. Per brindare troverai una lista vini, con oltre 500 etichette provenienti da tutto il mondo.
Via del Babuino 9 Roma. Tel. 063288839

La cena agricola sul Lungotevere nel giardino nobiliare


Sul lungotevere c’è un gioiello verde celato tra le mura storiche di Trastevere: la storica dimora dei Doria Pamphilj col suo bellissimo hortus conclus punteggiato di fontane, fiori e alberi da frutto spalanca i suoi cancelli per l'estate 2025, rivelando Ripa Grande, un nuovo format che fonde green, storia e sapori unici. Dal 1° giugno al 30 settembre, un ristorante , un cocktailbar e un dancefloor animeranno questi 3.500 mq di giardino monumentale dominato da una suggestiva fontana del Bernini. Protagonista indiscussa della cena sotto le stelle sarà la trattoria contadina "Ia-Oh", un vero inno alla cucina del territorio con balle di fieno e arredi rustici. Qui, i piatti raccontano storie di autenticità, con ingredienti da piccole realtà rurali e di stagione che esaltano i sapori della fattoria. Da mangiare piatti veraci: Gnocchi al ragù di cortile, spiedone di maiale con friggitelli fritti , pannocchie al burro e tramezzino del pastore con frittata di uova di papera, salame di pecora e peperone crusco. Da bere vini di piccole cantine italiane e birra artigianale. Accanto, il Bouquet, un cocktail bar veg, vi sorprenderà con drink innovativi e rinfrescanti, perfetti per un aperitivo nel verde. E quando cala la sera, il Salotto Ripa, lo spazio musicale notturno, si accende con DJ set e live performance, trasformando l'atmosfera in un vibrante salotto sotto le stelle. Non mancare i brunch agricoli ogni domenica sarà rilassante come andare in agriturismo senza mai lasciare la Capitale.
Ripa Grande. Lungotevere Ripa 3, Roma. Tel. 0642990418

La cena “a casa dello chef” nel casale sulla Giustiniana


Se cerchi un’atmosfera autenticamente bucolica ma con un tocco di classe, nel parco di Veio a pochi km dal raccordo puoi fare una cena seduto nel verde rigoglioso del giardino della casa di famiglia dello chef Leonardo Malgarini, oggi trasformata in ristorante ed azienda agricola, circondato da 3,5 ettari tra orti, serre, uliveti, galline e arnie per la produzione di miele. Si chiama Casa Malgarini. Qui avvolto nell’atmosfera familiare di questa dimora di campagna lo chef Malgarini ti delizierà con un menu stagionale che cambia mensilmente, dove ogni piatto è un'opera d'arte che bilancia presentazione e gusto. Dalla lingua di manzo al piccione, scoprirete il meglio del quinto quarto e la sua filosofia "zero sprechi". Olio evo e pane sono fatti in casa, e il consiglio per un’esperienza di gusto veramente autentica è quello di provare i percorsi degustazione. Che tipo di piatti devi aspettarti? Tra i primi lo spaghetto in estrazione di zuppa di pesce, zafferano, finocchio marino e salicornia sa rà una piacevole scoperta ma trovi anche tante verdure, ortaggi, erbe aromatiche e fiori, che arrivano dall’orto, e creazioni veramente originali come il predessert “Bieta, mirtilli e violetta”.
Via della Giustiniana, 670b, 00189 Roma. Tel. 0687772889

La cena a bordo piscina nel parco dell’hotel di lusso a Montemario


Vuoi fare una cena casual chic a bordo piscina? Nel mezzo di un parco di sei ettari sulla cima di Montemario all’ interno del prestigioso Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel ha riaperto Patio 101, il pop up restaurant serale a bordo piscina, un must dell’estate dall’aperitivo alla cena. A ingolosirti ci saranno le creazioni culinarie dall’Executive Chef Nicolas Cuomo che con abilità celebra le eccellenze stagionali con un tocco contemporaneo e abbinamenti audaci. Il menu studiato da Cuomo è un viaggio attraverso i sapori dell'estate, dai crudi raffinati a piatti caldi e stuzzicanti, passando per grigliate succulente e pizze d'autore. Tra gli antipasti, gli irrinunciabili sono la ricciola selvatica con melone e coriandolo, e il sashimi di branzino con acqua di pomodoro e peperoncino. Ottimo il fritto misto di mare reinventato col tocco moderno di salsa tartara e olive candite, e per i vegetariani c’è la feta al forno con datteri e pomodorini. Grande protagonista del menù è la griglia, con piatti come il branzino alle spezie Dukkah con salsa al frutto della passione, o il pollo alla griglia con senape di mela. Da condividere: l'imponente tomahawk di manzo. I dessert sono tutti squisiti e firmati dall'Executive Pastry Chef Dario Nuti. La Delizia Chantilly al Möet & Chandon con frutti rossi, è superba. Da bere: bollicine, birre artigianali, vini, e cocktail estivi esclusivi. Imperdibile? l’HUGO Impériale con Moët & Chandon, un'esplosione floreale, agrumata e frizzante.
Via Alberto Cadlolo, 101. Roma. Tel. 0635092055

La cena cool con dj set nell’ex fienile della Villa di fine XX secolo a Talenti


Se ti piace l’idea di cenare in oasi verde dalle molte anime c’è Balagan che per l'estate 2025, torna in una location completamente rinnovata e suggestiva. A Parco Talenti, un'antica stalla con fienile dei primi del '900 si trasforma in uno spazio poliedrico pronto a incantarti dall'aperitivo al dopocena. Ristorante, cocktail bar, club e boutique hotel Balagan si candida tappa obbligatoria per chi vuole fare serata a 360 gradi. A cena il ristorante, guidato dallo chef Fabrizio Di Stefano (già Roscioli), propone una cucina primordiale e mediterranea, esaltando la brace con carni succulente, pescato locale e prodotti dell’orto stagionali. La tua cena sotto le stelle si inaugura con freschi crudi di pesce, sfiziose crocchette di baccalà e aioli, Fois gras con fichi e noci, o un verace spiedo di animella, poi si passa a primi raffinati e saporiti come la tagliatella all’astice o il maccheroncino al ragout d’agnello e menta. Le carni al Josper rappresentano il cuore dell’offerta tra mega costate, t-bone e burger ma c’è anche il pescato con salsa chimichurri, scampi, gamberi e spigole. Dalla cucina arrivano anche secondi come la catalana d’ astice e la pluma iberica con ananas e jalapenos. Buoni i dessert a partire dal tiramisù. E Quando il sole tramonta, il club prende vita con DJ set internazionali, live act e cocktail d'autore. Infine se ti vuoi regalare una vacanza in città: il boutique hotel vanta 19 suite con piscina e Spa.
Via Aldo Palazzeschi, 125, Roma Tel. 3313102163

La cena bohemien tra pizza e pic nic sui prati della villa storica al Pigneto


Incorniciato da piante, alberi ad alto fusto e fiori c’è il giardino di una villa dell’800 al Pigneto che ogni estate riprende vita trasformandosi in un’oasi di relax e divertimento: Borgo Pigneto. Qui davanti alla villa puoi fare aperitivo, cenare o bere qualcosa seduto nel verde e scegliere il contesto che più si adatta al tuo mood. C’è la romantica area pic nic con teli, cuscini ed ombrelloni dove come di consueto potrete gustare e selezioni gourmet dello chef in box biodegradabili, immersi nel verde più rigoglioso.  Se invece vuoi mangiare un po' di più opta per la pizzeria dove troverai tutto il piacere di una pizza scrocchiarella romana stesa a mattarello, leggera e croccante grazie al suo impasto, a base di farine di frumento, soia e riso, maturata 24 ore e farcita con ingredienti d’eccellenza del territorio. E per un'esperienza ancora più informale e divertente, anche quest’anno ci sono il Chiosco e il Food-Truck con pizza in teglia, pucce farcite e cocktail rinfrescanti, il tutto all'aperto, nel cuore pulsante del Borgo.
Via Prenestina, 216, 00176 Roma. Tel. 0687811782

La cena nel giardino romantico di un ex-convento al Palatino


Nel centro di Roma cenare in un vero giardino non è proprio semplicissimo, ma tu sei un vero romantico e cerchi il ponentino malandrino, i grilli e un ristorante chic con una cucina affidabile e un giardino segreto dove fare breccia nel cuore della tua bella? Unique al Palatino- Garden Restaurant dell’hotel Kolbe, nato negli spazi verdi di un antico monastero è la risposta a tutti i tuoi desideri. Questo giardino segreto, punteggiato di ulivi secolari e agrumi è perfetto per un tete a tete con la tua dolce metà, ma è pure è una vera chicca, se vuoi concederti una pausa di tranquillità e gusto o festeggiare un’occasione speciale in uno spazio intimo, a due passi dal foro Boario, che si vede pure benissimo dalla loro terrazza. Ti attendono prelibatezze di cucina italiana classica e un servizio impeccabile. La proposta è la perfetta sintesi tra semplicità e raffinatezza, con piatti classicissimi interpretati dallo chef con un pizzico di brio, come la Carbonara Unique, rivisitata a modo loro ma anche i Ravioli di spigola con mazzancolle e punte di asparagi. Tra i secondi si spazia nel solco della tradizione fra carne e pesce, largo dunque a saltimbocca, costolette di agnello, pescato del giorno alla mediterranea e tagliata di tonno al balsamico. Dolci conclusioni con tiramisù, semifreddo al pistacchio con wafer e tortino di cioccolato in salsa di lamponi.
Via di S. Teodoro 48, Roma, Tel. 0669921077

Foto interne dalle pagine FB dei locali.
In copertina: una foto di Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel. 

 
 

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

IN QUESTO ARTICOLO
×