Mangiare il pesce senza spendere tanto a Roma

Pubblicato il 1 giugno 2025

Roma non si affaccia sul mare, nonostante ciò è piena di ottimi ristoranti che propongono una cucina di mare. Peccato, però, che trovarne di buoni senza spendere una fortuna sia una vera sfida. C’è sempre il rischio di imbattersi in una fregatura. Inoltre, la cucina di mare è diventata un vero e proprio lusso, ma rinunciare a degli spaghetti con le vongole o a una frittura di paranza è impossibile. Non temere! Ci siamo qui noi ad aiutarti a fare slalom tra tutti quei locali che professano “pescato del giorno” e invece propongono prodotti surgelati o quelli che ti fanno uscire con il portafoglio vuoto. Fidati di noi e prova questi indirizzi in cui poter fare una gran mangiata di pesce senza spendere cifre astronomiche.
 
Una cucina di pesce di grande qualità a Gianicolense


Buon cibo e tranquillità, queste sono le parole d’ordine di Eden Monteverde. Questo ristorante del quartiere Gianicolense, da quando è nato nel 1927, è sempre stato una vera e propria garanzia di gusto. Appena varchi la porta del locale ti accoglie un ambiente elegante, curato nei minimi dettagli, che gioca su un mix tra elementi vintage e moderni. La proposta gastronomica è ampissima, ricca di piatti della tradizione, non senza un pizzico di originalità. Si passa dalla pizza romana bassa e scrocchiarella cotta nel forno a legna alla carne sceltissima, senza dimenticare il pesce sempre fresco, che arriva ogni giorno da Anzio. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta, ma noi ti consigliamo di buttarti sui piatti di mare. Già solo con il gran crudo dell’Eden (carpaccio di gambero rosso, scampo di Sicilia, tracina e tonno) potresti uscire soddisfatto e a pancia piena, ma se non sei ancora soddisfatto devi assolutamente provare i tonnarelli con ragù di cernia e pomodoro pachino o il pacchero con pesce spada, melanzana e menta. 
Eden Monteverde, Piazza Ottavilla 14 a, 00152, Roma – Tel: 065818413
 
Grandi mangiate a prezzi accessibili a San Giovanni


Di solito per fare una gran mangiata di pesce devi richiedere un mutuo. In una via secondaria del quartiere San Giovanni, a pochi passi dalla fermata Lodi, della metro C, c’è un locale che ha trasformato questo lusso per pochi alla portata di tutti. Stiamo parlando di Blu Marino. Si respira l’aria di una vera e propria osteria di mare: le pareti, tutte sulle tonalità del bianco e del blu, sono  arredate con oggetti vintage che richiamano il mare, e soprattutto le porzioni sono abbondanti e i prezzi contenuti. Le cose si fanno sul serio; è impossibile uscire di qui e avere ancora fame. Scegliere cosa mangiare è davvero difficile; la proposta è molto ampia. Infatti, se vuoi assaggiare più piatti, la soluzione migliore è quella di optare per il loro percorso di degustazione da 40 euro. Se invece preferisci il menu alla carta devi assolutamente provare il pesce spada marinato in aceto e mele e i ravioli alla cernia con salmone e tartufo.
Blu Marino, Via Terni 29, 00182, Roma; Tel: 3334784786
 

Il tempio dei primi di pesce a Pietralata


Quando si tratta di pescherie in cui mangiare la Pescheria dar Sor Duilio rappresenta una vera e propria garanzia di gusto e qualità. Sono due le sedi: quella storica nel quartiere di Pietralata e la “nuova”, anche se è aperta da anni, in via Agri in zona Nomentano. Appena varcata la porta del locale storico, ti trovi davanti a un locale moderno, in cui si respira l’aria delle vecchie botteghe di pescatori. Sono tantissimi i piatti da provare, come lustrino con crema di patate o il polpo arrosticciato. Il loro meglio, però, lo danno sui primi. Per questo motivo, devi assolutamente assaggiare gli spaghetti ai ricci di mare o i tagliolini all’astice blu. 
Sor Duilio, via delle Cave di Pietralata 44, 00157, Roma; tel: 0641787439; 
 via Agri 9, 00198; Roma;  tel: 0645651347

 
Una storica osteria di mare a San Lorenzo


Nel quartiere di San Lorenzo, l’osteria da Franco al Vicoletto è diventata un punto di riferimento per tutti coloro che cercano una buona cucina di mare a piccoli prezzi. Questo locale ricorda le classiche osterie: un’atmosfera familiare, un arredo semplice ma accogliente e piatti genuini carichi di sapore. Nelle belle serate primaverili o estive, cerca di prendere posto fuori per goderti la vita notturna del quartiere; altrimenti, accomodati nell’accogliente e ampia sala interna. È arrivato il momento di scegliere cosa mangiare. Qui puoi ordinare alla carta o, se hai voglia di assaggiare un po’ di tutto e riempirti lo stomaco, puoi optare per uno dei quattro menu fissi, adatti a tutte le tasche (vanno dai 25 ai 35 euro). Si passa da piatti più tradizionali come gli spaghetti alle vongole a quelli un po’ più particolari come i paccheri con polpo scottato, rughetta e tartufo. Prima di andartene, però, devi provare i loro must: i tonnarelli allo scorfano e i tagliolini con la coda di rospo.
Franco al Vicoletto, Via dei Falisci 2, 00185, Roma; Tel. 064957675 
 
Piatti di pesce creativi in un ambiente eco-chic al Pigneto


Il Pigneto negli anni ha acquistato sempre più risonanza, diventando la meta preferita dei giovani, ma al contrario di quanto pensano in tanti, qui non ci sono solo cocktail bar e pub. Anzi, ci sono molti locali adatti a tutti coloro che desiderano mangiare bene. Se sei tra questi ultimi, allora La Santeria – Trattoria Consapevole è il posto che fa per te. Un ristorante perfetto per chi vuole mangiare pesce senza spendere prezzi eccessivi. Un locale eccentrico e informale, dallo stile industrial e, soprattutto, eco-friendly (vengono usati materiali riciclati o a basso impatto ambientale). Le sedie sono tutte differenti e su ogni tavolo c’è una piccola abat-jour per creare l’atmosfera. La vera chicca del locale è il giardino in cui poter cenare nelle serate estive. Se sei una persona che ama sperimentare e provare piatti eccentrici, allora sei nel posto giusto.  Qui, oltre alle ricette classiche come gli spaghetti alle vongole, ci sono anche proposte particolari come gyoza con gambero, guanciale di Amatrice e salsa teryaki, cubotto di tonno panato al panko, puntarelle e salsa ajoli o, ancora, spaghettino al burro, alici e limone fermentato. 
La Santeria – Trattoria Consapevole, Via del Pigneto 209, 00176, Roma; Tel: 0689230730
 
Una tradizione di famiglia nel quartiere Appio-Tuscolano


All’altezza della stazione di Roma Tuscolana, c’è una pescheria storica punto di riferimento per tutti coloro che cercano pesce fresco nel quartiere Appio-Tuscolano. Il locale offre anche la possibilità di sedersi e assaggiare in loco i loro piatti. Stiamo parlando della RistoPescheria Bezziccheri. Qui si respira un’atmosfera informale, tipica delle osterie di pesce. Ogni dettaglio, dal colore delle pareti alle tovaglie, richiama il mare. La loro frittura è qualcosa di incredibile, ma un’occasione la meritano anche i primi e i crudi. Infatti, non puoi lasciare questo posto senza aver assaggiato il carpaccio di pesce spada e i loro spaghetti con le vongole; sono piatti semplici, ma ti assicuriamo carichi di sapore.
RistoPescheria Bezziccheri, via Tuscolana 240, 00182, Roma; Tel: 067847633
 
Foto copertina:
Le foto interne sono prese dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali

  • RISTORANTE DI PESCE
IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×