Gli aperitivi con cocktail e tapas da scoprire a Roma al ritorno dalle ferie

Pubblicato il 4 settembre 2025

Gli aperitivi con cocktail e tapas da scoprire a Roma al ritorno dalle ferie

Ma quanto ci piace chiaccherare a Noi romani!? E se c’è una cosa che ci piace ancora di più, è farlo magari davanti a un bel cocktail, magari al fresco e mangiando qualcosa di sfizioso! Ma la nostra non è proprio fame… è più voglia di qualcosa di buono, da condividere, che moltiplichi il piacere del bicchiere e faccia prolungare il tempo dell’happy hour o del dopocena, fermando lo stomaco con gusto, l' ideale per permetterci ancora un altro giro di drink. E continuare così di chiacchera in chiacchera fino a tardi, senza sbronzarsi, ma divertendosi in compagnia. Questo modo di trascorrere le serate lo abbiamo imparato un po' dagli spagnoli, che delle cene” à compartir” con copiose bevute e piattini golosi, da tempo immemore hanno fatto una bandiera. Ecco che quindi pure nella Città Eterna è possibile trovare ottimi cocktailbar che offrono molto più che drink list noiose e le solite noccioline e patatine. Locali che fanno della buona mixology un’arte e hanno capito che offrendo ottimi assaggi di cucina e piatti intriganti da condividere sullo stile dei tapas bar iberici si possono accendere le serate dei romani più esigenti. Qua ti aspettano signature drink unici e classici intrmontabili, che rinfrescano la gola mentre le tapas, declinate in chiave gourmet o creativa, mediterranea, fusion e persino romana, riempono lo stomaco e accarezzano le papille gustative.  In estate poi questi aperitivi/cene dove la buona cucina incontra la mixology hanno l’appeal in più di far sentire un po' in vacanza un po' tutti. E allora dove andare? Per la gioia di chi ama "spizzicare" ecco 7 posticini ottimi per gustare cocktail e tapas.

Il cocktail-tapas bar “di culto” a Trastevere dove peccare di gusto senza sensi di colpa


Nascosto in vicoletto di Trastevere, a un soffio da Piazza Trilussa, c’è un cocktail-tapas bar che invita al peccato di gusto: Culto. Nato da un’idea di Gloria Bufi, questo locale, un tempo negozio di articoli religiosi, è oggi un santuario del piacere, dove sacro e profano si fondono armoniosamente. All'esterno, un delizioso e minuto dehors accoglie gli ospiti, mentre l'interno rapisce con un design d'impatto: velluti magenta e blu cobalto, arredi sontuosi e un bancone bar in wengé e ottone che domina la scena come un altare. Bottiglierie in foglia d'argento e lampadari in cristallo impreziosiscono l'ambiente, sotto lo sguardo di un cuore anatomico dipinto, custode dello spirito mistico del luogo. Lo chef Luca Grasso, con un passato stellato, reinventa la tradizione con tocchi fusion e asiatici, proponendo tapas originali come i Bao amatriciana, gli Spiedini di polpo e peperoni (con olive nere, paprika dolce e salsa verde), o l'Hot-dog di gambero croccante. Quelli che più mi intrigano? Ravioli alla piastra con pollo, peperoni e salsa teriyaki al lime e la Frisella integrale con caponata di verdure stagionali, stracciatella e mandorle. Dietro al bancone, il bar manager Giorgio Menotti incanta con drink sorprendenti, tra cui nove signature da non perdere, come l'Anubis Beefeater Gin, Pratum Amaro, Lattuga, Pesca, pompelmo Orsini o ti stupisce con uno dei loro twist sui classici come il Culto Thommis con Tequila Altos, Vida Mezcal, lime, tabasco e agave. Non mancano neppure diversi cocktail zero alchol come il Mo-Culto (Ginger Orsini, cocomero, lime), per divertirsi senza stordirsi. Insomma Culto è il “place to be” di Trastevere per bere e mangiare, tapas alla grande.
Vicolo Del Quartiere, 7A. Roma. Tel: 0689222565

Il kombucha tapas bar nel locale estivo poliedrico del Foro Italico


Hotel Butterfly giardino incantato del Foro Italico, uno dei locali di punta dell’estate 2025 che ti accoglie in un mix di arte, musica e natura che richiama le suggestioni dei film di Wes Anderson. Dal 2017, i romani vengono in questo spazio itinerante, dall'aperitivo fino a tarda notte, per divertirsi tra la pista il cocktail bar e una cucina italiana creativa, inclusa la rinomata pizza romana. Quest’anno la novità è il kombucha-tapas bar. Questo angolo intimo e informale, immerso nel verde, è un progetto curato da Undertheinfluence Gallery di Vittorio Mango con il design materico di Matteo Parenti. Qui la cucina è pensata per la condivisione, con piatti ricercati ma semplici. Tipo i tacos al pastrami con cetriolini e tzatziki, o quelli con tinga di pollo, senape al miele e ravanello. Non mancano hummus, focaccia con salsa tomate, tomino con fichi e noci, e il fresco ceviche di mare. Il tapas bar vanta anche una selezione curata di vini naturali di Auro, con etichette in continua rotazione. Per chi non desidera alcol, l'offerta include quattro tipologie di kombucha artigianale, perfette per un aperitivo o un pasto leggero. Il cocktail bar guidato dal giovane bar manager Edoardo Staffiero (ex Lanificio, ex The Bulldog), punta su cocktail freschi, spesso agrumati, pensati per tutte le ore: nove signature, di cui due analcolici, accanto a una proposta completa di grandi classici, reinterpretati con precisione.
Viale dei Gladiatori 68, Roma. Tel. 3534094744

A piazza delle Coppelle si beve in piazzetta tra drink tailor made e tapas creative


Affacciato sulla pittoresca Piazza delle Coppelle, Nodo spicca come un piccolo tempio della grande mixology e della cucina gustosa. Questo cocktail bar, seppur intimo con soli 30 coperti, brulica di personalità e offre un'esperienza unica, impreziosita dal suo incantevole dehors direttamente sulla piazzetta. È qui che si può assaporare appieno l'atmosfera vibrante delle notti estive nel centro storico di Roma. La vera forza di Nodo risiede nella sua offerta impeccabile: cocktail tailor-made si sposano armoniosamente con una proposta food espressa e fantasiosa. Le tapas sfiziose sono pensate per esaltare ogni sorso, con proposte creative come il "maritozzo alla cacciatora" che stupiscono il palato. Accanto a queste, non mancano i classici taglieri di formaggi e salumi di qualità superiore. La drink list è un piccolo capolavoro: oltre ai grandi classici, Nodo propone otto signature drink sempre disponibili e creazioni esclusive che cambiano con le stagioni. Tutti i drink sono artigianali, dagli sciroppi agli infusi, e la selezione di alcolici è vastissima, affiancata da una carta vini con ben 200 etichette.
Piazza delle Coppelle, 52 Roma. Tel. 0694376334

Il piccolo-grande tapas bar atipico del quartiere Africano


Nel quartiere Africano c’è un piccolo cocktail & tapas bar dal cuore latino dove la mixology è un’arte e lo street food messicano incontra il mediterraneo e l’asia in un mix esplosivo di sapori. Questa piccola gemma è Pequeño Atypical Tapas Bar, aperto a viale Somalia dal 2022. Intimo ed elegante Pequeño ti aspetta con la sua bella insegna rossa sul muro, che illumina i suoi bei divanetti smeraldini in pelle insieme a tavoli e sedute scuri. Tra luci soffuse e piante lussureggianti spicca il bancone bar che domina la scena in un’atmosfera jungle-chic, che è tutta un programma. Mangiare qui significa lanciarsi in un’esperienza latina dove le tapas e la condivisione sono al centro. Pensa che ne propongono fino a 60 tipi diversi. Tartare, polpette, bao, tacos, tortillas, cheesecake salate, burritos e tanto altro. Le tapas che colpiscono al cuore? Fajitas con salsa fermentata al chipotle, manzo, pollo e peperone, Tacos vegetariani, Calamaretti Puntillas croccanti con mayo alle erbe mediterranee e Bao con misticanza, maiale al teriyaki e semi di sesamo. A fare la parte del leone insieme alle tapas, qui sono ovviamente i tantissimi cocktail: tra classici e signature sarai sempre soddisfatto. A me piace il dolce e piccante Eliss(Espolon Reposado, ancho Reyes Mix, agavesito, lime, ananas e tajin), ma pure se vai sul classico non sbagli, assaggia il loro margarita Messico e Nuvole (guava, lime, marshmellow e paprica affumicata) e poi mi dici.
Largo Somalia, 39. Roma. Tel. 0621709432

Cocktail e tapas in bilico tra Spagna e Giappone in terrazza al Gianicolo


E se per te cocktail e tapas fa rima con terrazze e tramonti, per te l’indirizzo giusto è Terrazza Mirador tra bouganville, palme mozzafiato puoi bere i tuoi drink e respirare le Baleari nel centro di Roma. La vera star? L’aperitivo! Dalle 19 all’una, si apre il sipario su tapas strepitose in bilico tra gusti ispanici e oriente: yakitori succulenti, temaki freschissimi, tacos giapponesi dal twist unico e tempura croccante che fa venire voglia di bis. E se sei affamato dalla cucina aldilà delle tapas ti arrivano anche veri e propri piatti come il Katsusando di wagyu, l’anatra affumicata al miso o l’Aromatic Ocean, un curry rosso con frutti di mare e riso venere. Il tutto accompagnato da cocktail d’autore firmati Simone Merolla, tra creazioni sorprendenti come il Med (vodka, tzatziki, lime) e il Misha (mezcal, wasabi, cioccolato bianco). Lo chef nipponico Koji Nakai porta in tavola suggestioni baleariche ogni mese: Ibiza, Formentera, Maiorca o Minorca, ognuna protagonista di percorsi degustazione unici. Musica soft, atmosfera rilassata e i dessert creativi del maestro gelatiere Cristian Monaco completano l’esperienza spaziando dai mochi, al tiramisù in lattina allo Stecco Dubai con mousse al cioccolato e pistacchio. Aperitivo vista Vaticano? Sì, grazie.
Presso Villa Agrippina Gran Meliá - The Leading Hotels of the World
Via del Gianicolo, 3 Roma. Tel. 3518716027

L’ oasi felice di Prati tra signature originali e tapas sfiziose


Condizionatore rotto? Tutti al mare e voi a lavorare? Prenditi il giusto break da Petra: con un cocktail in mano nel loro bel giardino di 200 mq, a due passi da San Pietro, la vita ti sembrerà più leggera. Tra lucine soffuse, sedute in ferro e tanta musica liv, sarà quasi come essere in ferie pure per te. Aperto sempre, dall’aperitivo al dopocena, dal martedì alla domenica è il tuo rifugio dalle pene quotidiane. Al Petra, la drink list è uno dei pezzi forti, si spazia da signature drinks unici come Petra - Kyoto 13 (Plymouth Gin, liquore allo yuzu e sale, foglie di shisho, soda), Akai (Altamura Vodka, la Tomate, sciroppo lemongrass, timo e pepe rosa Hm, citrus, chips al parmigiano e pepe) ed Eva (Plymouth Gin, infuso ai fiori eduli viola, maraschino, citrus, soda), ai Classici e Premium intramontabili, tutti da scoprire. Senza dimenticare l'ampia selezione di Gin, Vodka, Whiskey e Rum di prima qualità, e per gli astemi opzioni No-Alcohol rinfrescanti e interessanti. Bella e varia anche la carta dei vini incentrata sui naturali. Gioie anche per il palato con sfizi, tapas e piatti come il Bao con pulled pork, cavolo rosso, maionese spicy, o le Polpette di baccalà, salsa latte di cocco e curry, Gazpacho e feta, Ravioles di maiale con salsa chermoula, Pan tomate e Jamon. E sei ha davvero dalla cucina arrivano piatti più corposi come la Parmigiana o il Polpo con crema di peperoni e harissa, burrata.
Via Domenico Silveri 34, Roma. Tel. 3792592745

Tapas mediorientali e cocktail fermentati con vista su Santa Maria Maggiore


Il Masa Rooftop Bar, nascosto nel The Major Hotel tra il rione Monti e Piazza Vittorio, è un vero e proprio angolo di medioriente affacciato sull’ Eterna Beltà delle cupole romane! La drink list firmata dal bartender Alessio Di Stefano, annovera ovviamente classici come lo spritz ma non credere di avere davanti la solita offerta di cocktail standard! Masa si distingue con grandissimi signature basati su suggestioni mediorientali. L'ingrediente segreto? I fermentati, veri elisir di gusto e benessere. Pensa a signature unici con il kefir come il Pancar Paloma( Kefir di melograna, barbabietola e Tequila Casamigos), o alla Kombucha fatta con infusi di erbe, che regala a cocktail come il  Kamparidè con Campari, Liquore Doragrossa rabarbaro e menta, kombucha rosa e karkadè, note così complesse che ti sembrerà di viaggiare su un tappeto volante nelle Mille e una Notte. In questa raffinata terrazza mediterranea la mixology si declina con audacia, e ingredienti insoliti come spezie, melograno, datteri e sesamo. Ogni sorso è una scoperta, e ogni signature cocktail è un’esperienza, con tanto di orario ideale per gustarlo e un simbolo grafico in carta che ne svela l'anima alcolica. E parlando di anima, le tapas dello chef Danilo Mancini sono di quelle che innamorano! Un trip culinario tra sapori mediorientali e mediterranei, con le meze come protagoniste: piccoli assaggi come l'Hummasa cremoso, il Masalalfel un falafel con 36 spezie, o la Ceviche di pesce del giorno con salsa shakshuka, leche di tigre, zafferano e semi di zucca, perfetti per accompagnare drink audaci come il Katush Mary o il Mawz Champagne. Puoi ordinarle alla carta o farti prendere per mano in uno dei due percorsi degustazione, chiamati Medioriental e Mediterranean.
Presso Hotel Major - Via di S. Maria Maggiore 143. Rione Monti, Roma. Tel. 0699448222

foto interne dalle pagine FB dei rispettivi locali.
In copertina: Pequeño Atypical Tapas Bar. 

  • BERE BENE
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

​Grattacieli da like: il Burj Khalifa resta il re di Instagram, ma è New York la vera influencer

Quali torri fanno più gola agli smartphone: dal classico Empire all’astro nascente One Vanderbilt.

LEGGI.
×