Una cena easy con gli amici al Pigneto e non serve altro per essere felici

Pubblicato il 29 giugno 2025

Una cena easy con gli amici al Pigneto e non serve altro per essere felici

Ci sono serate in cui serve soltanto una cosa: leggerezza. Ogni tanto, si sente proprio la necessità di liberare la testa, scrollarsi di dosso i pensieri e cercare solo di divertirsi. Per realizzare tutto ciò, la ricetta è semplice. Non servono locali stellati né dress code, basta qualcosa di buono nel piatto, una birra fresca in mano e, soprattutto, gli amici di sempre. Quelli con cui tornare bambini e che ti capiscono con un solo sguardo, senza che tu dica niente. Tra tutte le zone di Roma ce n’è una perfetta per passare questo tipo di serate: il Pigneto. Un quartiere pop, vivace e un po’ bohemien nonostante fino a qualche anno fa venisse snobbato, è diventato uno dei cuori pulsanti della movida romana, un crocevia di culture, cucine e stili di vita. La zona è piena di locali easy in cui mangiare bene e stare in compagnia, senza spendere un occhio della testa. Ecco, dunque, una selezione di indirizzi dove l’atmosfera è rilassata, i piatti sorprendono e il mood è quello giusto per staccare la spina. 

Panini ignoranti e i sapori romani de “na vorta” a via Pausania


A pochi passi da Piazza dei Condottieri, affacciato proprio su via del Pigneto, c’è il locale adatto a chi desidera mangiare dei panini ripieni di ogni ben di Dio, insieme ai propri amici, in un’atmosfera conviviale e verace. Stiamo parlando di Dar Ciriola. Il nome richiama il classico e semplice panino laziale, che è la base di tutte le proposte del locale. Non ti aspettare una cucina fighetta, qui si punta alla sostanza. I panini sono belli “ignoranti” e farciti con le ricette della cucina romana “de na vorta”, proprio quella che ti portava tua nonna in tavola. Ci sono alcune ciriole che è obbligatorio assaggiare: er poldo ( con le polpette al sugo), er trippa (con la trippa al sugo, il pecorino e la mentuccia) e ciucchetta (con pancetta, porchetta, scaglie di pecorino nobile, pomodori secchi). Difficile non essere sazi. Se, però, hai ancora uno spazietto, ci sono le “piccolette”, delle ciriole più piccole in versione dolce. Impossibile uscire insoddisfatti. In fondo cosa c’è di meglio se non mangiare un bel panino accompagnato da una birra fredda, insieme agli amici di sempre. 
Dar Ciriola, Via Pausania 2a, 00176, Roma; Tel: 0621702636

L’oasi di verde in Via Fanfulla da Lodi 


Non si può parlare del Pigneto senza menzionare Necci dal 1924, uno dei locali simbolo del quartiere. Il suo ampio giardino è sempre affollato, dalla mattina alla sera. Negli anni, è diventato la meta preferita di tutti coloro che cercano un’oasi di pace per scappare dal frastuono della città. La sera si anima di persone, che creano un piacevole brusio, e l’ambiente diventa molto suggestivo perché si accendono le luci che pendono dagli alberi. Se il menù del pranzo è pieno dei classici primi romani e dei panini, quello della cena è un po’ più sofisticato, ma resta fedele allo stile informale e conviviale. La carta è veramente ampia, ma devi assolutamente provare le polpettine di melanzane, i rigatoni con ragù di fassona e stracciatella o lo schnitzel di pollo con patate fritte. Se hai la possibilità di prendere un panino, devi assaggiare il Necci Cheeseburger.
Necci dal 1924, via Fanfulla da Lodi 68, 00176, Roma; Tel: 0697601552

Hamburger e birra a due passi da Piazza dei Condottieri 


Se hai voglia di un hamburger bello carico di gusto, di ingredienti e realizzato con materia prima di qualità, non hai altra scelta che andare in Piazza dei Condottieri ed entrare nel The Factory. Non c’è niente di meglio di una serata passata insieme agli amici, mangiando un panino e bevendo dell’ottima birra artigianale. Il locale è arredato in stile industrial, infatti appena superi la soglia, sembra di entrare in un loft newyorkese, con le pareti ricoperte di mattoncini e dettagli in ferro battuto. Siediti, ordina una birra e inizia a sfogliare il menù. C’è l’imbarazzo della scelta: appena leggi i nomi dei panini e degli ingredienti all’interno, inizi ad avere l’acquolina in bocca e non vedi l’ora di addentarli. Non puoi sbagliare, ogni opzione è quella giusta. Prima di andartene, però, devi aver dato almeno un morso all’occhio di burger (con uovo all’occhio di bue, bacon, cheddar, cipolla croccante, maionese al pecorino, lattuga, pomodoro) e al big smash factory (doppio smashed burger, cipolla, doppio cheddar, cetriolini, salsa big, guanciale croccante, insalata).
The Factory Pigneto, Piazza dei Condottieri 41, 00176 Roma; Tel:  0664801958

Carne alla griglia in un giardino segreto a due passi dalla metro 


A due passi dalla fermata Pigneto della metro C, c’è un’ex officina riconvertita in osteria contemporanea, che oggi è uno dei luoghi più accoglienti e vissuti del quartiere, in cui si respira un’ atmosfera familiare e conviviale. Stiamo parlando di Rosti al Pigneto. Il locale, con i suoi muri in mattoni rossi a vista e le luci sospese, ricorda le botteghe di una volta, ma con un’estetica industrial chic. D’estate, però, cambia volto, perché c’è la possibilità di cenare nello splendido giardino, pieno di alberi e di luci che pendono dai rami. Il posto ideale per organizzare una tavolata con gli amici. Un rifugio cittadino che ti permette di fuggire dalla routine e di passare una serata in tranquillità. Qui, puoi mangiare veramente di tutto dai primi alla pizza, senza dimenticare i panini. Il pezzo forte è la carne alla griglia, prendi assolutamente gli arrosticini e poi assaggia l’entrecôte di manzetta prussiana. In questo locale, anche i vegani possono uscire contenti. Infatti, tra le proposte ci sono tantissimi piatti di origine vegetale come hummus di ceci e rapa rossa con cetrioli, carote e germogli di soia e, soprattutto, il veggie burger (con burger vegetale, baby spinaci, pesto di rucola, cipolla rossa caramellata e salsa piccante).
Rosti al Pigneto, Via Bartolomeo d'Alviano, 65, 00176, Roma; Tel: 062752608

Cocktail, musica e divertimento


Se stai cercando un locale in cui bere dei buoni cocktail, mangiare qualcosa, ma soprattutto divertirti il locale che fa per te è Kram Pigneto. Un ambiente grandissimo, con la possibilità di sedersi sia nell’eclettico spazio interno, illuminato con luci viola, che nel bellissimo terrazzo. Se vuoi passare una serata solo con gli amici puoi farlo tranquillamente; altrimenti, puoi scatenarti e lasciarti trasportare dall’atmosfera. Infatti, ogni giorno viene organizzata un’attività differente: si passa dalla serata discoteca alla messaggeria (il loro format di punta). La proposta si incentra principalmente su pinsa e panini; se vuoi, c’è anche la possibilità di provare il menu cheeseburger più birra. Non puoi, però, entrare da Kram e non assaggiare i loro drink; oltre ai classici ci sono anche quelli più particolari come il Martini chocolate (Baileys, crema di cacao scura e crema di cacao bianca) e il Tiburon mule (liquore alla cannella, limone e Ginger beer). 
Kram Pigneto, Via Gentile da Mogliano 26, 00176, Roma; Tel: 3755385970


Foto copertina: Dar Ciriola. 
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali

  • CENA
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
×