I locali dove trovare gente a Roma mentre tutti sono in vacanza

Pubblicato il 1 agosto 2025

I locali dove trovare gente a Roma mentre tutti sono in vacanza

All’inizio dell’anno, chiunque sperava di trascorrere luglio e agosto tra sole, sabbia e mare, soprattutto sognava di godersi il caldo sotto un ombrellone cullato dal rilassante brusio delle onde. Ma si sa, non tutti hanno la fortuna di potersi concedere una pausa fuori città. Anzi, ogni anno sono tantissimi coloro che sono costretti a rimanere a Roma in estate. Il desiderio di uscire, socializzare e divertirsi non svanisce con l’arrivo della calda stagione; anzi, diventa una necessità. Dopo aver passato l’intera giornata tra l’afa, il lavoro e una città quasi deserta, la voglia di socialità si fa sentire più che mai. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi per rendere le tue serate più vive, piene e piacevoli, ma soprattutto per darti una mano a non sentirti solo. Proprio per questo, abbiamo selezionato per te una lista di locali che non chiudono per ferie, dove trovare buona compagnia e, soprattutto, divertimento.

Atmosfera bohémien lungo le sponde del Tevere


Lungo le sponde del Tevere, in estate, prende vita un luogo incantato dove rilassarsi, sorseggiare un drink sotto le stelle e, per chi ne ha voglia, lasciarsi andare al ritmo di musica. Stiamo parlando del The Magick Bar, una terrazza affacciata direttamente sul fiume, immersa in una cornice suggestiva: tra alberi illuminati da luci soffuse e divanetti bassi e colorati. L’atmosfera è quella di un salottino bohémien, e quando ti stanchi di stare seduto, ti basta raggiungere il dancefloor dove ogni sera si svolge un evento diverso tra DJ set e performance live. I cocktail sono il loro punto forte, ce n’è per tutti i gusti, dai grandi classici ai signature drink, ideati dal team del bar. Ce ne sono alcuni che devi assolutamente assaggiare come l’estate di Demetra (gin, limone, sambuco, cetriolo e prosecco), Scilla e Cariddi (vodka, lime, pompelmo, agave e soda) o il The Magick Bar (tequila, mezcal, limone e frutti di bosco). Non ti preoccupare, ci sono anche ottimi sfizi da assaggiare, come i tacos de pescado (con il pescato del giorno, maionese al lime e misticanza) o i roll di sushi. 
The Magick Bar, Lungotevere Guglielmo Oberdan 2, 00195, Roma; Tel: 3496815516

Un’oasi urbana a San Lorenzo


In zona San Lorenzo, in estate il piazzale davanti al Verano prende vita. Quello che nel resto dell’anno è un semplice parcheggio con un’area verde si trasforma: dai rami degli alberi pendono luci, il prato si riempie di tavolini, di divanetti realizzati con pallet riciclati e, soprattutto, di biliardini e di tavolini da ping pong. Si tratta di Giardino Verano, un locale all’aperto in cui sentirsi soli è impossibile. Oltre a incontrare gente, qui si può assistere a concerti dal vivo. Si spazia dal rock al pop e dal punk al folk. Insomma, si ascolta musica di qualità, mentre si mangia qualche sfizio o si beve un drink. Il menu è abbastanza variegato, non mancano classici taglieri e gli intramontabili panini. Devi provare assolutamente il tortino di verdure su crema di pecorino DOP e il cheeseburger. Non perdere neanche un momento, immergiti in questa oasi urbana e goditi la serata, mentre sorseggi il loro Rum Cooler (rum, lime, limone, arancia, ginger ale e zucchero di canna). 
Giardino Verano, Piazzale del Verano, 00185, Roma; Tel: 0656548735

Drink e DJ set sotto le stelle dietro Villa Borghese


Se sei amante dei buoni cocktail e della movida, il locale che fa per te esiste e si trova in via Scalea Bruno Zevi, dietro Villa Borghese. Stiamo parlando del Satyrus Temporary Bar. Uno spazio all’aperto che in estate si trasforma in un cocktail bar, ma soprattutto in un palcoscenico per DJ set e live band. Nel pomeriggio è un luogo rilassante in cui sorseggiare uno spritz e leggere; la sera, invece, diventa un ritrovo per coloro che vogliono divertirsi. Siediti, goditi la musica e bevi uno dei loro cocktail; poi, se sei nel mood giusto buttati nella mischia. La lista dei drink è abbastanza corposa, ma ce ne sono alcuni che vanno assolutamente provati. I must sono il lica (Roku gin, estratto di mela verde, sciroppo di rose e bitter yuzu), una bevanda fresca per combattere il caldo della Capitale, e il ninfee (liquore al bergamotto, bitter alla menta, succo di limone, prosecco e vaporizzazione di genziana). 
Satyrus Temporary Bar, Scalea Bruno Zevi, 00197, Roma; Tel: 3272332776

Un locale nascosto nel cuore di Trastevere

Lontano dalle zone turistiche, in un’area quasi dimenticata di Trastevere c’è L’Oratorio Trastevere, un cocktail bar all’aperto durante la bella stagione. Dietro a questo progetto c’è il gruppo Mirador, che ha deciso di valorizzare gli angoli nascosti di Roma. Infatti, il sagrato della chiesa medievale di Santa Maria in Cappella si è trasformato e riempito di luci che pendono dall’alto, tavolini e sedie in ferro battuto. Questa è la location ideale per un aperitivo o un dopocena, tra musica, partite a scacchi, carte e biliardino. La drink list è stata studiata alla perfezione dall’head bartender Andrea Lilli e dal bar manager Abram Codazzo. Infatti, non puoi andartene senza aver provato almeno uno dei loro cocktail; ti consigliamo di assaggiare la bicicletta trasteverina (Martini bitter, Malvasia e soda) o l’espresso Martini in piazzetta, con caffè Borghetti e cordiale alla vaniglia.
L’Oratorio Trastevere, Vicolo di Santa Maria in Cappella 6, 00153, Roma

Il divertimento assicurato all’Eur


L’Eur nell’immaginario collettivo è il quartiere degli uffici. L’estate, però, si trasforma e diventa il luogo ideale per tutti coloro che desiderano divertirsi e, soprattutto, che vogliono conoscere gente nuova. L’Eur Social Park, situato all’interno del parco del Ninfeo, è uno dei centri della movida capitolina durante la calda stagione. Se non vuoi restare a casa, questo è il posto ideale per fuggire dalla solitudine e dalla routine. Ogni sera c’è un’attività diversa, dalla stand up comedy al cinema open air, senza dimenticare i numerosi concerti live o DJ set. La location è gigantesca; puoi scegliere se scatenarti e ballare sotto il palco o semplicemente sederti ai tavolini e sorseggiare un drink sotto gli alberi. Se ami stare in mezzo alle persone, cantare a squarciagola o ballare, allora devi vivere il weekend dell’Eur Social Park: con gli eventi dedicati alla musica indie, pop e dance anni ottanta e novanta, l'evento Giam Roma o, ancora, il Quindiverse, format dedicato a chi è in cerca dell’anima gemella.
Eur Social Park, Viale di Val Fiorita, 00144, Roma; Tel: 3458400933

Ballare in una foresta segreta in zona Esquilino


Probabilmente non ti è mai capitato di ballare all’interno di una foresta; adesso è possibile. Nel cuore di Roma, in zona Esquilino, esiste un bosco in cui rilassarsi sotto gli alberi, ma se lo desideri anche ballare. The Sanctuary Eco Retreat è un locale che prende vita all’interno di una foresta urbana. Infatti, prima di arrivare all’entrata della sala principale si attraversa una radura fatta di palme e di bambù. Qui, puoi passare una splendida serata. Lasciati affascinare dagli spettacoli e dalle dimostrazioni artistiche suggestive, che lasciano chiunque a bocca aperta e, se vuoi scatenarti a ritmo di musica, puoi raggiungere la sala predisposta per il DJ set. Ordina il tuo cocktail, ti consigliamo il Sanctuary espresso Martini (Ketel One vodka, Frangelico, caffè espresso, vaniglia), il buckaroo (Bulleit bourbon, miele, cannella, limone, Ginger Ale) o il Jasmine (Ciroc vodka, sake, lemongrass, yuzu e aloe). Anche la proposta food merita davvero, soprattutto i roll di sushi o i tataki,  come quello di tonno in crosta di sesamo, crema di mango, avocado e salsa amiyaki. Adesso, non devi fare altro che gettarti nella mischia e ballare.
The Sanctuary Eco Retreat, Via delle Terme di Traiano 4 a; Roma – Tel: 068379682

Foto copertina: The Magick Bar.
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali. 

  • TRIBÙ DELLA NOTTE

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

×