Cosa hanno di speciale queste pizzerie all’aperto dei Castelli Romani

Pubblicato il 24 agosto 2025

Cosa hanno di speciale queste pizzerie all’aperto dei Castelli Romani

Troppo spesso i Castelli Romani vengono dimenticati o associati esclusivamente alle fraschette. Roma, con il suo fascino eterno, ha sempre gli occhi puntati addosso, offuscando tutto ciò che la circonda. Se solo si spostasse un po’ lo sguardo, si scoprirebbe che queste cittadine, adagiate sulle colline intorno alla Capitale, hanno molto da offrire, soprattutto dal punto di vista enogastronomico. Negli ultimi anni, i locali dei Castelli Romani hanno alzato l’asticella, dimostrando che qui la tradizione della pizza è ben radicata, con una costante attenzione verso la ricerca e la qualità. Per questo motivo, vale la pena intraprendere un piccolo viaggio in macchina per scoprire cosa propongono. Soprattutto in estate, quando Roma è travolta dalle alte temperature, non c’è niente di meglio che passare una serata all’aperto, accarezzati dalla leggera brezza dei Castelli Romani, mentre si mangia una pizza gustosa. Scegliere il posto giusto non è un’impresa facile; per questo motivo abbiamo deciso di correrti in aiuto e proporti gli indirizzi in cui poterti godere una pizza all’aperto. 

Mangiare la pizza in un giardino incantato a Genzano


Appena varchi la soglia di Orazio Osteria & Cocktail capisci che non si tratta di un locale qualunque. Gli interni, semplici e accoglienti, sono caratterizzati da pareti dipinte di rosso e da immagini che richiamano la romanità più autentica: dai volti di Mario Brega e Alberto Sordi fino a quello di Franco Califano. Tutto ciò contribuisce a creare un’atmosfera conviviale, verace e calorosa. Ma il vero fiore all’occhiello è lo spazio esterno. Questo non è un semplice dehors, bensì un giardino che ricorda la piazza di un paese, pieno di alberi, divanetti, tavolini colorati, ombrelloni e luci sospese. Inoltre, si respira aria di famiglia, che ti permette di rilassarti e mangiare un’ottima pizza in compagnia. Adesso, non devi fare altro che sederti, goderti il fresco e scegliere cosa ordinare. Ti consigliamo di partire con il classico supplì o con la merenda d’Orazio (tre pizzette fritte condite con sugo all’amatriciana, cacio e pepe e pomodoro e basilico). È arrivato il momento della pizza, la protagonista indiscussa della serata. Le loro creazioni vengono realizzate con un impasto a lunga maturazione di ben 72 ore e ad altissima idratazione, che le rende leggere e digeribili. Scegliere quale pizza ordinare è un’impresa ardua, ma non esistono opzioni sbagliate. Meritano molto le loro pizze ripiene, come la stracchino rucola e guanciale, altrimenti tra le classiche vale la pena provare la cicoria e salsiccia. 
Orazio Osteria & Cocktail, Via della Stella, 4, - Albano Laziale RM; Tel: 0686782896

La pizza romana e d’autore a Grottaferrata


Se si tratta di pizza romana il nome di Mirko Rizzo de L’elementare è una garanzia. Fortunatamente, dopo aver aperto numerose sedi nella Capitale, ha deciso di portare le sue creazioni anche ai Castelli, più precisamente a Grottaferrata, sotto l’insegna di Nando in Pizzeria. Il locale rappresenta la perfetta unione tra il rustico e il contemporaneo, con molti dettagli vintage. Se in inverno è la sala interna, in estate cerca di accaparrarti un tavolo nello spazio esterno, un piccolo giardino con piante ornamentali, ombrelloni e di lanterne sospese. Mangiare la loro pizza qui, accarezzati dalla leggera brezza estiva, significa sfiorare la pace dei sensi. Prima di scegliere la pizza, va deciso con quale fritto incominciare. Puoi andare sul classico supplì, oppure se ami sperimentare prova la carrozza melanzana a funghetto e provola affumicata o quella pollo e crema di peperoni. Adesso la questione si fa più seria e la scelta ancora più difficile. Il menu cambia ogni stagione, eccezion fatta per i grandi classici. Se sei stanco di optare sempre per le pizze tradizionali, dai un’occhiata alla sezione le pizze di Nando. Per l’estate, sono state realizzate 5 pizze che racchiudono l’essenza della calda stagione. È obbligatorio assaggiare la 4 pomodori (pomodoro strianese, pomodorini gialli e rossi al padellaccio, pomodorini semi dried, pesto rucola, ovoline, grana), la prosciutto e melone (fior di latte, prosciutto crudo, crema di melone, stracciatella e finocchietto selvatico) e la benvenuti al sud (pomodoro strianese, alici Armatore, stracciatella, crumble di taralli, zest di limone, polvere di capperi). 
Nando in Pizzeria, Via Roma 4/6, -  Grottaferrata (RM);  Tel: 069459989

Un indirizzo storico a Frascati perfetto per una cena in famiglia


Tra i vicoli di Frascati, si nasconde un indirizzo storico. Stiamo parlando di Al 19. Se d’inverno può passare inosservato, in estate diventa impossibile non notarlo. Basta seguire il profumo e il chiacchiericcio. Con la calda stagione, la piazzetta antistante si riempie di tavoli, gazebo e soprattutto risuona di un piacevole brusio. Il luogo ideale per mangiare una pizza insieme alla famiglia. Infatti, per tutti gli abitanti dei Castelli Romani, e non solo, questo ristorante-pizzeria sa di casa. Tra i fritti, oltre al classicissimo supplì, spiccano i fiori di zucca. Qui le pizze, rigorosamente basse e croccanti, si dividono in classiche e speciali. Tra le prime meritano la capricciosa e la porcini, se, invece, ti piacciono gli abbinamenti più particolari, buttati sulle seconde. Non puoi alzarti dal tavolo senza aver dato un morso alla pizza parmigiana o alla margherita ‘Nduja, melanzane e basilico.
Ristorante Pizzeria Al 19, Piazza Monte Grappa 19, - Frascati (RM) – Tel. 069420142

Un’oasi dove regnano la pizza e il verde a Marino


A Marino, un po’ nascosto e lontano dal centro del paese, c’è una pizzeria immersa nel verde, tra alberi e prati che fanno da cornice rendendo l’atmosfera rilassata e, contemporaneamente, conviviale. Stiamo parlando de I Portici. Appena superi il grande cancello ti accoglie un immenso giardino. Al centro c’è una struttura in legno con ampie vetrate, in stile chalet di montagna, circondata da piante e fiori. Dentro, il locale è arredato in modo semplice ma curato, si percepisce il calore delle pizzerie e trattorie di una volta. Lo spazio esterno in estate prende vita, si arricchisce di tavoli e luci. Qui, si respira l’aria fresca dei Castelli Romani. La proposta è varia si passa dai primi alla carne alla griglia, ma vale veramente la pena puntare sulla pizza. Inizia con il loro filetto di baccalà, poi ti consigliamo di optare per l’amatriciana, la funghi porcini o la semplice, ma gustosissima margherita con la mozzarella di bufala. Anche se pensi di essere pieno c’è sempre spazio per il dessert, prova le loro pizze in versione dolce, è impossibile rimanere delusi. Meritano, in particolare, di essere assaggiate la ricotta e cioccolato e la crema, banane, fragole e caramello.
I Portici Marino, Via Capo d'Acqua, 16 -  Marino RM; Tel: 069384775

Mangiare una pizza tra libri e oggetti di ogni tipo a Genzano


A Genzano, c’è una pizzeria che non è all’aperto, ma merita di essere provata. Stiamo parlando di Chirimoya. Appena superi la porta ti ritrovi in un luogo magico: il laboratorio di Ernesto Amicucci, un alchimista della pizza. La prima cosa che noti è la grande libreria stracolma di libri e di bottiglie di liquori. Non c’è un angolo libero, ogni minimo spazio è occupato da oggetti di ogni genere: giocattoli, penne, peluche, gadget della coca cola, statuette e una vetrinetta piena di cellulari di ogni genere. Ti basta poi alzare la testa, per accorgerti che anche i soffitti sono arredati con tazzine particolari e piatti tutti diversi. Se pensi che l’arredo sia particolare, aspetta di vedere le loro pizze. Il proprietario di Chirimoya ha deciso di utilizzare solo prodotti che potessero fare bene al corpo e all’anima. Per questo motivo, usa solo farine non raffinate come quella di farro, grano saraceno, mais, mandorla, soia e riso. La pizza è quella romana, bassa e croccante cotta a legna, sormontata da tantissimi ingredienti, di qualità. Inoltre, gli impasti cambiano in continuazione, ogni volta puoi vivere un’esperienza diversa. 
Pizzeria Chirimoya, Via Fratelli Colabona, 70 -  Genzano di Roma RM; Tel: 069390592.

Foto copertina dal profilo Instagram di Orazio Cucina Romana
Foto prese dalle pagine Istagram e Facebook dei rispettivi locali

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Pizzeria Chirimoya

    Via Fratelli Colabona 70, Genzano Di Roma (RM)

×