Lo storico caffè di Piazza Roma a Frascati, famoso anche per il suo gelato, propone un’offerta aperitivo da leccarsi i baffi
Piazza Roma 1, Frascati (RM)
Un viaggio tra Oriente e Mediterraneo, una nuova via della seta da scoprire miscela dopo miscela. Eccola la nuova drink signature list firmata da Alessandro Antonelli e dal suo staff
Via Giorgio Zoega 59, Roma (RM)
I piatti della cucina romana 100% gluten free cucinati con amore e passione da Adele e da sua figlia Giulia nel loro storico ristorante nel cuore di Roma
Lungotevere Dei Vallati 24, Roma (RM)
Nel cuore della Balduina un piccolo ristorante di cucina giapponese dove la tradizione e il fusion si uniscono in totale armonia col risultato di proporre piatti straordinari alla vista e al gusto
Via Attilio Friggeri 63, Roma (RM)
Una passione tramandata da nonno a nipoti, quella per la cucina romana verace, fatta solo con ingredienti freschi e di stagione. A due passi dalla meravigliosa Basilica di Santa Croce in Gerusalemme ecco uno dei ristoranti storici della Capitale dove assaggiare la vera essenza di Roma
Via Di Santa Croce In Gerusalemme 15, Roma (RM)
Lo chef Alessandro Capponi sperimenta nel suo nuovo ristorante con risultati straordinari piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna, utilizzando solo materie prime del Mare Nostrum e pesce povero di stagione
Via Sandro Pertini 29, Fiumicino (RM)
Nel nuovo rooftop bar immerso nella campagna romana a Casaletto il bar manager Alessandro Antonelli ci guida in un percorso di colori e sapori alla scoperta dei murales di Roma. Ma non mancano riferimenti alla letteratura e ai classici da bancone
Via Giorgio Zoega 59, Roma (RM)
Nato dall’idea di due soci e amici, questo ristorante si è rivelato una delle soprese più positive dell’ultimo periodo. Andiamo a scoprirlo insieme
Via Portuense 465, Roma (RM)
Sono ormai tre le generazioni della famiglia Mazzoni ad essersi affiancate al timone di uno dei locali ancora oggi più autentici della storia della cucina romana
Lungotevere Dei Vallati 24, Roma (RM)
Un bistrot, ma anche una bottega dove mangiare e fare la spesa solo con il meglio del meglio della piccola produzione artigianale gastronomica italiana
Via Teodolfo Mertel 40, Roma (RM)
Ben 10 postazioni di cucina con specialità da tutto il mondo, dal BBQ al teppanyaki e poi brunch, sagre ed eventi speciali
Via Giorgio Zoega 59, Roma (RM)
Una storia d’amore, una cucina interessantissima e tanta voglia di fare e di rimettersi in gioco. Ecco il nuovo locale di Adele e Lorenzo all’Aurelio.
Via Aurelia 74/78, Roma (RM)
L’esempio perfetto è a Monteverde con il ristorante di Claudio e la sua splendida cucina.
Piazza Ottavilla 14/A, Roma (RM)
Questo piccolo cocktail bar al Pigneto è diventato il punto di ritrovo per tante persone della zona e non. Il segreto? Qui si sta bene a tutte le ore del giorno e della notte, e poi si beve veramente da Dio e si fanno un bel po' di eventi.
Via Del Pigneto 184, Roma (RM)
Nigiri, uramaki, temaki e tante altre delizie, oltre ai poke hawaiani a libera composizione.
Valentina Santangelo la proprietaria di questa piccola pasticceria di quartiere ha evoluto la sua offerta aprendola al delivery per ogni occasione con grande e meritato successo.
Dalla colazione al brunch, dal pranzo alla merenda. L’offerta gastronomica dell’unica caffetteria torrefazione “specialty” di Roma a due passi da Piazza Fiume è da provare e riprovare.
Il nuovo locale di Akira Yoshida ricrea in maniera fedele il format food oggi di grande tendenza nelle principali città giapponesi. Noi lo abbiamo provato e lo abbiamo trovato davvero molto interessante.
Il nuovo locale inaugurato pochi mesi fa a due passi dalla stazione Termini propone, curando in ogni minimo dettaglio, il meglio della tradizione vietnamita in un format moderno a portata di tutti.
Niente movida selvaggia, ma un locale bello e tranquillo nel cuore di Centocelle dove venire a passare le ore più belle della settimana staccando da tutto. Monia, la proprietaria, ti coccola con spritz, tantissimo vino e ottimo cibo dall’aperitivo fino a tarda notte
Il locale nato pochi anni fa nelle sale della ex cappelleria Venturini torna alla grande dopo il lockdown con un dehors e un chiosco ridando vita e decoro ad una delle piazze più affascinanti di Roma
Al confine tra San Giovanni e il Pigneto eccolo un altro indirizzo obbligatorio per gli amanti della birra artigianale a Roma.
Una delle migliori realtà della ristorazione romana degli ultimi anni, questa osteria di Ostiense continua a stupire per la ricerca dell’eccellenza assoluta e del rispetto della tradizione, ed il merito è tutto dei proprietari
Nel locale di Orietta e Moreno a via dei Gelsi stupisce la qualità altissima, la ricerca dell’eccellenza assoluta e alcune invenzioni geniali, come il SushiBrado
Sapori e ricette tramandati da nonno a nipote, la storia del Novecento romano raccontata a tavola di uno dei ristoranti simbolo di Trastevere. Perché il bello (ed il buono) non passano mai di moda.
Alla Bufalotta c’è un locale dove la cucina internazionale è qualcosa di pazzesco, noi l’abbiamo provato, ecco com’è andata
Un nuovo locale tutto da scoprire a Morena, ai piedi dei Castelli. Pizza napoletana straordinaria, fritti della tradizione, panuozzi e molto altro
Il quartiere Appio Latino continua a proporre interessantissime realtà nel campo enogastronomico. L’ultima scoperta è il locale del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci che ci ha sorpreso sia per la proposta contemporanea, sia per i grandi classici romani, su tutti un’amatriciana imperiale e, non ultimo, per un servizio al limite della perfezione
Al Festina Lente ci si va sicuramente per il parco birre artigianali, tra i più forniti della Capitale, ma soprattutto per passare un po’ di tempo con le persone con cui stiamo bene. La convivialità è il suo ingrediente segreto
Il locale particolarissimo di Ernesto Amicucci si è dimostrato essere una realtà quasi unica nel panorama romano per la pizza con i suoi impasti originali con un ampio sguardo veg
Una magnifica cucina dai solidi connotati fusion, un’offerta drink tra le migliori in assoluto al centro di Roma, quattro sale e un doppio giardino interno per le fresche serate estive, il tutto in un’atmosfera vintage e molto “british”. Il posto perfetto per le serate post quarantena in attesa che riparta la musica dal vivo qui da sempre grande protagonista
Esperimento interessantissimo nel panorama gourmet romano. All’Appio Latino ecco un ristorante contemporaneo dalla doppia anima, tradizionale e innovativa. C’è da divertirsi a tavola.
Un indirizzo da provare obbligatoriamente a Roma dagli amanti della cucina messicana. Ma qui si può gustare anche un’ottima ciccia alla griglia e non solo
Il nuovo locale del giovane pizzaiolo Diego Porfiri si è rivelato la sorpresa dell’anno nel campo della pizza napoletana a Roma
La catena di streetfood pugliese a Roma è sempre la soluzione giusta per una colazione, un pranzo o un aperitivo veloce, ma c’è anche un ottimo servizio di catering
La nuova gestione dell’Oste Giuseppe Fiorentini esalta ancora di più il valore storico di questa osteria, testimonianza diretta della Roma che fu, con prodotti d’eccellenza e di stagione provenienti quasi esclusivamente dal Lazio, vini compresi
Il ristorante simbolo della Trastevere che fu, oggi gestito dalle figlie dello storico proprietario Filippo Porcelli, rimane un angolo intatto della Roma di un tempo, dove gli orrori della cucina finto-turistica che attanagliano i dintorni sono stati scacciati
A due passi dal centro commerciale Porte di Roma, un locale propone qualcosa di veramente diverso dal solito
Il cocktail bar all’Alberone gestito da due giovani bartender nati e cresciuti nel quartiere sorprende piacevolmente per l’alta qualità dell’offerta drink e non solo