Ci avete chiesto di raccontarvi i ristoranti romantici di Roma Nord

Pubblicato il 10 febbraio 2025

Ci avete chiesto di raccontarvi i ristoranti romantici di Roma Nord

Io provo a non essere romantica che più romantica non si può, ma purtroppo (o per fortuna), la missione è sempre perlomeno "rimandata" da 29 anni a questa parte. Mi piace tutto ciò che trasuda amore e dolcezza da ogni poro. Mi piace tutto quello che a occhi un po' più cinici sembra essere decisamente "tuo much". Insomma, tutto questo romanticismo prima o poi mi ucciderà. Ma nel frattempo, mi godo il giorno che, dati i presupposti, sembra essere quello a me più congeniale: San Valentino. Addio a rose finte e la solita scatola di cioccolatini, quest'anno ho pensato che non c'è niente di meglio che regalare cibo, del buon cibo, al proprio innamorato. E così mi sono addentrata in un'interessantissima ricerca per trovare i migliori ristoranti di Roma Nord in cui organizzare una serata romantica. Il risultato ha stupito anche me, inguaribilmente innamorata dell'amore (ok, forse è effettivamente troppo). Insomma, goditela, e predi appunti che poi se opti per il solito freddo ristorante fighetto, m'arrabbio. E lì non c'è amore che tenga.

Accoglienza ed eleganza a Roma Nord

Un piccolo, intimo e accoglientissimo boutique hotel nella parte Nord della Capitale. Favilla Hotel di Charme è un posto dove godersi il proprio tempo e ritrovare calma e bellezza, nonché una splendida location da vivere anche in coppia. Fiore all'occhiello è senz'altro il suo ristorante. Il livello è altissimo, per qualità e fantasia. La cucina mai banale, ricercata e innovativa ma sempre rispettosa della tradizione e della stagionalità. I piatti proposti spaziano dalle specialità mediterranee di mare e di terra, senza dimenticare fantasia ed eleganza. In carta, ad esempio, è sempre presente qualche particolare piatto di pesce e di cacciagione: la tartare di cervo è solo un (fantastico) esempio. Qui il gioco dei sapori arriva all'estremo piacere. La location è tanto bella quanto curata, nei minimi dettagli: oltre all'ampia sala e al porticato esterno, gli ospiti del Favilla vengono accolti in un ricco e verdissimo giardino da godere in ogni stagione. Ecco, ora ti invito a immaginartelo magari durante il tramonto con la tua lei o il tuo lui. No, dico: c'è qualcosa di più romantico?
Favilla Hotel di Charme e Ristorante. Via Salaria, 1497 - Roma. Tel. 0681152875

Una terrazza nel cuore di Roma

Una terrazza esotica nel cuore di Roma. Precisamente, sulla via Salaria. Terrazza 121 è il non plus ultra del romanticismo, soprattutto per donare ai propri ospiti un punto di vista speciale sui tetti della Capitale. Per giunta, in ogni stagione: la terrazza è aperta tutto l'anno. A cielo aperto sotto le stelle in estate, completamente chiusa e riscaldata in inverno. Una location da sogno mixata alla perfezione con una cucina basata su piatti italiani tradizionali, che spaziano da Nord a Sud, senza limitarsi alle specialità romane. Una proposta che privilegia la qualità della materia prima e la ricerca del prodotto, rispettando la stagionalità degli ingredienti e valorizzandoli ulteriormente con qualche guizzo creativo. Se poi di cenare proprio non te la senti, prova Terrazza 121 per l'aperitivo o il dopo-cena: la loro drink list - dai cocktail classici all'ampia gamma di gin - ti conquisterà. 
Terrazza 121. Via Salaria, 121A - Roma. Tel. 3661194814

Locale moderno col cuore caldo al Fleming

Locale moderno col cuore caldo al Fleming. Una specie di tortino, o forse molto di più. Arredamento minimal, luci soffuse e un'atmosfera intima sono il giusto biglietto da visita (con tanti cuoricini a corredo) di Moi. Il menù proposto è essenziale e particolarmente curato: in questo piccolo ma suggestivo bistrot, si cucinano, con una certa maestria e modernità, ingredienti freschi di stagione, che possono cambiare anche quotidianamente. Vuoi un esempio? Te ne do due, però non ti innamorare subito: quaglia alla diavola e fagiolini; crudo di spada, estratto di mole verde e yogurt. Carne, pesce, verdure, erbe aromatiche diventano la base di piatti strepitosi. Che - e certamente la cosa non ci sorprende - conquistano il cuore di chiunque. Come la miglior freccia di quel burlone di Cupido.
Ristorante MOI. Via Antonio Serra, 15 - Roma. Tel. 0687600399

Una vista mozzafiato sulla Capitale

Roma ovunque di giri. Ozio Restaurant è lo skybar dell'Hotel Orazio Palace, nel cuore del quartiere Prati, e regala una vista mozzafiato a 360° sulla Capitale. Il servizio inizia dalle colazioni per poi passare al pranzo, all'aperitivo, alla cena e al dopocena. Qui gli ingredienti "fanno la storia". Una filosofia di cucina tradizionale-contemporanea, una creatività radicata nei sapori della tradizione e alla semplicità. Piatti della tradizione non rivisitata e stravolta, ma onestamente innovativa. Il tutto accompagnato, se si ha voglia, da uno dei tantissimi champagne che può vantare Orazio. Scegliere quello giusto (e non si parla solo di vini) può arricchire l'esperienza, rendendo ogni momento ancor più memorabile. 
Ozio Restaurant. Via Orario, 21 - Roma. Tel. 0687155229

Come il salotto di casa a Conca d'Oro

In via di Conca d'oro c'è Riccioli d'Oro, un locale che ricorda il salotto di casa perché è proprio dalle case che proviene ogni singolo componente d'arredo. Tavoli di legno, vecchi servizi di porcellana, madie d'epoca e comode poltroncine retrò. Insomma, se è vero che casa è dove batte il cuore, questo locale dovrebbe vincere, tout de suite, il primo premio di romanticismo. Un amore che, oltre a provenire direttamente dalla casa, è presentissimo anche in cucina, rigorosamente sostenibile e innovativa. Il menù cambia ogni mese, con un focus particolare sui vegetali e gli ingredienti di stagione. Un ristorante accogliente e familiare, che celebra la creatività (non solo in cucina) e, soprattutto, che s'impegna d'essere il posto del cuore. Sperimentando nuovi sapori o godendosi la sana arte della convivialità. Il desiderio di ogni innamorato. 
Riccioli d’Oro. Via Conta d’Oro, 38 - Roma. Tel. 3318097135

Da Roma a Bologna... con amore

Bologna e la sua tradizione gastronomica sono protagonisti della proposta di Anna al 20. È questo il nome del ristorante aperto lo scorso maggio, a pochi passi da piazza Fiume. Un locale piccolo e intimo, che accoglie una trentina di coperti interni, a cui se ne aggiungono alcuni esterni. Il colore che domina la location è il verde, a cui si aggiungono delle "chicchere", come quadri e lampade vintage, piante, scritte a Led e una bottigliera che ospita un'ampia proposta di gin. L'abbiamo detto, al centro c'è Bologna ma, come nella più classica delle storie d'amore a distanza, la cucina è ricchissima di contaminazioni. E allora accanto alla lasagna o alle fettuccine al ragù ci sono i gyoza Tokyo-Bologna, ripieni di ragù e crema di parmigiano. O ancora, i dumping Anna al 20, ripieni di mortadella, ricotta, salvia e beurre Blanc. E poi gli immancabili tortellini in brodo con parmigiano. Senza dubbio, la più lunga delle storie d'amore.
Anna al 20. Via Brescia, 20 - Roma. Tel. 3515380390

"Dove fermare la fretta" nel quartiere Della Vittoria

Se non si vuole rinunciare al romanticismo ma si preferisce optare per una proposta un po' più particolare, la riposta è il ristorante Acciuga, nel cuore del quartiere Della Vittoria. Semplicità, trasparenza, stagionalità e identità sono le parole chiave della loro cucina, in cui la materia prima viene esaltata e valorizzata con maestria, in cui si segue rigorosamente la stagione e, soprattutto, in cui si trasmette il calore delle proprie radici, affiancate dall'individualità. Insomma, un connubio di cui innamorarsi. "Bisogna creare luoghi dove fermare la fretta e aspettare l'anima", la frase che presenta Acciuga sui social. Una sorta di promessa, assolutamente rispettata. Presente tanto nell'accoglienza quanto nei piatti. A proposito di cibo: il loro spaghetto con ragù di seppia in terracotta mi ha conquistato il palato. E il cuore. "Bono da morì". 
Ristorante Acciuga. Via Vodice, 25 - Roma. Tel. 063723395

Un'altalena tra tradizione e innovazione

Chiudiamo questo tour all'interno delle location più romantiche di Roma Nord con il ristorante Fiorito. Guardando il loro profilo Instagram, già puoi innamorartene. La location è bellissima: clima accogliente, atmosfera intima e ogni singolo dettaglio curato fino all'inverosimile. Dal tavolo più "iconico" circondato da piano e fiori, al Salotto Fiorito, adatta per una cena esclusiva o un evento speciale: qui tutto profuma di eleganza e raffinatezza, senza dimenticare la semplicità del "sentirsi in casa". Senza dimenticare i piatti, ricercati e innovativi nella loro "tradizonalità". Tra i migliori antipasti proposti c'è la crème brûlé di zucca e funghi porcini, ma anche il fagottino di melanzane su fonduta di provola fredda. E ancora tartare di manzo e puntarelle e agnolotti al tartufo nero. Una vera altalena tra tradizione e innovazione: "La vista da quassù è bellissima".
Ristorante Fiorito. Via Antonio Serra, 11 - Roma. Tel. 3517162695


In copertina: Ozio Restaurant.
Immagini tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • TRIBÙ DELLA NOTTE
  • VITA DI QUARTIERE
  • CENA

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×