Come passare una serata speciale nei locali dei Castelli Romani

Pubblicato il 1 novembre 2025

Organizzare una serata romantica non è mai un’impresa semplice. Non si tratta di qualcosa da improvvisare all’ultimo minuto: servono tempo, attenzione ai dettagli, una meticolosa preparazione e soprattutto la scelta di un luogo capace di sorprendere e affascinare il partner. Prima di tutto, è necessario capire la zona. Roma, con la sua bellezza senza tempo, offre luoghi magnifici, ma basta distogliere leggermente lo sguardo per accorgersi che anche i Castelli Romani hanno tantissime opportunità da offrire. Questi borghi concedono una serata intima e autentica, lontana dalla frenesia quotidiana della Capitale. I ritmi sono più lenti e la cena diventa un’occasione per vivere appieno un momento di calma, guardarsi negli occhi e brindare con un calice di vino. Insomma, realizzare la serata perfetta è veramente difficile, ma noi siamo sempre pronti ad aiutarti. Ecco gli indirizzi ai Castelli Romani che possono regalarti una serata speciale. 

Una cena tra mito e natura a Frascati


Una delle esperienze più romantiche da fare con il partner è quella di lasciarsi tutto alle spalle, fuggire e magari rifugiarsi in mezzo alla natura. Questo è un sogno e troppo spesso resta tale, perché realizzarlo non è semplice. Ma almeno per una sera diventa possibile. Basta andare a Frascati ed entrare da Ninfa Restaurant, un bistrot elegante e raccolto che ti permette di compiere un viaggio tra natura e mitologia. Questo è il luogo perfetto per passare una serata romantica: le luci soffuse, le piante sospese e lo stile industrial che si fonde perfettamente con gli elementi naturali. La prima cosa che si nota appena entrati è la bellissima cucina a vista, regno degli chef Marco Cavada e Paolo Tatti, che si muovono in perfetta sincronia, realizzando piatti degni di nota, tanto belli da sembrare dei quadri. È quasi un peccato impugnare le posate e rovinare questo capolavoro. Di sicuro però le papille gustative non potranno che ringraziare. Il menu richiama il tema della natura. Infatti, ogni piatto è ispirato alle figure leggendarie delle ninfe, spiriti della terra e del mare. Difficile scegliere cosa mangiare, ancora più difficile è consigliare. Ci sono però alcune portate che sintetizzano perfettamente la cucina, come Polisso, filetto di suino cotto a bassa temperatura, mousse affumicata di patata e terra di rapa rossa, un viaggio tra consistenze e profumi. Altrimenti gli amanti del pesce possono optare per Calipso, ovvero una degustazione di crudi di mare. 
Ninfa Restaurant, Via San Francesco d’Assisi 18, 00044, Frascati (RM); Tel: 0688795844

Una serata in un palazzo storico con un giardino segreto a Grottaferrata


Chiunque desiderasse passare una serata speciale ai Castelli Romani, ha una tappa obbligatoria: si tratta de L’Osteria del Fico Vecchio a Grottaferrata, una struttura storica piena di fascino. Quest’edificio era un’antica stazione di posta per il cambio dei cavalli. La location è elegante e curata, con soffitti in legno, archi in mattoni, che richiamano la sua storia, e un gigantesco camino al centro della sala. Nonostante la bellezza degli interni, il vero fiore all’occhiello è lo spazio esterno. Nelle serate miti dell’ottobrata romana, è ancora possibile prendere posto nel grazioso giardino, con pochi tavolini immersi tra le tante piante che avvolgono l’intero ambiente. Dagli alberi pendono delle lampade che contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più romantica. Non c’è niente di meglio che cenare insieme alla propria metà circondati dalla natura. La cucina è semplice, ma ricca di gusto. Sono quasi tutti piatti della tradizione, ai quali lo chef aggiunge un tocco di creatività. Non ti puoi alzare dal tavolo senza aver assaggiato gli gnocchetti di patate al taleggio e tartufo nero, le pappardelle al cinghiale o gli intramontabili spaghetti cacio e pepe.
Osteria del Fico Vecchio, Via Anagnina 257, 00046 Grottaferrata (RM); Tel: 069459261

Una location intima e piatti sempre diversi a Marino


A Marino in una delle viuzze del centro si trova il ristorante ideale per una serata romantica con il partner. Stiamo parlando di Avus. I due patron Sara Moretti e Alex Saros hanno studiato tutto nei minimi dettagli per creare un ambiente intimo, ma accogliente: pochi posti, circa 30, un arredo volutamente minimal e costanti richiami all’Art Déco. Questa attenzione è presente soprattutto nei piatti. Il menu è volutamente ristretto e in costante evoluzione. La loro idea è quella di creare un racconto gastronomico incentrato sul mondo vegetale. I piatti sono tutti realizzati con prodotti freschi e stagionali, acquistati da piccoli produttori dei Castelli. Le parole d’ordine sono qualità, tecnica e accoglienza, entrare qui significa sentirsi accuditi. I piatti sono delle carezze per il palato e soprattutto rappresentano la possibilità di trovare preparazioni particolari, come lo spaghetto freddo al burro invecchiato e polvere di kimchi e la crema di pane, fungo e limone fermentato. Il menu segue il ritmo della natura; difficilmente si trovano gli stessi piatti, ma una cosa è certa: qualsiasi pietanza ordini è la scelta giusta. Poi, c’è anche la possibilità di ordinare uno dei due menu degustazione: uno di tre portate a 35 euro e l’altro da cinque a 55 euro.
Avus, Via Cavour 117, 00047, Marino (RM); Tel: 0630324564

Tra drink d’autore, food fusion e ottima musica a Grottaferrata


Se tu e la tua dolce metà siete amanti della musica, dello stile fusion allora non puoi non scegliere di passare una serata speciale al Vibe - Listening Bar. Il patron Emanuele Grimieri ha voluto portare ai Castelli Romani una nuova tendenza proveniente dal Giappone. I listening bar sono una vera e propria oasi musicale, con un’accurata selezione di vinili, e il Vibe non è da meno. Qui, la musica non è solo un sottofondo, ma una vera e propria dimensione che arricchisce l’esperienza. L’obiettivo è quello di unire l’arte del buon bere alla cultura dell’ascolto, all’interno di un ambiente raccolto: pochi posti a sedere, luci soffuse, lampadari di vimini, che pendono dall’alto, e tantissime piante, che rendono l’ambiente intimo e accogliente. Tutto è curato nei dettagli e pensato per far sentire ogni ospite a proprio agio. La filosofia è semplice: offrire cocktail di qualità, senza eccessi o artifici, puntando su equilibrio, cura e personalizzazione. Ti consigliamo di assaggiare il Negroni per caso (Gin Bulldog, bitter Campari, Vermouth del professore) e il Palomino (Tequila Espolon silver, lime, pompelmo rosa, agave, Grand Marnier, soda al pompelmo rosa). Se vuoi qualcosa di particolare, non devi far altro che affidarti direttamente al patron. Anche la proposta food è davvero interessante, tutta incentrata su tapas dallo stile asiatico; prova il pulled bao (pane bianco giapponese, pulled pork, verza viola, salsa bbq, maionese) e i gyoza di manzo con salsa teriyaki. 
Vibe - Listening Bar, Viale S. Nilo 107, 00044, Grottaferrata (RM); Tel: 3402348536

Una serata tra i filari di vite e Frascati


Se vuoi far vivere alla tua dolce metà un’esperienza diversa, rispetto alle solite cene, portala a fare un apericena in mezzo ai filari di vite. Non c'è niente di più romantico del sole che tramonta tra i vitigni, le cui foglie di un giallo intenso acquistano nuove sfumature. Tutto questo è possibile all’Agriturismo Tenuta Santi Apostoli, una realtà a gestione familiare che permette di fare un aperitivo e un apericena tra i filari delle loro vigne, allestite per l’occasione con pallet, coperte, cuscini e fili di luci per l’illuminazione. La proposta gastronomica prevede un tagliere di salumi e formaggi, degustazione di prodotti dell’orto, mozzarella di bufala, porchetta selezionata, vegetali fritti, crostini e focaccia a lievitazione naturale. Il tutto accompagnato da un calice di vino, rigorosamente prodotto dall’azienda. Se, però, il tempo non dovesse permettere di godersi l’esterno, si può sempre passare una serata nel ristorante, assaggiando i piatti della tradizione, reinterpretati senza stravolgerli e, soprattutto, utilizzando materie prime autoctone di grande qualità. 
Agriturismo Tenuta Santi Apostoli, Via S.S. Apostoli 20, Frascati (RM); Tel: 0656558879

Foto copertina: L’Osteria del Fico Vecchio. 
Foto interne prese dalle pagine Facebook e Instagram dei rispettivi locali

  • RISTORANTI ROMANTICI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
×