Come fare una colazione spettacolare in centro a Roma

Pubblicato il 13 marzo 2025

Come fare una colazione spettacolare in centro a Roma

La colazione è il pasto più importante della giornata, è vero ma è anche il mio preferito.
Ho sempre amato svegliarmi e passeggiare per la città ancora addormentata, inebriandomi del profumo di caffè e prodotti da forno che si diffonde nell' aria capitolina delle sei. E come potremmo affrontare la levataccia de mattino, gli strepiti del capo, la nevrosi del traffico romano se prima non ci fossimo goduti un bel cornetto col cappuccino? Una bella colazione è veramente quel rito irrinunciabile, che ti fa venire voglia di scendere dal letto, e per fortuna se sei in centro a Roma hai un motivo in più per uscire e farla fuori casa: il privilegio di sorseggiare il tuo caffè, ammirando le inimitabili bellezze della Capitale. Perchè anche un umile espresso davanti al Colosseo ha tutto un'altro sapore! Maritozzi, cornetti e bombe con caffè o cappuccino al volo sono le basi su cui si fonda l’inizio della giornata dei romani, ma è tradizione pure darsi la carica con la pizza rossa, o quella bianca calda, calda che abbraccia la mortadella. In centro poi non è raro trovare locali dallo spirito internazionale dove consumare luculliane colazioni a base di pancake o uova gustando meravigliosi caffè filtro. Bar, pasticcerie, bistrot e forni offrono un'ampia scelta di possibilità per godersi colazioni dolci e salate.Che tu sia sempre di corsa o che tu sia uno di quei fortunati che al mattino può prendersi il suo tempo e fare colazione seduto non importa, davanti a tutte queste possibilità è facile sentirsi un pò disorientato e tutti noi sappiamo quanto un caffè cattivo o una brioche stantia può rovinarci la giornata.
Ecco allora che ti veniamo in aiuto Noi con la nostra selezione di 10 posti a Roma per fare colazioni memorabili in centro

La colazione coi pancake nel salotto delle meraviglie vicino Piazza Navona


Tra Piazza Navona e il Chiostro del Bramante, in una viuzza secondaria Coromandel dal 2012 è il salotto delle meraviglie di Katia Minnitti, dove epoche, stili e latitudini si mescolano all’insegna del buon gusto. La sala col suo verde brillante e gli arredi in legno scuro, è un’esplosione di stampe, quadri antichi e soprammobili esotici. Ogni dettaglio, dai tavoli decorati con i tarocchi, alle sedute in velluto, fino alle porcellane d’epoca, fa pensare di essere in una favola esotica. La colazione qui è una vera esperienza à la carte: golosi waffle, french toast, croissant, cinnamon rolls e fagottini al cioccolato, torte, biscotti, pane burro e marmellata, ma anche pane e “coromandella”, la crema gianduja homemade. Il pezzo forte però sono i pancake, per i quali c’è una carta apposita con sei varianti. Ami il salato? Per te sandwich, bagel, croque monsier e croque madame. Ma soprattutto le uova, preparate in tutti i modi: al tegamino, strapazzate, fritte, omelette in varie combinazioni e egg benedict in 4 varianti. Buone notizie anche per i vegani con una selezione di piatti a loro dedicati, e per i salutisti che gradiranno porridge e yogurt greco con granola e frutta. Da bere cremosi cappuccini anche con cannella e miele, caffè da miscele selezionate, e poi the, tisane, matcha, smothies, centrifughe e spremute.
Via di Monte Giordano, 60/61 Roma.

La colazione con stile all' italiana o americana a Campo Marzio e Bocca di Leone


Se vuoi fare colazione in un posto figo in centro i Negresco, tutti oro e ottanio, con la loro ambientazione cool, le belle sedute in velluto e quella carta da parati jungle che ne è diventata la firma, fanno proprio al caso tuo. Che sia Negresco a Bocca di Leone o Campo Marzio, la colazione con loro è sempre un vero piacere. Dalle 7:30 del mattino gli iconici locali di Antonio Scorzafava ti attendono con la migliore tradizione della colazione all’italiana con caffè, cappuccini, cornetti, pasticceria secca e dolci al cucchiaio, così per iniziare la giornata in dolcezza hai solo l’imbarazzo della scelta. Non mancano neppure frutta fresca e centrifughe per la gioia dei più attenti alla salute, e puoi optare anche per il salato con sandwich e panini o gustare una squisita colazione americana con uova, bacon pane tostato, e spremuta d’arancia fresca, buonissimi pure i pancake con sciroppo d’acero. Ma non finisce qui: con un’offerta che va dalle proposte di caffetteria alla cucina romana, fino alla pizza e ai burger per concludere alla sera con una mixology di alto livello, fare tappa da Negresco in centro è sempre una buona idea.
Via di Campo Marzio 47, Roma. Tel. 0668807246

La colazione healthy al Corso, al Pantheon e piazza di Spagna


Da Ginger in pieno centro trovi sempre la colazione healthy che sognavi e molto di più. Che sia Ginger Corte Laica a Via del Corso, Ginger Spagna a via Borgognona, o Ginger Pantheon a Piazza Sant’Eustachio a colazione l’offerta è sempre bella ampia e spazia tra dolce e salato. Largo allora a croissant farciti o semplici, cinnamon rolls, biscotti, torte, crostate e muffin in diversi gusti, tutti da tuffare in un bel cappuccino, ma ci sono anche caffè espresso, caffè filtro, the matcha, cioccolata calda e un caleidoscopio di the e infusi biologici. Se ami stare leggero, per te ci sono freschissimi smoothies, estratti e centrifughe, favolose healthy bowls a base di acai frutta esotica e muesli, plateau di frutti di stagione, spremute e deliziosi yogurt impreziositi da muesli fatto in casa e frutta fresca di ogni tipo. Se invece preferisci il salato qua ci sono panini gourmet e uova (sode, o all’occhio o strapazzate) con aggiunta di bacon, funghi, formaggio e servite con pane integrale. Io amo le omelette semplici o con bacon, funghi e formaggio, servite con pane integrale sono sempre ottime. E per la gioia dei più golosi anche pancake memorabili con frutta fresca e sciroppo d’acero.
Via Borgognona 43 – 46, Roma. Tel 0669940836
Piazza Sant’Eustachio 54 – 55, Roma. Tel. 066864995
Via del Corso 173, Roma. Tel. 0622968878

La colazione con lo specialty coffee a Campo de' fiori


Per una colazione internazionale dolce e salata o un bel brunch tra da Campo de' Fiori e piazza Navona, c’è un locale trendy e moderno, sempre affollato dove iniziare la giornata nel migliore dei modi. Parlo di Barnum caffetteria e bakery, amatissima dai romani più esigenti ma soprattutto dai turisti stranieri che fanno volentieri la fila qui per fare un brunch o una colazione coi fiocchi, tra caffè specialty e sfogliati buonissimi. A colazione qui ci trovi i maniaci del caffè, che possono scegliere la loro tazza, tra un’offerta di caffè specialty ed estrazioni tra le più vaste e curate della Capitale. Quotidianamente dalla lavagna puoi optare fra 7-8 referenze di caffè diverse, con espresso della casa by Aliena e una selezione di roastery italiane e straniere a rotazione. E puoi scegliere anche diversi metodi di estrazione tra V60, aeropress e cold brew. Non mancano cappuccini, espressi e matcha latte. Per riempirti lo stomaco trovi kouign-amann, croissant con lemon curd, danesi con mela e cannella, pain suisse, pancake, frutta fresca e granola, muffin, tiramisù e plumcake vegani. E c’è pure la carta delle uova tutte da provare insieme a bacon, avocado, salmone o formaggio.
Via del Pellegrino, 87.Tel: 0664760483

La colazione al forno a Monti


Se per te l’odore dei cornetti e della pizza calda al mattino è più potente di un afrodisiaco, e vuoi fare una bella colazione in centro senza spendere troppo, l’Antico Forno ai serpenti è il posto che stavi cercando. Con la sua bella insegna retrò questo storico forno nel Rione Monti, rinnovato qualche anno fa, è un po' un punto di riferimento nel quartiere dalla colazione al pranzo, dalla merenda all’aperitivo fino a tarda sera. All’ interno è un moderno bistrot e laboratorio a vista, la vetrina permette di vedere i fornai a lavoro che preparano il pane con grani antichi e farine del Molino Marino. Il suo bancone sconfinato e pieno di delizie tra pane, dolci, rustici e pizza al taglio è un’inno alla gioia per qualsiasi goloso. A colazione trovi crostate, ciambelloni, cornetti semplici o farciti, danesi e sfogliati di ogni tipo, tozzetti al miele, alle mandorle, alle nocciole, fragranti ventagli, aragostine al pistacchio o alla crema, biscotti di ogni genere, fagottini con marmellata e pinoli, l’imperdibile crostatina ricotta e visciole e tantissimo altro. Infine per i fan del salato c’è una vasta offerta di pizza al taglio e ti consiglio sia la pizza bianca ripiena con la mortadella sia la pizza con le patate, che l’ottima rossa. La spesa è contenuta, il personale è gentile e i prodotti da forno sono fantatistici. Unico neo? Il caffè o il cappuccino lo prendi dalla macchinetta in sala, ma ti dirò…non sono malaccio.
Via dei Serpenti, 122/123. Tel. 0645427920

La colazione “francese” a Trastevere e Sallustiano


A Trastevere e da qualche anno anche a via Piave, ci sono le boulangerie francesi, di un bravissimo pasticcere pugliese, Giuseppe Solfrizzi, che da diversi anni ha il merito di riempire ogni giorno il bancone dei suoi locali di pane e viennoiserie artigianali francesissime, che nulla hanno da invidiare a quelle d’oltralpe, permettendo ai fanatici di croissant e pain au chocolat di fare a Roma finalmente le colazioni dei loro sogni. Da Le Levain la colazione è un tripudio di croissant(semplici, integrali, al pistacchio o al gianduia) e poi chausson aux pommes, cinnamon roll, kouign-amann, madeleines,  crostate, pain au raisin, e varie brioches( quelle mele e crema ti manda in orbita). Ovviamente ci sono anche tantissime torte, la cui offerta varia spesso. Per me quelle top sono: la carrot cake,  le cannelles de bordeaux e la tarte au citron. Infinite anche le tortine monoporzione, sempre diverse e frutto dell’estro del pasticcere, che trovi solo qui, come la Moana. Da tenere d’ occhio anche gli special del mese per gustare caffè o specialità dolci limited edition. Per il salato, croissant salati per tutti i gusti, dal salmone ai salumi, baguette farcite, rustici francesi e croque monsieur, rustici, paninetti farciti, cropizza e quiches. A Trastevere da bere c’è un buon caffè ma te lo fai da solo alla macchinetta, invece a via Piave puoi godere di un’offerta eccellente di specialty coffee della Torrefazione Picapau, espresso, estrazioni filtro e batch brew, cappuccino, anche con latte vegetale, matcha latte e golden milk.
Via Luigi Santini, 22-23, Roma. Tel. 3272941753
Via Piave 8. Roma. Tel. 0643682011 - 3762067672

La colazione con l'alta pasticceria del Maestro in Galleria Alberto Sordi a due passi da Fontana di Trevi


Se ami l’alta pasticceria e ti piace l’idea di fare colazione in un contesto super raffinato e ricco di storia punta la Galleria Alberto Sordi, dove il maestro pasticcere Iginio Massari ha aperto il suo primo e unico bar pasticceria nella Capitale. La colazione da Galleria Iginio Massari Roma si può fare al banco oppure puoi sederti fuori ai pochi tavolini in Galleria, e mentre ammiri le splendide architetture liberty della galleria puoi sorseggiare un buon caffè espresso o cappuccino preparato con l'esclusiva miscela "Sinfonia del Maestro", realizzata in collaborazione con "1895 by Lavazza"2567.L’ offerta dei dolci è da far girare la testa: tra maritozzi ricolmi di panna, di crema, cioccolato, pistacchio e in altre diverse declinazioni, cornetti semplici e farciti in molteplici modi, veneziane,  Pain au ChocoIat, plum cake, torte meravigliose come la sbrisolona o la crostata all’albicocca, macaron in mille gusti, biscotti, bignè, mignon, monoporzioni classiche come millefoglie o sacher torte cui si uniscono le tante creazioni uniche del maestro. Non mancano ovviamente i lievitati da ricorrenza firmati dal maestro come panettoni e colombe quando è periodo da comprare per mangiarli a casa ma da ordinare anche a fette. Caffè buonissimo e prezzi più alti della media, ma Massari è Massari.
​Galleria Alberto Sordi, Roma.Tel. 068636000

La colazione romana al bar col maritozzo vicino a Campo dè Fiori


Cosa c’è di più romano che affondare a colazione la faccia dentro un bel maritozzo con la panna e sporcarsi la punta del naso? Per una colazione romanissima e di qualità in centro c’è il Roscioli Caffè Pasticceria. Si può stare sia dentro che seduti fuori, ma armatevi di pazienza perché il locale lungo e stretto ha pochi posti a sedere ed è sempre molto affollato, però per questi maritozzi ( e non solo) ne vale sicuramente la pena. La colazione spazia tra dolce e salato con molte delizie che provengono dal celebre forno accanto, anche se il punto di attrazione maggiore sono sicuramente i maritozzi con o senza panna, ma pure con gocce di cioccolato. Spazio poi a cornetti e lieviti in varie declinazioni, ventagli, bombe, crostatine, biscotti, fette di torta e monoporzioni. Crostata ricotta e visciole top. E poi pancake ai frutti di bosco, ricchissimi club sandwich, bagel, croissant e maritozzi salati e farciti in tante golose varianti, avocado toast con salmone, omelette anche veg, croque madame, toast e tramezzini e tanto altro. In abbinamento caffè espresso con il blend Roscioli arabica specialty cappuccini anche xl, matcha latte, succhi, tè, spremute.
Piazza Benedetto Cairoli, 16. Roma. Tel. 0689165330

La colazione coi croissant artigianali e le uova col bacon a Trastevere


Seduto su una delle più suggestive piazzette di Trastevere puoi fare una delle colazioni più buone del centro da Etta è un bistrot all daylong di oltre 400 mq che ospita al suo interno anche un laboratorio di pasticceria. Nel bel dehor di Etta o nel suo confortevole bar, la colazione è un rito che celebra la tradizione italiana e strizza l’occhio anche a gusti più internazionali. Qui la pastry chef Selene Coppotelli, sforna ogni giorno ottimi lievitati classici, tra cui spiccano croissant (semplici o ripieni), sfogliati con crema e visciole, pain au chocolat, veneziane soffici come nuvole, bombe alla crema, gallette alle mele e romanissimi maritozzi. Immancabili anche le torte e le crostate come quella alle visciole e albicocca. Da bere puoi ordinare un bel caffè espresso o un vellutato cappuccino, ma anche spremute e centrifughe fresche. Se ti piacciono le colazioni all’ americana niente paura qui trovi anche invitanti pancake con frutti di bosco, sciroppo e panna. Anche colazione salata è una vera gioia tra uova strapazzate con bacon e fagioli all’uccelletto, uova al tegamino, omelette con prosciutto e formaggio, croissant o maritozzo salati e farciti di prelibatezze, e sostanziosi club sandwich.
Piazza in Piscinula,47 , Roma.Tel. 065816249

La colazione gluten free e inclusiva a largo Argentina


Se sei celiaco, intollerante o vegano è difficile trovare un posticino in centro dove fare una bella colazione in compagnia, per fortuna nei pressi di Largo Argentina c’è una bakery con cucina veramente inclusiva dove trovi sempre proposte vegetariane, vegane, senza latte e ed è tutto esclusivamente senza glutine. Pandalì ti accoglie in un ambiente minimal dal design pulito, che evoca un po' il gusto nordeuropeo, con arredi semplici, un bancone, e pochi tavoli per sedersi. A fare gli onori di casa e sfornare pane e delizie adatte a tutti, ci sono, madre e figlia, Maria Fermanelli e Caterina Noci. Niente croissant e un’offerta non vastissima ma di qualità, qua la colazione è all’insegna delle torte e dei plum cake declinati in mille gusti, ma ci sono anche biscotti, crostate, tartellette e altri dolci da forno da gustare con caffè e tisane. Ottima la torta alle carote, quella alla frutta secca, quella pera e pistacchi, ma su tutti spiccano il banana bread e i mitici brownie al cioccolato. Puoi trovare anche buonissime brioche e gallette dolci con frutta di stagione, da quella alle ciliegie a quella alle pere, per dire. Chi predilige la colazione salata potrà godersi minibuns, panini e focacce anche farcite. La mia favorita? Quella al pomodoro con le olive. Aperti anche a pranzo dalle 12:00 alle 15.30 con una serie di piatti di cucina.
Via di Torre Argentina, 3. Roma. Tel. 0668136731
 

  • COLAZIONE
  • SWEET HOUR

scritto da:

Valentina Franci

Giornalista freelance, romana e sommellier Fis, scrivo da anni su varie testate enogastronomiche online, tra cui Mangia&Bevi. Ho iniziato occupandomi di cultura, spettacoli, viaggi. Folgorata dalla cucina gourmet, sono un'edonista che esplora il mondo in punta di forchetta e ve lo racconta.

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×