Astemi per una sera, ma bevendo mocktail d'autore in questi cocktail bar belli di Roma

Pubblicato il 16 febbraio 2025

Astemi per una sera, ma bevendo mocktail d'autore in questi cocktail bar belli di Roma

Il mondo dell’enogastronomia è sempre in continua evoluzione, nascono costantemente nuove mode. La tendenza degli ultimi anni è quella di realizzare prodotti sempre più inclusivi, in modo da poter accontentare tutti. È proprio in questa ottica che si inseriscono i mocktail, ovvero una bevanda che imita e reinterpreta i cocktail classici ma senza l'uso di alcol. Adesso, è possibile bere drink analcolici dal gusto sofisticato ed equilibrato, senza restare delusi. Sicuramente ti è capitato di non poter bere alcol e doverti accontantare di una bevanda idustriale, come una Coca Cola o una schweppes, rimanendo immensamente insoddisfatto. Fortunamente, sono sempre di più i locali che prendono sul serio la realizzazione di bevande analcoliche, trasformando un drink in una vera esperienza e un viaggio tra i sapori. Roma è ricca di cocktailbar che hanno deciso di realizzare questo tipo di drink e rendere felici anche coloro che non bevono alcolici. Ecco aluni indirizzi in cui i mocktail sono una cosa seria. 

L’arte della mixology a pochi passi dal Ponte della Musica


Se stai cercando un locale particolare e suggestivo, a Roma Nord, situato tra il museo Maxxi e il Ponte della Musica c’è il Metropolita. Un bar che ha fatto della mixology il suo fulcro e negli anni è diventato punto di riferimento per tutti gli amanti del bere bene. Appena si varca la porta, non ci si può non innamorare dell’ambiente: le luci soffuse, i divanetti, le poltronicne e le numerose piante sparse per tutto il locale che, oltre ad abbellire, danno un tocco di colore.  L’obiettivo, ampiamente raggiunto, era quello di creare un ambiente incentrato su elementi immutabili, non soggetti a mode temporanee ed effimere. La loro proposta di drink è ampia e corposa, ma hanno deciso di non lasciare a bocca asciutta nessuno, realizzando diverse proposte di cocktail analcolici ricchi di gusto. C'è il Bubble Candy (Shrub fragola e basilico, limone e ginger ale), il Gin Tonic 0.0, con Tanqueray 0.0 e acqua tonica, il Tropical Mule (lime e papaya oleo, lime e ginger beer) e altri ancora. Vanno menzionati anche i low alcol signature, come il Cherry Cask (Campari Bitter, Amaro Lucano, Vermoputh del Professore, vino rosso, orange bitter, soda alla ciliegia Three cent). Per gli amanti del mirto c'è, tra questi, il Myrtus Cup (Zedda Piras Mirto, lamponi, soda, bitter, lemon); per chi cerca invece un viaggio esotico, ecco il Low Tai (Aperol, Roasted Adriatico, orzata, fake lime).
Metropolita, Piazza Gentila da Fabriano 2, Roma - Tel. 0684381895

Cockatil, quadri e libri a Monti


Kon’Forme è uno spazio, nel rione Monti, alle spalle del Colosseo che accorpa arte, letteratura e ottimi cocktail. Un ambiente intimo ed eclettico, ricco di libri e di quadri, in cui immergersi in un viaggio unico tra la cultura e buonissimi drink. Appena si varca la porta non si può non esser investiti dal sapore vintage dei divanetti marroni o delle sedie e dei tavolini tutti diversi. In questo locale, si pensa davvero a tutti. Infatti, anche la sezione dei mocktail è molto ampia. Di sicuro devi assolutamente assaggiare il Jaipur (latte di cocco, succo di lici e scirioppo chai) e il Grove Gin (con Gin 0.0, lime e acqua tonica).
Kon’forme, Via degli Zingari 49; Roma  – Tel. 3357262500

Una location suggestiva tra il mito e i cocktail a Trastevere

In zona Trastevere, lungo via portuense, c’è un luogo che si può definire magico che offre un’esperienza incedibile in grado inebriare i sensi. Stiamo parlando di Héco Trastevere. Un ristorante, pizzerie e, soprattutto, mixology bar dai grandi spazi, con poltronicne e divanetti che ti permettono di rilasssarti e una terrazza che ti concede un’incredibile panorama su Roma. Il nome del locale richiama il quello della ninfa che si innamorò di Narciso. Proprio per questo motivo, molti drink prendono il nome di figure mitologiche. Non puoi perderti i cocktail signature come l’Heco o il Pegaso. Ma se non puoi o non vuoi bere alcolici non temere c’è, anche, un’ottima proposta di mocktail. Ce ne sono due che non puoi lasciarti scappare: il Pluto dalle note molto fruttate (con cranberry, succo di limone, sciroppo ai fiori di sambuco, Schweppes lemon) e l’Atamante dal gusto molto esotico (con ananas, lime, sciroppo di granatina, ginger ale Red bull organics).
Héco Trastevere, Via Portuense 47, Roma – Tel. 0656549356 

Bere un drink con vista sul Colosseo


Davanti al parco del Colle Oppio, lungo via labicana c’è un locale che si può considerare un vero e proprio gioiello della mixology. Stiamo parlando di The court. Un cocktail bar che non solo ti permette di vivere un’esperienza di gusto incredibile, ma ti concede di godere di un panorama irripetibile. Infatti, il locale sorge su una terrazza che affaccia direttamente sul Colosseo. Uno spazio intimo e raccolto, delimitato da due muri con il bancone da un lato e il salotto, arredato con eleganza, dall’altra . Allora, cosa aspetti siediti, ordina un cocktail e goditi lo spettacolo. Il menu è ricco di drink per tutti i gusti, c’è persino tutta una sezione dedicata ai mocktail. Se pensi che un drink senza alcol significhi anche senza gusto, assaggia il loro Fake Mezcalità (agave fluere, miele di agave e di ibisco, lime e sale messicano piccante) e non puoi non ricrederti. Se ami i sapori orientali, allora, non perderti il Mate (Ambra Fluere, Sciroppo di Yerba Mate, limone, lime e arancia).
The court, Via Labicana 125, Roma – Tel. 0669354581 

Cocktail vintage reinterpretati al centro della Garbatella

In zona Garbatella c’è un bar dall’atmosfera vintage, di fronte al teatro Palladium. Si tratta di Smile. Un localino dagli interni colorati, dall’arredo semplice e retrò e con un giradischi che suona in continuazione. I proprietari hanno deciso di puntare sulla qualità, piuttosto che sulla quantità. Per questo motivo, propongono un menu ristretto, che cambia molto spesso, in cui sono presenti delle rivisitazioni dei drink classici, come il loro Mostro Mule (che prende le mosse dal Moscow Mule). Non mancano mai le proposte analcoliche, se ne hai l’opportunità assaggia la loro reinterpretazione della Brasilena Calabrese. 
Smile Bar, Piazza Bartolomeo Romano 4; Roma – Tel. 3403232230

Mixology e jazz nel cuore della Capitale


Al centro di Roma, a pochi passi da piazza di Spagna, c’è un cocktail bar intimo, in cui vengono serviti drink particolari, ispirati alla cucina molecolare e all’arte contemporanea. Stiamo parlando di Chez moi Cocktail & Lounge Bar. Un locale dall’atmosfera intima e raffinata, con numerose oprere d’arte conteporanea appese al muro. Il tutto arricchito, molto spesso, dalla musica jazz, suonata dal vivo. Il loro fiore all’occhiello è rappresentato dalla proposta dei cockatil, moltissimi dei quali di loro invenzione come il Butterscotch Old Fashioned (rum, sciroppo al caramello e bitter al cioccolato) o il Vanillia (vodka, licor 43, sciroppo alla vaniglia, succo di lime e stillabunt). Ottima anche la proprosta dei loro signature mocktail. Devi assolutamente assaggiare il Green Apple Mojto (sciroppo al rum, succo lime, menta e succo di mela verde) e il Sweet Dream (succo di pesca e mango, sciroppo di lampone e cocco e succo di lime).
Chez moi Cocktail & Lounge Bar, Via Mario de’ Fiori 5; Roma – Tel. 3388061631

Uno scorcio di Roma dall’alto 


A pochi passi da piazza della Bocca della Verità, all’ultimo piano del Forty Seven Boutique Hotel, c’è un locale che ti permette di rilassarti e di allontanarti dal caos e dalla frenensia della Capitale, ovvero il 47 Circus Roof Garden. Qui, ti puoi fermare per un aperitivo, per la cena e anche per il dopocena e gustarti un incredibile colpo d’occhio, infatti dal rooftop puoi ammirare il Tempio di Vesta e il Circo Massimo. Ci sono numerosi cocktail, non puoi assolutamente perderti i loro Special Drinks, soprattutto La Dolce Vita (succo di limone, sciroppo di zucchero, albume, liquirizia e rum scuro ) o il Moonrise (succo di limone, sciroppo di cannella, brandy e ginger beer). Non temere ci sono anche tantissime alternative alcol free, tra queste devi assaggiare il Breakfast at Tiffany’s (succo di limone, sciroppo di zucchero, albume e purè di fichi d’India) o il Verdeoro (succo di limone, sciroppo di zucchero, menta, succo di mango e club soda).
47 Circus Roof Garden, Via Luigi Pietroselli 47, Roma – Tel. 066787816
 
Foto copertina: Metropolita. 
Foto interne prese dalle pagine Instagram e Facebook dei rispettivi locali.

  • BERE BENE
  • APERITIVI MEMORABILI

scritto da:

Matteo Cicarelli

Scrivere e raccontare storie sono sempre state le mie passioni fin da bambino, crescendo ho ampliato i miei interessi dedicandomi all’arte, al cinema, alla comicità, allo sport, ai libri, ma soprattutto all’enogastronomia. Ogni volta che assaggio un piatto non leggo gli ingredienti, ma chiudo gli occhi per tentare di indovinarli. Non c’è niente di meglio che sorseggiare un ottimo vino mentre si legge un bel romanzo.

IN QUESTO ARTICOLO
POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×