Le pizze da mangiare in riva al mare nel litorale romano

Pubblicato il 28 agosto 2025

Le pizze da mangiare in riva al mare nel litorale romano

C’è chi va al mare per abbronzarsi, chi per fare il bagno e chi per fingere di fare entrambe le cose mentre aspetta solo il momento giusto per ordinare una pizza. Perché, ammettiamolo, la pizza vista mare ha un potere speciale: sazia la fame, consola le delusioni amorose, accompagna gli spritz al tramonto e, se sei fortunato, ti lascia pure qualche briciola di mozzarella sulla camicia bianca da esibire come medaglia al valore.

Il litorale laziale è pieno di posti che hanno fatto del connubio pizza + mare un’arte da raccontare e da mordere. Dal locale fighetto con terrazza panoramica alla pizzeria storica che non ha bisogno di fronzoli perché basta l’impasto, fino agli indirizzi nascosti che sanno di estate eterna. Eccoti allora sette tappe imperdibili per trasformare una semplice cena in riva al mare in un rito sacro.

A Ostia, dove la pizza diventa un'esperienza

Qui la pizza è un’esperienza contemporanea, un mondo dove l’immaginazione si libera dai confini, non prima di incontrare la brezza del mare. Slice de Il Capanno non è la solita pizzeria all’interno di uno stabilimento balnerare: è un progetto gastronomico che porta il concetto di pizza a un livello superiore. L’impasto è leggero, la selezione di topping è maniacale e l’attenzione alla materia prima locale fa la differenza. Tra le pizze “presuntuosamente speciali”, si va dall’esotica Pollo e Peperoni Mex con fajitas di pollo, peperoni e cipolla stufata, al P. Greco con polpo rosticciato, insalata greca, salsa tzatziki e cipolla in agrodolce. Un viaggio intorno al mondo. Tutto in un boccone. Poi, se la vicinanza al mare ti porta a preferire il pesce, ecco per te l’Anguria y Lima, con tartare di ombrina, salsa leche de tigre, gel di anguria, rocoto e lime. L’ambiente è curato ma non spocchioso, perfetto per chi vuole sentirsi in vacanza anche a due passi da casa. Bonus track: l’abbinamento con i cocktail della casa, che rende l’esperienza ancora più gustosa (e “instagrammabile”). 
Lungotevere Paolo Toscanelli, 10/12/14 - 00122 Lido di Ostia (RM). Tel. 3283448317

A Fiumicino la pizza diventa una dichiarazione d'amore

Clementina è la pizzeria che ha trasformato il concetto di “fronte mare” in una dichiarazione d’amore. Prima di tutto nei confronti del territorio che circonda questo locale: il mare, certo, ma non solo. Qui si lavora in stretta sinergia con le barche e con l’Asta del Pesce di Fiumicino. La loro pizza non è un semplice piatto, ma un’esperienza gastronomica curata nei minimi dettagli. Gli impasti, frutto di studio e tecnica, sono leggeri e digeribili, con un’attenzione particolare alla selezione delle farine e ai tempi di lievitazione - sono disponibili quattro differenti lavorazioni d’impasto, che rappresentano l’eredità e il proseguimento delle precedenti esperienze lavorative dello chef. Le pizze gourmet sorprendono con accostamenti mai banali, spesso legati ai prodotti del mare e alle eccellenze laziali. Cavallo di battaglia è la loro Capricciosa di Mare, con prosciutto di pescato fatto in casa, bottarga, stracotto di datteri, stracci di mozzarella di bufala, terra di olive nere e carciofo alla Giudia. La location è elegante, perfetta per una serata romantica o con un gruppo d’amici, ma senza mai perdere quel tocco rilassato tipico delle città di mare. Da Clementina la pizza diventa quasi fine dining, ma con quella crosta che, inevitabilmente, finisci per mangiare con le mani.
Pizzeria Clementina. Via della Torre Clementina, 158 - 00054 Fiumicino (RM). Tel. 3288181651

L'istituzione della pizza in teglia a Fiumicino

Sancho non ha bisogno di presentazioni: è un’istituzione. Nato nel 1969 con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per la pizza in teglia, oggi è un indirizzo imprescindibile per chi ama la pizza che profuma di tradizione. Croccanti al punto giusto - qui si panifica solo con farina semi-integrale, utilizzando moltissima acqua e poco lievito per far sì che l’impasto sia sempre leggero e croccante - con ingredienti che sanno di territorio e che celebrano la semplicità fatta bene. La location fronte mare aggiunge quel quid in più, perché una margherita mangiata con vista onde vale sempre doppio. E da Sancho si va ben oltre la margherita - c’è la patate e porchetta, ma anche quella con salmone, polpo e addirittura ostriche. Sancho è la pizzeria perfetta per chi cerca autenticità: niente fronzoli, niente moda passeggera, solo pizza fatta come si deve. E fidati, dopo averla provata una volta, diventa un pensiero fisso.
Pizzeria Sancho. Via della Torre Clementina, 142 - 00054 Fiumicino. Tel. 066580690

A Ladispoli la pizza napoletana è la protagonista

No, non è la serie TV: è un ristorante-pizzeria che ha fatto del litorale di Ladispoli il suo palcoscenico. Il Mare Fuori è un locale dove il design moderno incontra la cucina mediterranea e la pizza, quella napoletana, preparata con ingredienti freschi e di stagione, diventa protagonista accanto a piatti di pesce e cocktail rinfrescanti. L’atmosfera è cool, perfetta per una serata tra amici o una cena romantica con vista tramonto - ma occhio, perché Il Mare Fuori è anche il luogo ideale per feste ed eventi privati. L’impasto è leggero e digeribile grazie all’utilizzo di farine di alta qualità e del lievito madre vivo, le farciture spaziano dal classico al creativo, con un occhio sempre puntato sulla freschezza. Si va dalle classiche Margherita, Diavola, Salsiccia e Friarielli, a quelli più complesse come la Stracciatella e Alici o la “Marinara Mare Fuori” con Pomodoro San Marzano, datterino e cozze, oltre a aglio, origano, una spolverata di limone e di pecorino. Isomma, qui la pizza diventa la scusa migliore per godersi il mare senza il bisogno di una colonna sonora di Marechiaro in sottofondo.
Il Mare Fuori. Lungomare Marco Polo, 20 - 00055 Ladispoli (RM). Tel. 0631050565

A Torvajanica la pizza si mangia con i piedi sulla sabbia

Torvaianica non poteva mancare all’appello, e al Marine Village la pizza si gode con i piedi praticamente sulla sabbia. Al Paradiso Beach Bar la regola è semplice: relax totale e impasti fragranti che sanno di estate. Qui le pizze - rigorosamente romane - hanno uno specifico format: materie prime ricercate, lievitazioni e condimenti inusuali. A livello di gusti, si spazia dalle classiche ad altre varianti tradizionali spesso accompagnate da un cocktail pensato per esaltarne i sapori. C’è, ad esempio, la Fiori e Alici, la Tonno e Cipolla, ma anche Amatriciana e Boscaiola. L’ambiente è giovane, dinamico, con quell’energia da beach club che ti fa dimenticare l’orologio. Qui la pizza diventa parte integrante dell’esperienza: la addenti, guardi il mare e pensi che sì, forse restare a Roma d’estate non è poi così male.
Marine Village. Via Litoranea km 10.100 - 00122 Torvajanica (RM). Tel. 0691903724

A Santa Marinella, un rifugio (gustoso) che profuma d'autenticità

Questo ristorante-pizzeria è un rifugio sul mare che profuma di autenticità. La Gattammare non ha bisogno di effetti speciali: la sua forza è la cucina tradizionale e la pizza servita con il sorriso. Le proposte spaziano dalle versioni classiche, sempre ben eseguite e rigorosamente cotte in forno a legna, a quelle più sfiziose, in un ambiente che sa di estate familiare e accogliente. La vista sul mare di Santa Marinella rende l’esperienza ancora più piacevole, soprattutto nelle sere d’estate quando il tramonto colora il cielo di rosa e arancio. Vera chicca della Gattammare è infatti la terrazza affacciata direttamente sul mare. Perfetto per chi vuole una pizza buona senza troppi fronzoli, ma con tutto il calore della vera ospitalità laziale. Se poi, preso da una “botta” di romanticismo, ti viene voglia di mangiare direttamente in spiaggia, niente paura: qui è disponibile anche il servizio d’asporto
La Gattammare. Lungomare G. Marconi, 97 - 00058 Santa Marinella (RM). Tel. 0766536805

Ad Anzio, il litorale incontra la tradizione partenopea

Se pensi che la pizza napoletana non possa convivere con il mare laziale, O’ Pagnottiello ti farà cambiare idea. D’altronde, lo fa da oltre trent’anni. Qui l’impasto alto e soffice della tradizione partenopea incontra la freschezza del litorale di Anzio, dando vita a una combinazione che conquista al primo morso. Il menù è vario, ricco, gustoso e tipico della tradizione culinaria campano-laziale. Le proposte degli chef sono in grado di stuzzicare l’appetito anche di palati più esigenti. Le pizze - ce ne sono circa cinquanta differenti tipi, sia bianche che rosse - sono generose, abbondanti, cotte rigorosamente in forno a legna, con ingredienti scelti e un’attenzione maniacale alla qualità. Gli impasti sono naturali, preparati con farine di alta qualità, senza additivi. La location vista mare fa il resto: una cartolina che ti accompagna mentre addenti una margherita o una diavola che sa di Sud. È il posto ideale per chi vuole il meglio di due mondi: la vera pizza napoletana e il mare laziale che fa da sfondo.
Pizzeria O’ Pagnottiello. Via Colle Colchino, 247 - 00042 Anzio (RM). Tel. 069864144

Immagine interne prese dai profili Instagram dei locali. 
In copertina: Santa Marinella. 

  • VITA DA SPIAGGIA
  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET

scritto da:

Elena Bravetti

Nata nel '95. Giornalista per passione, sognatrice a tempo pieno. Appassionata e determinata, amo conoscere e raccontare. Romantica da fare schifo, le dediche più tenere continuo a riservarle allo spritz e alla pizza, indiscutibilmente le mie debolezze".

IN QUESTO ARTICOLO
×