Maresca Risto & Pizza: una cena da favola, per tutti i gusti.

Pubblicato il 13 giugno 2019

Poco da dire, molto da vedere. Maresca, a pochi chilometri da Lecce, è la location delle location, non ha bisogno di presentazioni perché sa farlo molto bene da sola. Un imponente colonnato che custodisce un'antica dimora storica, come uno scrigno prezioso. D'estate è possibile cenare all'esterno, al riparo dalla calura, oltre che nello spazio interno arredato in maniera sobria e tradizionale. 

Da Maresca ce n'è per tutti i gusti, ma tutto passa dalla sapienza e dalla competenza di Emanuele, patron di Maresca. 
"Ci piace portare in tavola ogni giorno solo prodotti estremamente freschi, per cui è difficile dire cosa potreste trovare ogni sera. Senz'altro ogni giorno non manca la genuinità nei piatti e la professionalità dello staff".

Maresca Risto & Pizza accoglie i propri clienti ogni sera, dal martedì alla domenica, con un servizio discreto, ma sempre presente. 

Con cosa vi accoglie? 
Con la veracità della cucina salentina: il sapore della terra, la brezza del mare e il profumo delle stagioni che si alternano. "Lo staff di Maresca si propone di portare in tavola la cucina tipica, quella che siamo abituati a gustare, ma in aggiunta ci piace sperimentare, giocare coi sapori e modificare quel tanto che basta per riattualizzare i sapori tradizionali. Nessuna audacia che snaturi il piatto: solo un po' di originalità, senza allontanarsi troppo dai sapori che troviamo familiari".

Emanuele, cosa ci consigli? 
"Ah, il piatto che va per la maggiore è un primo, si tratta dei maccheroncini Delizia dello Ionio, pasta tipica abbinata alla freschezza dei crostacei pescati ogni giorno. Oppure, per chi preferisce i sapori della terra, ci sono gli gnocchi fatti in casa alla Carmina Burana serviti in un cestino di parmigiano".

Perfetto. Un secondo? 
"Ok, ne dico uno abbastanza particolare, sia per il sapore che per la portata: è Lu Pataru, una zuppa di pesce salentina."

E poi Maresca - parla chiaro la tag line - è anche una fantastica pizzeria: la croccantezza e la semplicità della pizza senza dover rinunciare all'eccezionalità della location. Ce ne sono di tutti i gusti, con impasto tradizionale o ai 5 cereali; qual è la preferita del patron di casa? La Maresca, naturalmente! A base di crema di 4 formaggi, funghi e bresaola. 

Ottima la carta dei vini, con etichette essenzialmente locali, in modo da valorizzare l'indomito sapore della terra salentina. 

Maresca organizza anche serate live con musica e intrattenimento. 

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • CENA
  • CUCINA E MUSICA

scritto da:

Federica Miggiano

Ho iniziato prima a scrivere poi a parlare e camminare. Mi piace l’inchiostro, ma non ho tatuaggi. Da bambina volevo fare la ballerina, poi sono finita a studiare Filosofia. Nel tempo libero mi chiedo cosa voglio fare da grande. Amo il cinema, la fotografia, la musica live e i carboidrati.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Maresca Risto & Pizza

    Sp224, Arnesano (LE)

×