Tempo di cioccolata calda a Padova, ma dev'essere buona!
Pubblicato il 9 novembre 2025
La cioccolata calda profuma di freddo, di città che si accendono con le prime luci di Natale e di merende golose con gli amici di sempre. È la bevanda che fa tornare bambini - sarà per la dolcezza irresistibile o per quei baffi di panna montata che, puntualmente, nessuno riesce a evitare. Classica, con una spolverata di peperoncino o di cannella, aromatizzata ai gusti più curiosi, dal cocco alla banana: chi l’ha detto che la cioccolata è monotona? A Padova la puoi gustare in tanti locali: noi ne abbiamo scelti otto. Ora tocca a te decidere qual è la tua tazza preferita.
Puoi ascoltare l'articolo su Oltre2night, un podcast di Streammo Studios

Una pasticceria che fa vanto di oltre un secolo d’esperienza nell’arte dolciaria, collocata in uno dei punti nevralgici della città, all’ombra di Palazzo della Ragione: benvenuti da Graziati, in piazza della Frutta. Vera e propria istituzione, ha accompagnato le colazioni dei padovani dal lontano 1919, anno in cui nonno Giorgio Bartolomeo aprì il locale. La sua eredità è stata accolta dalla pronipote Carolina, che continua a deliziare i palati degli avventori tanto per una colazione, quanto per un pranzo. E a merenda? Non lasciarti sfuggire la loro cremosa cioccolata calda, da gustare con calma, un cucchiaino alla volta. Puoi guarnirla come preferisci, aggiungendo una spolverata di cannella o di peperoncino, oltre all’immancabile ciuffo di panna montata. Sorseggiala nell’accogliente sala da tè della pasticceria, al riparo dagli spifferi, magari insieme a una porzione di torta millefoglie, il marchio di fabbrica della famiglia Graziati, la cui ricetta si tramanda di generazione in generazione. Un viaggio nel tempo tra i sapori, all’insegna della dolcezza.
Pasticceria Graziati, piazza della Frutta, 40, Padova - Tel. 049 8751014

Se la lezione del pomeriggio è stata particolarmente impegnativa, puoi consolarti in una pasticceria a due passi da Palazzo del Bo: Milk Bar. Qui verrai accolto da un locale su due piani, con un’elegante scalinata, che lo fa assomigliare un po’ a un salotto “bene”. Accomodati pure, ti aspetta una tazza di cioccolata calda fumante, a cui aggiungere panna montata di pasticceria, non zuccherata. E se porti con te gli amici, sappi che potrai ordinare delle caraffe di cioccolata calda, insieme a una vaschetta di panna: un’opzione pensata proprio per soddisfare le esigenze (e le voglie) dei gruppi numerosi. Sul lato food, non mancano dolci e paste di produzione propria, in bella esposizione dietro il bancone. Ma Milk Bar non è solo questo: offre anche pranzi veloci, con un menù che cambia di giorno in giorno, ed è una location gettonata per rinfreschi di laurea e feste di compleanno.
Milk Bar Pasticceria, via Cesare Battisti 17, Padova - Tel. 320 7162343
Non serve andare molto lontano per imbattersi in un altro locale dove gustare un’ottima cioccolata in tazza. Questa volta siamo in piazza delle Erbe, precisamente da Caffetteria Goppion. È uno dei tanti punti vendita sparsi in tutto il Veneto a licenza Goppion, l’azienda produttrice di caffè originaria di Preganziol, in provincia di Treviso. Ciò che colpisce qui è la vastissima scelta di cioccolate calde aromatizzate: dai gusti classici, come zenzero, arancia, vaniglia, a quelli più creativi, come cocco, banana e menta, per terminare con Baileys, whisky e brandy, per chi vuole essere sicuro di riscaldarsi davvero. I prezzi sono accessibili, considerando che ci troviamo in uno dei luoghi più turistici di tutta Padova. Un consiglio? La versione all’amaretto, per una coccola in più. E se non hai voglia di cioccolata, ricorda che ti aspettano tutte le specialità calde della casa, naturalmente a base di caffè.
Caffetteria Goppion, piazza delle Erbe, 6, Padova - Tel. 049 657275

A due passi dalla Caffetteria Goppion, ecco un altro bar perfetto per una pausa tra una sessione di shopping e l’altra, con una vista d’eccezione su Palazzo della Ragione: Steampower. È vero, il loro cavallo di battaglia è il caffè ma lasciati tentare anche dai tanti drink caldi in menù, in primis dalla loro cioccolata calda biologica. Classica, fondente, bianca, con arancia e cannella e pumpkin spice: sono cinque i gusti disponibili, tutti senza glutine. Potrai anche chiedere l’aggiunta di panna o latte di soia. E per una merenda spooky al 100%, abbinala a un dolce: ti consiglio i cinnamon rolls, le star della stagione, e la gustosa torta vegana con carote e nocciole. Buon appetito!
Steampower, piazza delle Erbe, 20, Padova - Tel. 351 7585350

Affermano che la loro sia una delle “migliori cioccolate calde” di Padova. E chi sono io per dire il contrario? Siamo al Bar Pasticceria Nova, in via Boccalerie. Entra, ti sembrerà che il tempo si sia fermato: dagli arredi alle poltroncine, ogni dettaglio racconta un’atmosfera diversa, che sa di tempi passati, che non tornano più. Quello che, invece, è rimasto uguale nel tempo è la qualità (e bontà) della loro cioccolata artigianale in tazza. Densa, avvolgente e disponibile anche in versioni aromatizzate alla cannella, arancia, peperoncino o vaniglia. Aggiungi un tocco di panna e il gioco è fatto.
Bar Pasticceria Nova, via Boccalerie, 25, Padova - Tel. 049 8751834

Se ti capita di passeggiare per il Ghetto Ebraico e ti assale un certo languorino, un pit stop al Caffè della Piazzetta è ciò che fa per te. Seduto a uno dei tanti tavolini all’aperto, circondato dal verde e baciato dagli ultimi raggi di sole, potrai gustare una deliziosa cioccolata calda con panna, servita direttamente al tavolo. Qualche chiacchiera con gli amici, unita a una merenda gustosa, sulla cornice di uno dei quartieri più suggestivi della città: come desiderare una pausa più dolce?
Caffè della Piazzetta, via San Martino e Solferino, 49, Padova - Tel. 320 5575286
A partire dal primo novembre, la cioccolata calda torna anche alla Pasticceria Estense, in zona Santa Rita. Celebre per il suo panettone, questa storica pasticceria non si ferma certamente lì. Infatti, insieme alla cioccolata in tazza, offre molti altri dolci da gustare, tutti preparati dalle sapienti mani di Francesco Luni e famiglia: dalla padovanissima torta pazientina fino al dolce di Sant’Antonio, chiamato così perché la sua forma ricorda le cupole della Basilica. E se per te la cioccolata non è mai abbastanza (non lo è mai, in effetti), fai un salto nel loro reparto cioccolateria: difficilmente ne uscirai deluso o a mani vuote.
Pasticceria Estense, via Egidio Forcellini, 76, Padova - Tel. 049 755914

Con l’arrivo dell’autunno e dei primi freddi, il gelato forse smette di sembrare la merenda perfetta. Ma niente paura: c’è un’alternativa altrettanto golosa, perfetta per scaldare le mani e lo stomaco: una buona cioccolata calda. È proprio ciò che ti aspetta alla Gelateria Nonna Elsa di Vigodarzere, dove anche quando il vento fa battere i denti, la dolcezza non va mai in letargo. Preparata secondo la loro ricetta, la cioccolata calda di Nonna Elsa è disponibile con o senza panna (e giusto una spolveratina di cacao, perché quella non ce la facciamo mancare mai). E per chi vuole fare le cose come si deve, c’è anche la possibilità di aggiungere una pallina di gelato alla propria tazza: et voilà, il connubio caldo e freddo è servito. La bontà, qui, è sempre garantita!
Gelateria Nonna Elsa, via Aldo Moro, 21, Vigodarzere (Pd) - Tel. 375 5155811
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina Instagram di Caffè della Piazzetta
scritto da:
Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.
Non serve andare a Central Park per un wow effect assicurato.
LEGGI.