Un locale nuovo, una proposta che a Padova ancora non si era vista, il desiderio di far sentire i propri ospiti a casa o ancora meglio “in un salotto” e la consapevolezza di poter poggiare le proprie fondamenta su prodotti di qualità. Tutto ciò e molto di più è ciò che descrive Tuquam - in Via Risorgimento 45 - lo showroom di Noventa Padovana inaugurato lo scorso 23 Novembre 2024 e già molto apprezzato.
Ce lo siamo fatti raccontare per voi da Andrea Maritan, store manager di Tuquam ma anche volto social del marchio presente fin dagli albori del progetto che inizia molto prima di quel freddo novembre dello scorso anno.

Assolutamente sì, credo sia non solo doveroso ma necessario per chi ancora non ha avuto modo di conoscerci perché senza sapere cosa c’è stato prima si ha l’impressione che tutto questo sia stato un progetto improvvisato, quasi avventato, cosa che non è. Tuquam, amo e amiamo definirlo - parlo al plurale perché con me ci sono Michele Simoni Gaudenzi e altri 3 soci - uno showroom, uno spazio plurale che mescola diversi ambiti: l’enogastronomia, l’arte, il design, la storia e perché no anche l’innovazione. Tuquam è - come definiamo siamo soliti definirlo - “in viaggio tra sapori, stile, design e tradizione” e quel ”in” non è una scelta casuale bensì indica la nostra continua volontà di migliorare, di cercare qualcosa di nuovo, di apprendere e di sorprendere. Approdiamo qui a Noventa Padovana lo scorso Novembre ma il nostro è un viaggio che inizia ben due anni prima grazie ad un e-commerce che già funzionava molto bene e che racchiudeva, come cerca di fare oggi Tuquam, quelle che secondo noi sono alcune delle migliori proposte enogastronomiche che il Bel Paese ha da offrirci. Dopo un biennio di successi ci siamo sentiti pronti per il grande passo: uno spazio fisico dove mettere tutte le nostre competenze, le nostre passioni e i prodotti che più di tutti parlano per noi.

Sicuramente partire da una base solida è stato fondamentale perché ognuno qui dentro arriva da diversi ambiti professionali e questo per il progetto è stata ricchezza pura. Ad esempio Michele Simone Gaudenzi, uno dei tre soci fondatori, è anche il nome omen della Gaudenzi, azienda storica del Padovano che si è preso in carico il compito di rendere questo locale bello, funzionale e perché no, anche di design. Io invece, con la mia Laurea in Arte, ho cercato di trovare una connessione forte tra quello che è il racconto del cibo che facciamo e quello che invece è il luogo che lo ospita e per dirti ne sono usciti i quadri che vedi alle pareti che sono oggi arredo sì, ma al contempo anche mostra visiva o, ancora, prodotti in vendita. Sai, credo molto che l’arte entri dentro l’enogastronomia molto più di quanto si pensi: ogni prodotto che si crea è di per sé arte e quando magari non lo è allora potrebbe esserlo la sua etichetta, come il caso del Gin Sospiri. Un altro dei soci fondatori invece è un professionista molto stimato nel campo del caffè e da qui siamo partiti per cercare una proposta interessante anche in questo ambito.
Tuquam è un continuo scambio, una continua ricerca ed è il risultato di tutto ciò che siamo come professionisti il che credo sia bellissimo.

Crediamo che Tuquam proponga oggi qualcosa di molto innovativo, soprattutto per la città di Padova. Ecco perché quello che oggi chiediamo al nostro pubblico è di non sentirsi intimoriti da una proposta così diversificata ma anzi, di accogliere la sfida e provare a conoscerci. Tuquam vuole infatti prima di qualsiasi altra cosa essere un connettore tra il mondo dell’enogastronomia e del design e le persone finali. Sai, dico sempre che Tuquam è un salotto dove sentirsi a casa, dove arrivare per un aperitivo o una serata a tema e uscirne con un bagaglio di conoscenza o di felicità in più.

Siamo aperti in diversi momenti della giornata e della settimana e le proposte sono molto spesso diversificate e adattate a ciascun orario. I nostri clienti possono venire a trovarci dal martedì al sabato per quello che noi chiamiamo il “brunch all’italiana” oppure dal lunedì al sabato per un calice defaticante servito grazie al nostro “AperiTU” ovvero l’aperitivo made in Tuquam che in stile listening bar, ti permette di goderti un aperitivo tra cibo, vino, drink e musica.

Altri due momenti fondamentali del locale sono poi le nostre cene evento che sono molto spesso delle cene a tema (con ingresso a numero chiuso) oppure i nostri eventi party, come è l’ormai consueto “Numero Diez” un momento musicale che per dieci mesi colorerà il Tuquam ogni 10 del mese.

Il locale poi, grazie ai suoi spazi e alla possibilità di cambiare forma e volto, è perfetto per eventi, feste o cene private o anche per meeting aziendali.

Perché racchiude tutto ciò che siamo e tutto ciò che vogliamo proporre ai nostri clienti. “Tu” sta per il cliente, “qua” sta per qua, in questo luogo, mentre “m” è una abbreviazione che indica il con me. L’idea è che il cliente si senta nel qui ed ora, con noi in quella che è la nostra casa ma anche la sua casa.

Il locale poi, negli orari indicati, è sempre disponibile per eventuali acquisti in loco.
L'e-commerce Tuquam prevede la consegna gratuita.
Tuquam,
Via Risorgimento 45, Noventa Padovana (PD)
Tel. 0498258938
Via Risorgimento 45, Noventa Padovana (PD)
In zona Corvetto, Porto di Mare, un bistrot che ridefinisce il venerdì milanese con degustazioni, cocktail d’autore e live performance
LEGGI.