recensione - Bar Magenta - Milano

Pubblicato il 1 luglio 2025 alle 11:00

In un’epoca in cui i locali si reinventano ogni tre mesi per inseguire il trend del momento, Bar Magenta resta fedele a sé stesso, alla sua storia, che lo ha reso un’istituzione milanese conosciuta da tutti. È stato testimone silenzioso dei cambiamenti sociali, delle rivoluzioni studentesche, del boom economico, delle crisi del nuovo millennio, dei cambiamenti di stile, di linguaggio, di abitudini. In fondo, più che adattarsi ai tempi, li ha osservati. E mentre il mondo cambiava, il Magenta offriva un posto sicuro, un punto fermo per le persone che volevano fermarsi, stare insieme e raccontarsi. Milano ha sempre avuto bisogno di luoghi come questo, spazi dove potersi riconoscere anche nei momenti di trasformazione più radicali. Nulla è cambiato: con qualche novità, il locale resta un luogo di aggregazione per persone di ogni età a cui basta stare insieme per divertirsi.

Un bar storico

Chi entra nel Bar Magenta torna per un attimo torna indietro nel tempo, respirando tutta la storicità che nutre questo luogo. In una Milano ancora illuminata a gas, lo spazio venne inaugurato nel 1907, inizialmente era una pasticceria, poco dopo divenne il bar che conosciamo oggi: in classico stile liberty di inizio secolo, accogliente, intimo nella sua ampiezza, familiare. Del passato conserva l’atmosfera, con le sue boiserie, gli specchi antichi, il bancone in legno e le lampade dalla luce ambrata; ma conserva anche quella lentezza che oggi si perde un po’, estraneo agli isterismi cittadini, punto di riferimento per chi vuole fermarsi e rilassarsi. Il locale si trova in centro città, all’inizio di Corso Magenta, a due passi dalla stazione di Cadorna, dietro parco Sempione. Zona d’uffici, zona universitaria, tappa turistica e delle passeggiate mattutine dei local. Insomma, da qui passano proprio tutti e il Magenta è sempre aperto per accogliere chiunque voglia fermarsi qualche minuto (o qualche ora). Dalle 7.00 di mattina fino a notte inoltrata, il bar offre servizio di caffetteria per la colazione il resto della giornata, pranzo, merenda, aperitivo, cena e dopocena.

Un’ampio menù come pretesto per restare

La proposta del Magenta è variegata, semplice da bar, ma curata e di qualità. Si inizia con una colazione classica, che non delude mai, con brioche e un buon caffè e si arriva al pranzo. In questo caso si può optare per un fast lunch con panini, piadine, toast, tartine, insalate e piatti freddi, o scegliere tra le proposte dalla cucina. Anche qui la scelta è ampia: primi piatti come paccheri al sugo e stracciatella o sedanini con crema di zucchine, mandorle tostate e limone, lasagne alla bolognese, gnocchi alla norma, ma anche cotoletta con patate, trancio di salmone, tagliata, polpette e altri piatti di terra; non mancano hamburger, club sandwich e avocado toast. Completano l’offerta diverse proposte gluten free. Per l’aperitivo, il bar Magenta ha conservato la formula con buffet: si paga alla cassa e si prende un gettone da consegnare durante la scelta dei piatti: da un grande bancone a vista si scelgono piatti caldi e sfiziosi da stuzzicare, piccoli lievitati, verdure, salumi, frittini. Così ognuno è libero di abbinare alla sua bevanda ciò che preferisce.

Spritz e birra per tutti

Gli amanti dello Spritz saranno contenti qui, perché i ragazzi del Bar Magenta ne preparano praticamente in ogni variante: Aperol, Campari, Cynar, Hugo, Sarti, Select e Ventuno. La drink list comprende tutti i classici, mocktail e signature creativi (come l’Amalo, l’Area C, il Crudo, il Fresh’99, il Garlic e molti altri, tra cui novità periodicamente introdotte in carta). Protagoniste dell’offerta, le birre, con un bancone a loro dedicato e nuovissimi spillatori scenografici che piacciono agli appassionati, come la colonnina dell'Heineken che si ghiaccia completamente. Con una prevalenza di birre italiane, le spine sono una decina, con qualche nuova incursione che, di tanto in tanto, rinnova la selezione: il bar Magenta è un bel posto per bere birra con gli amici, durante una serata informale, per ritrovarsi la sera dopo il lavoro o guardare insieme una partita.

Un divertimento diverso ogni sera

Con i suoi schermi interni (e quelli esterni predisposti durante gli incontri più importanti), Bar Magenta mette a disposizione le sue sale per guardare le partite di calcio. L’atmosfera che si crea è davvero coinvolgente. Il locale crea aggregazione ogni sera, con momenti dedicati a divertimenti di ogni generr: musica dal vivo, dj set e serate a tema. Tutti i martedì ci si incontra per “Il Cervellone”, un gioco a tema dal sapore vintage, quiz su argomenti sempre diversi, che riunisce tantissime persone ogni settimana.



Fotografie interne reperite dalle pagine social ufficiali del locale.

  • VITA DI QUARTIERE
  • APERITIVO
  • PRANZO
×