Rooster Firenze, la cucina americana approda in centro con avocado toast e burger

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Rooster Firenze propone la cucina americana della tradizione, in un locale accogliente e dall’atmosfera familiare dove spicca l’immagine del galletto ormai sinonimo di gusto. Il format, di grande successo all’estero, è sbarcato a Firenze e ha subito conquistato il pubblico più giovane e curioso.

SI MANGIA DA MATTINA A SERA
- Da un paio di mesi Rooster ha inaugurato il ristorante in Porta Rossa (dopo il primo locale in via Sant’Egidio) con una proposta più ricca e articolata. E’ aperto a pranzo e dal tardo pomeriggio fino a sera, con un occhio di riguardo anche al mondo della mixology. Da sottolineare l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Il conto è decisamente alla portata di tutti.

LA PROPOSTA DEL MATTINO
- Il locale la mattina propone una formula breakfast-brunch-lunch: il menu è più leggero e spazia dai burger ai sandwich, dalle insalate ai toast e bagel, dalle uova proposte nelle versioni Florentine Benedict e Classic ai pancake. Ad accompagnare il tutto una selezione di juices e smoothies.
- Imperdibili i burger, a cominciare da quello che porta il nome del locale con carne di Angus marinata, preparati sempre al momento e con ingredienti di qualità: vengono serviti dalla mattina al pranzo fino alle 16.

... E QUELLA DELLA SERA
- La sera la carta dei piatti è più ampia e lascia spazio anche ad alcune selezionate proposte della cucina italiana. Così accanto ai pici all'anatra su passato di cipolle di Tropea caramellate e i tortelloni al pecorino di fossa e tartufo, troviamo la tartara di fassona con mozzarella e avocado, il pollo scamiciato.
- A cena per chi ama la cucina a stelle e strisce da provare le costolette di maiale laccate al miele, la selezione di formaggi con le mostarde fatte da loro in casa e l'ossobuco al limone.
- Tra i dolci il N.Y. cheese cake con salsa ai frutti di bosco, il tortino di mele con crumble e il cremino al cioccolato.

COSA SI BEVE LA SERA
- La carta dei vini propone etichette al bicchiere e in bottiglia. Si va dai rossi toscani a bianchi del Nord Italia. La selezione è frutto di un accurato lavoro di ricerca.
- Grande spazio viene dato ai cocktail e in particolare al food paring. L’abbinamento tra drink e piatti è particolarmente felice e incontra molto il favore del pubblico. La proposta spazia dai cocktail più tradizionali ad alcune piacevoli varianti con affumicature e infusioni preparate dal bartender del locale.

MOSTRE&MUSICA DAL VIVO
- Il locale ospita mostre di pittura: spesso si tratta di ex allievi delle universitarie americane presenti a Firenze.
- Non mancano le serate con musica dal vivo: grande spazio al jazz e alle cover band. 

  • APERITIVO
  • BRUNCH
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×