Quando i pop-corn non bastano: dove mangiare a Padova dopo il cinema

Pubblicato il 17 gennaio 2019

Quando i pop-corn non bastano: dove mangiare a Padova dopo il cinema

Pizza e cinema. Un grande classico da gruppo di amici trentenni o giù di lì, oppure da giovane coppia con "il chiodo fisso". Nulla sembra essere mutato negli anni, non fosse che "pizza e cinema" si è commutato in "cinema e pizza" (o qualsiasi altra pietanza golosa).

Si esce alle 8, una passeggiata e poi ci si accomoda per lo spettacolo delle nove. Prima delle undici, a meno di non incappare in film d'antan polacchi sottotitolati, oppure in moderni colossal americani, si è usciti dalla sala. Che tu sia sazio di baci, di cultura o di risate, nello stomaco risuona uno sciabordio: sono i morsi della fame. Poco importa se hai tenuto tra le gambe il barilotto con un quintale di pop corn: bisogna mangiare qualcosa.

Per tutti i patiti della serata cinema - ristorante, Padova offre degli interessanti indirizzi poco distanti dal cinema dove mangiare fino alla mezzanotte. Ma anche fino alle 5 del mattino. Sia mai che la maratona del Signore degli Anelli ritorni di moda.

Dove mangiare dopo il cinema - Multisala Pio XX

Per i must della cucina italiana e le pizze fantasiose

S'Aligusta è uno dei punti di riferimento dei buongustai padovani dal 1989. Nelle due grandi sale da 40 coperti ciascuna si possono ordinare pizze cotte in forno a legna e piatti della tradizione italiana fino a tarda sera, perché il locale chiude a mezzanotte e mezza. Rilassato, accogliente e con connessione wi-fi gratuita, S'Aligusta è un approdo sicuro per il dopo cinema di amici, famiglie e coppie. E non temere che la pizza ti resti sullo stomaco: l'impasto altamente digeribile garantisce sonni beati.

Per una tappa al bacaro

Il Bacaro Padovano è un ristorante e cicchetteria che fa dello stare insieme attorno a un tavolo la sua filosofia ristorativa. E sappiamo tutti che, usciti dal cinema, non vediamo l'ora di commentare a caldo il film. Non c'è modo migliore di farlo che con un calice di vino, un piatto di cucina veneta e un assortimento di cicchetti. Attenzione, la cucina espressa chiude alle 22:30, ma il banco degli stuzzichini può riservare egregie sorprese.

Dove mangiare dopo il cinema: Cinema Rex / Cinema Don Bosco

Per una svolta inaspettata

Sì, il cinema mette una gran fame. Se ti trovi nei pressi del Cinema Rex o del Don Bosco, Puri e Folli garantisce carne alla griglia e pizza in quantità generose, senza appesantire troppo il conto. Pizza napoletana, ambiente rustico e familiare - un po' anni '90 - e la possibilità di imbattersi nella serata karaoke rendono il dopo cinema molto interessante...

Per una cena gourmet contemporanea

Padova diventa un po' Parigi se il dopo cinema si trascorre al bistrot nel raccolto quartiere di Santa Rita. Il Simon's Bistrot coccola cinefili e non con la cucina mediterranea rivisitata dello Chef Claudio Nastasi. Attenzione alla stagionalità, alla provenienza degli ingredienti e una gran voglia di sperimentare. Il locale chiude a mezzanotte.

Dove mangiare dopo il cinema: Cinema Multiastra

Per una mangiata bio

A due passi dal cinema, L'Osteria di Fuori Porta piace a chi non non vuole rinunciare al biologico nemmeno dopo il cinema. Inoltre, l'osteria più celebre dell'Arcella prevede piatti vegani per accontentare l'intero gruppo di amici, con tutto lo spirito rilassato e goliardico tipico delle mangiate in osteria.

Dove mangiare dopo il cinema: Cinema Lux

Per la pizza storica

Storico cinema, storica pizzeria. Poco distante dal Cinema Lux, la Pizzeria Stecca si propone come il naturale proseguimento di una bella serata cinematografica grazie agli interni in legno caldi e chic, ma soprattutto alle pizze rinomate che ne hanno fatto un punto di riferimento per il quartiere Sacra Famiglia.

Dove mangiare dopo la mezzanotte a Padova

Quando gli spettacoli al cinema ci vanno giù pesante e tengono incollati alla poltrona fino alla mezzanotte e oltre, ci vuole qualche asso nella manica. Che sia vicino al cinema oppure no, non fa differenza: uno stomaco borbottante, ti rende capace di coprire distanze impensabili, anche a piedi.

Sono tre gli indirizzi da appuntare nel taccuino, vicino al gruppo sanguigno e alla via di casa (non si sa mai): quelli di Clipper 63, Birrolandia e Fast 24.

Nightlife dura e pura

Il primo, Clipper 63, è una vera mecca della nightlife padovana da quando la nightlife esiste in città: ambiente un po' kitsch che fa sentire subito a proprio agio, boccali di birra, pizze fumanti e serate a tema. Fino alle tre di notte e alle cinque del mattino, nel fine settimana.

Se la birra non basta

Anche Birrolandia non ha bisogno di presentazioni, ma mi lascerò andare a qualche sbrigativo convenevole. In via Nazareth, il paradiso delle birre artigianali è un porto sicuro anche per i mangioni del dopo cinema. Trent'anni di storia, oltre 80 etichette di birra e sfiziosi panini fanno quasi venire voglia di saltare il cinema...

A domicilio, oppure no

In Via Sorio, Fast 24 consegna a domicilio tutti i giorni, fino alle 3.30 del mattino, prolungando l'orario alle cinque nel weekend. Ma se non hai voglia di tornartene a casa, Fast24 riceve anche di persona al civico 64. Così le chiacchiere continuano tra pizze, hamburger e fritti.

Per restare sempre aggiornato, iscriviti alla newsletter gratuita di 2night!

  • CENA
  • CINEMA

scritto da:

Martina Tallon

Amo mangiare ma sono sempre a dieta, non riesco mai a stare ferma anche se alla guida sono un pericolo, adoro andare per locali però sono un po' tirchia. Le contraddizioni sono il mio pane quotidiano: mai prendersi troppo sul serio.

×