Hutong, la cucina tradizionale del Nord della Cina in centro a Firenze

Pubblicato il 1 gennaio 2018

Hutong, la cucina tradizionale del Nord della Cina in centro a Firenze

La cucina tradizionale del Nord della Cina a pochi passi dall’Arco di San Pierino, nel cuore di Firenze. Dietro un’elegante porta rossa, c’è Hutong: un ristorante dove assaggiare le specialità orientali preparate così come tramanda una millenaria tradizione. Il locale è arredato con gusto ed eleganza, alle pareti quadri che rappresentano i vicoli di Pechino. In cinese Hutong vuole infatti dire “vicolo”.

COSA SI MANGIA 
- Hutong sfata il luogo comune che in Cina si mangiano solo involtini primavera e ravioli. Tra le specialità più caratteristiche, le tagliatelle Dao Xiao, tagliate al coltello, spesse e irregolari a dimostrazione della realizzazione artigianale, che vengono preparate in brodo con verdure e carne, oppure con uovo e verdure.  Da non perdere poi gli Shao Mai, i noti ravioli cinesi al vapore, preparati con un semplice impasto di acqua e farina e i panini rotondi, riempiti di solito di carne, cotti al vapore e dal soffice impasto. 
- Nel menu non possono mancare vari tipi di piatti a base di riso, spaghetti di riso e di soia, il pollo Kungpao tanto apprezzato dagli americani, il maiale alla pechinese, le verdure saltate e altre prelibatezze.
- A pranzo viene proposto un menu più snello, perfetto per una pausa dal lavoro o dopo una visita al museo. Comprende sottaceti, un primo e una bottiglia d'acqua.

COSA SI BEVE
- La scelta è varia, spazia dalla classica proposta di birra e tè, in perfetto stile cinese, a bevande orientali aromatizzate alle erbe per arrivare fino alle grappe. Una buona selezione di bevande, a cui si aggiungono poi gli abituali soft drinks e alcune etichette di vino.

UNO STAFF PREPARATO
- In cucina troviamo lo chef e il suo sous con alle spalle esperienze significative in altri ristoranti di respiro internazionale.
- In sala il servizio è cortese e accurato. Grande attenzione nel presentare i piatti del menu e suggerire gli abbinamenti più indicati.

UN PONTE TRA CINA E FIRENZE
- Non solo cibo ma anche cultura. Hutong è un ristorante dove poter apprezzare la vera ospitalità cinese e conoscere più da vicino storie, tradizioni e cultura della Terra di Mezzo.
- Hutong è un locale che rispecchia la personalità dei titolari. Alle pareti si possono ammirare le opere di Chen Yuling, apprezzata artista mentre c’è il gusto di Yu Lei, già caporedattrice delle edizioni cinesi di GQ e Leon, dietro gli arredi del locale.
- Spiccano l’utilizzo dei cestini per i ravioli al vapore trasformati in originali lampadari e l’eleganza del mobilio. Su un ripiano all'ingresso fanno bella mostra libri d’arte, d’architettura e design per conoscere più da vicino la Cina.
- Il locale ospita talvolta mostre ed esposizioni d’arte, proprio con l’idea di gettare un ponte culturale tra la Cina e Firenze.

FESTE ED EVENTI PRIVATI
- Hutong, oltre alla sala principale, ha due altri ambienti che possono essere riservati per feste ed eventi privati. Formula molto apprezzata dalla clientela.

SERVIZIO DI TAKE AWAY
- Per chi vuole assaggiare nella tranquillità della propria abitazione le specialità di Hutong c'è un comodo servizio di asporto.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×