Ad Horeca competition

Pubblicato il 1 novembre 2025 alle 18:00

Due appuntamenti il 26 novembre e il 16 dicembre 

Ritornano da Ad Horeca, l’accademia barese di alta formazione nel mondo ho.re.ca, i due appuntamenti dedicati ai professionisti emergenti del settore food & beverage: la Pizza Competition il 26 novembre e la Raise The Bar Competition il 16 dicembre. 

Che cos’è Ad Horeca


Ad Horeca è il punto di riferimento per la formazione nel settore della ristorazione e ospitalità con due sedi in Italia, la prima a Modugno, in Puglia, e la seconda sede in Campania. Con un’esperienza lunga vent’anni, è una realtà che emerge per la sua attenzione verso l’innovazione e il progresso offrendo corsi e masterclass che seguono gli sviluppi e le tendenze del mondo food & beverage. Anche quest’anno, Ad Horeca presenta due competizioni che porteranno sul palco i migliori talenti del settore, rispettivamente pizzaioli e bartender, in un contesto di formazione, networking e spettacolo.  Due eventi diversi nel focus, pizza e miscelazione, ma accomunati dalla stessa filosofia, quella di valorizzare il talento, la creatività e la cultura dell’ospitalità attraverso esperienze autentiche e di qualità. 

La pizza nella sua massima essenza 


Il primo appuntamento è dedicato alla Pizza Competition, in programma per il 26 novembre. Dopo un’attenta valutazione online, solo i dieci migliori pizzaioli emergenti accederanno alla fase conclusiva che sarà divisa in due parti. Il primo round prevede la preparazione di una pizza Margherita secondo i criteri della tradizione. Il secondo round permetterà ai pizzaioli di esprimere le lore competenze e creatività con una pizza speciale che possa rappresentare al meglio lo stile e l'originalità del partecipante. I pizzaioli saranno guidati ed osservati da una giuria di tutto rispetto. L’azienda casearia pugliese Gioiella si riconferma main partner della Pizza Competition, affiancata da sponsor di rilievo come Autotrend, Olio De Carlo, Muserra Boncarni, Ferrarelle, Harlem e Galvanina.   

Alla ricerca del mixing perfetto


Il 16 dicembre sarà il turno della mixology con la Raise The Competition Bar. La competizione vedrà dieci bartender sfidarsi nella realizzazione di un drink alcolico ed uno analcolico utilizzando esclusivamente i prodotti del marchio Galvanina, sponsor principale dell’evento e la migliore azienda “boutique” di bevande analcoliche al mondo. I partecipanti dovranno mettere in evidenza la trasversalità dei prodotti Galvanina dimostrando le loro competenze in termini di miscelazione e originalità, creando combinazioni uniche ed equilibrate.  

La giuria e i premi


Le ricette e i cocktail in gara saranno valutati da una giuria tecnica e territoriale composta da influencer, titolari di attività premiate con riconoscimenti di rilievo nel panorama pizza e mixology; oltre a pizzaioli, bartender e formatori riconosciuti a livello internazionale.  Insieme ai main sponsor, ulteriori quindici partner hanno sposato con entusiasmo il progetto, entrando a far parte della rete network & partnership di Ad Horeca. Tra questi troviamo Mazzetti d’Altavilla, Sinisi, Ferrarelle, Heineken, Autotrend, ILLVA, Padre Peppe.
Anche questa volta, i premi saranno all’altezza della sfida. Ci sono in palio esperienze presso strutture luxury, degustazioni in ristoranti e pizzerie d’eccellenza, insieme a premialità speciali offerte dai partner Ad Horeca, tra cui Gioiella, Olio De Carlo e Galvanina. Si rinnova, inoltre, la presenza di un premio 2night per la categoria Comunicazione. Il premio sarà assegnato ad un vincitore per ogni competition, in modo tale da valorizzare la capacità di narrare e comunicare efficacemente il proprio lavoro e prodotto.  

Networking e mini-fiera di settore 

Per rendere le due giornate ancora più coinvolgenti, Ad Horeca ha introdotto una grande novità. Le due competizioni saranno affiancate da una piccola fiera di settore dove ogni partner avrà a disposizione un angolo degustazione. Questo spazio è stato introdotto per favorire l’incontro diretto con gli ospiti della manifestazione, creando momenti di networking, connessione e scoperta tra professionisti, brand e appassionati del settore.

Le foto interne sono tratte dal sito web di Ad Horeca

  • GLI ADDETTI AI LAVORI

scritto da:

Carmenrita Lucente

Appassionata di lingue e culture straniere, sono convinta che il modo migliore per conoscere una nuova cultura è partendo dalle tradizioni culinarie. Mi piace il buon cibo, quello tradizionale, ma soprattutto quello sperimentale. La cucina è un’esperienza fatta di infiniti tentativi dove, anche quelli fallimentari, possono portare alla nascita di qualcosa di unico, proprio come il Panettone o il Negroni sbagliato. Il tutto sta nel lasciarsi andare e nel godersi l’esperienza!

×