I pranzi del lavoratore dentro ai 15 euro di Padova e dintorni che ci avete consigliato voi!

Pubblicato il 27 ottobre 2025

I pranzi del lavoratore dentro ai 15 euro di Padova e dintorni che ci avete consigliato voi!

Il 21 settembre siamo usciti con un articolo sui pranzi per i lavori di Padova e dintorni a massimo 15 euro. Era un articolo che ci avevate chiesto da molto e leggendolo siete letteralmente impazziti. Molti di voi ci hanno risposto, segnalandoci altri posti di fiducia. Ne abbiamo quindi scritto un secondo. 

Per la rubrica “Pranzi del lavoratore a 15 euro (o meno) a Padova e dintorni”, eccoci col secondo episodio. Protagonisti: 10 locali dove gustare una pausa pranzo economica e soddisfacente. Non sorprendetevi se ne riconoscete qualcuno.

Buona lettura… anzi, buon appetito!

Ascolta l'articolo su Oltre 2night, un podcast di Streammo Studios

In centro

Da Pippo

Perfetta per un pranzo del lavoratore se vi trovate in zona ospedale, la trattoria Da Pippo proietta i suoi avventori indietro nel tempo, direttamente negli anni Settanta. Gli interni sono spartani, i menù scritti su fogli di carta e l’offerta di piatti limitata ma gustosa, basata su prodotti stagionali. Ma ciò che stupisce di questo locale è il prezzo (bassissimo): con 13 euro avrai primo, secondo, contorno, acqua e un quartino di vino. Insomma, se cerchi sostanza senza svuotare il portafogli, qui verrai accontentato.
Trattoria Da Pippo, via Gattamelata, 80, Padova - Tel. 049 8070476

L’Indeciso


A pochi passi dalla storica trattoria Da Pippo, c’è un’alternativa che vale la pausa pranzo: l’osteria L’Indeciso – che, per non farsi mancare nulla, è anche enoteca. Con 15 euro mangerete primo, secondo, contorno, il tutto accompagnato da acqua, vino e caffè (anche corretto, se la giornata lo richiede). I piatti cambiano di giorno in giorno. È disponibile anche un menù alla carta, dove la carne regna sovrana, in particolare quella di cavallo. Del resto, come dicono loro: saranno pure “indecisi”, ma sulla qualità non si discute.
L’Indeciso, via Gattamelata, 21, Padova - Tel. 345 3436293

Tre Scalini


Un’osteria tradizionale, con un’attenzione particolare per le specialità di pesce: benvenuti ai Tre Scalini, lungo il cavalcavia di Chiesanuova. Punto di riferimento per operai e lavoratori della zona, il locale sforna pranzi veloci, ma con tutto il sapore della cucina casalinga. A un prezzo di 14 euro troverai primo, secondo, contorno, acqua e vino inclusi. Se poi vi resta un angolino libero, potrete cedere alla tentazione di qualche spunciotto o di un dolce della casa, come il classico e sempre amato tiramisù. Unica nota da tenere a mente: gli spazi sono un po’ stretti. Ma diciamocelo, nelle vere osterie ci si stringe... e si mangia meglio!
Tre Scalini, via Vicenza, 16/B, Padova - Tel. 049 872 2943

In provincia

Al Gallo


Nata come un’osteria “di una volta”, la trattoria Al Gallo è diventata il pit stop preferito di molti lavoratori affamati in pausa pranzo nella zona di Villafranca. A gestirla è la famiglia Michelon, che continua a portare in tavola specialità locali e regionali, fedeli alla tradizione veneta. Il menù cambia ogni giorno: se siete curiosi e volete sapere che cosa bolle in pentola prima di arrivare, vi basta fare un salto sulla pagina Facebook del locale, aggiornata quotidianamente. Dal lunedì al venerdì potrete scegliere tra tre primi, sei secondi, salumi e formaggi misti, una maxi insalatona e tre contorni. Il tutto accompagnato da caffè e mezzo litro d’acqua, a un prezzo più che onesto: 15 euro. Che cosa aspettate?
Trattoria Al Gallo, via Ponterotto, 74, Taggì di Sotto (Pd) - Tel. 049 9075999

Da Renzo

Ventitré anni e non sentirli: siamo Da Renzo, una trattoria diventata ormai un punto di riferimento per un buon pasto a menù fisso in quel di Candiana. Avete una fame da lupi? Perfetto, siete nel posto giusto. Questo locale è celebre per gli ingredienti di qualità ma, soprattutto, per le porzioni abbondanti. Gli interni sono semplici e l’ambiente casereccio, senza fronzoli, una sorta di garanzia di autenticità. E il conto? Una piacevole sorpresa: 13 euro per primo, secondo, contorno e bibita. Un prezzo mini… per appetiti maxi.
Da Renzo, via Liston, 79, Candiana (Pd) - Tel. 049 5349601

Campagnaro

Campagnaro è una trattoria a conduzione familiare che propone i piatti tipici della tradizione veneta dal lontano 1973. Siamo a Pionca, una frazione del comune di Vigonza, al confine con Venezia. Le sale sono ampie e luminose, grazie anche alle grandi finestre che affacciano sul giardino esterno, imperdibile durante la bella stagione. Nei giorni feriali, il menù di mezzogiorno è fisso a 14 euro: un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Tradizione, atmosfera e buon cibo, senza sorprese - tranne quelle nel piatto.
Campagnaro, via Cornara, 1, Pionca (Pd) - Tel. 049 646765

Arrogante


Lavorate o siete di passaggio nella zona industriale di Padova Est? Allora il ristorante Arrogante di Noventa Padovana potrebbe essere la vostra futura destinazione per una gustosa pausa pranzo. Questa volta non si tratta di una trattoria storica, tutt’altro: il locale è stato aperto da poco e si presenta con un look urbano, illuminato da insegne al neon. Il suo fiore all’occhiello? La carne alla brace. Ma anche a pranzo non si scherza. Al costo di 15 euro vi aspetta un pasto completo: primo, secondo, contorno, vino e caffè inclusi. I piatti cambiano ogni giorno e puoi scegliere tra quattro opzioni per ciascuna portata. Hai poco tempo o poca fame? Nessun problema: potete ordinare solo il primo, o un primo e un secondo, e il prezzo si adatta al tuo appetito.
Arrogante, via don Giancarlo Broetto, 7, Noventa Padovana (Pd) - Tel. 375 7088188

Osteria Goti & Spunciotti


Se, invece, vi capita di bazzicare dalle parti di Rubano, fate un salto all’Osteria Goti & Spunciotti, a due passi dalla statale che collega Padova a Vicenza. Il locale offre un menù fisso sia a mezzogiorno, sia di sera. Il prezzo per un pranzo completo è di 14 euro, che scende a 12 per secondo e contorno e a 10 per primo e contorno. Personale gentile e ambiente familiare contribuiscono a creare l’atmosfera perfetta per una sosta piacevolmente rilassante. E se passate di qui all’ora dell’aperitivo, non mancano cicchetti e polpette, da gustare con un buon calice di vino. D’altronde siamo da Goti & Spunciotti, no?
Osteria Goti & Spunciotti, via della Provvidenza, 37/A, Rubano (Pd) - Tel. 371 4883961

In Corte dal Capo


Spostiamoci ora a Conselve, dove ci accoglie l’osteria In Corte dal Capo. Un locale che si definisce “rustico ma elegante” - e dobbiamo ammettere che ci riesce, unendo tradizione e modernità. A scaldare l’atmosfera non c’è solo il grande camino centrale dove viene cucinata la carne, ma anche (e soprattutto) la cortesia dello staff, che renderà la tua pausa ancor più piacevole. Il menù del mezzogiorno propone piatti tipici della cucina veneta, accompagnati da acqua e caffè, il tutto per 15 euro tondi tondi. Un consiglio? Meglio prenotare: all’ora di pranzo l’osteria si riempie facilmente. E occhio a lunedì e martedì, giorni in cui il locale è chiuso.
In Corte dal Capo, via Padova, 38, Conselve (Pd) - Tel. 049 5384021

Da Nino


Chiudiamo questa carrellata con una trattoria a conduzione familiare, dove gustare piatti tradizionali della cucina veneta: Da Nino, a Fratte di Santa Giustina in Colle. A pranzo c’è un’unica opzione: il menù fisso. Comprende primo, secondo, contorno, vino e caffè al prezzo super competitivo di 13 euro. Occhio però, è necessaria la prenotazione, dato che il locale è molto gettonato da lavoratori e operai della zona. Qui potrete anche godervi una veloce colazione oppure concludere la giornata in bellezza con un sano spritz + tramezzino. C’è forse qualcosa di meglio?
Da Nino, via Commerciale, 20, Santa Giustina in Colle (Pd) - Tel.  049 5793337
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati.
Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Arrogante.
 

  • SPENDO POCO E MANGIO BENE
  • PRANZO
  • TRATTORIA

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

POTREBBE INTERESSARTI:

Nell'Hinterland Milanese questo bistrot lancia una serie di serate a tema

In zona Corvetto, Porto di Mare, un bistrot che ridefinisce il venerdì milanese con degustazioni, cocktail d’autore e live performance

LEGGI.
×