I locali di Padova e dintorni per un buon pranzo del lavoratore a 15 euro (o meno)

Pubblicato il 21 settembre 2025

I locali di Padova e dintorni per un buon pranzo del lavoratore a 15 euro (o meno)

Stanco della solita mensa aziendale? O magari in cerca di un locale alternativo dove spezzare una lunga giornata lavorativa senza svuotare il portafoglio? Sei nel posto giusto. Ho selezionato per te otto locali a Padova e provincia dove un menù a prezzo fisso non supera i quindici euro. Dalle trattorie “vecchia scuola”, con tovaglie a scacchi bianchi e rossi, alle pizzerie fronte lago, fino ai locali famosi per la vita notturna, passando per una taverna greca immersa nel verde. Tante le opzioni, due le regole: mangiare bene, spendere poco. Una pausa come si deve, prima di rimettersi (ahimè) dietro la scrivania.

In centro

In via Dante


Per una fuga lampo verso Sud, giusto il tempo della pausa pranzo, Rossopomodoro è la destinazione perfetta, soprattutto se il tuo ufficio si trova in centro. Il menù è pensato per soddisfare la voglia di sapori autentici, senza però appesantire le tasche. Infatti, i prezzi sono davvero competitivi: con soli dieci euro puoi gustare un primo piatto accompagnato da acqua, mentre per un secondo con contorno il prezzo sale appena a dodici euro. Voglia di pomodoro e mozzarella? Nessun problema, il menù pranzo comprende anche la pizza del giorno, servita insieme a una birra da 0,2, il tutto a dodici euro. Io ho assaggiato una pizza bianca con porchetta e melanzane, buona come se l’avessi mangiata a Napoli. Il coperto e il pane sono sempre inclusi e i piatti cambiano ogni due giorni, un’ottima scusa per ritornare in questo locale più spesso del previsto.
Rossopomodoro Padova, via Dante Alighieri, 34, Padova - Tel. 049 8751645

A Mortise


Da quasi quarant’anni Al Moretto è la “trattoria con la T maiuscola” che sazia impiegati, operai e professionisti d’ogni genere. Dal lunedì al sabato, propone un menù fisso a pranzo a base di specialità del territorio, preparate secondo le ricette ereditate dall’ex proprietaria del locale, la signora Lia. Primo, secondo, contorno, vino, acqua e caffè: tutto al prezzo di quindici euro. Per un’esperienza autentica, non perderti il baccalà alla vicentina (con un piccolo extra di due euro): il fiore all’occhiello di questo locale, una vera e propria ode alla tradizione veneta. Meglio prenotare: Al Moretto è molto amato sia da habitué, sia da turisti in cerca di cucina genuina.
Al Moretto, via Madonna della Salute, 82, Padova - Tel. 049 611389

In via Vicenza


Di sera è il punto di ritrovo per gli amanti del karaoke e della musica live, ma di giorno cambia volto, mettendo da parte i beat per accogliere i lavoratori affamati della zona ovest di Padova. Amsterdam Eat & Drink apre le sue porte dal lunedì al venerdì, dalle 11.45 alle 14.30, con un menù fisso a quindici euro. Puoi scegliere tra primi, secondi, contorni, hamburger e insalatone, sempre accompagnati da acqua e caffè. Ci sono anche opzioni vegetariane e vegane. Due gli appuntamenti da segnare in agenda: il giovedì, il giorno degli gnocchi, e il venerdì, dedicato alle specialità di pesce, perfette per chiudere la settimana con brio.
Amsterdam, via Vicenza 23/6, Padova - Tel. 049 5478217

In zona Stanga


Immerso nel verde del parco Fistomba, tra alberi, percorsi vita e aree gioco, sorge la Taverna Greca Al Fistomba, una locanda che porta i sapori dell’Ellade nel cuore della città. Per una pausa pranzo dal gusto alternativo, non lasciarti scappare il loro “pranzo da spartani”, disponibili dal martedì al venerdì. Per quindici euro, potrai scegliere uno dei piatti tipici della tradizione greca, servito con bibita e caffè. Tante le opzioni, tra cui spiccano l’intramontabile “gyros”, la “moussaka” (uno sformato di patate e melanzane, accompagnato da ragù e besciamella) e le “keftedes”, delle polpette di carne con salsa di pomodoro. E se sei vegetariano, la “gemista”, peperoni e pomodori ripieni di riso ed erbette, è quello che fa per te. Buon appetito - o, come direbbero in Grecia, καλή όρεξη!
Taverna Greca Al Fistomba, ponte Ognissanti, 3, Padova - Tel. 380 3484858

In provincia

A Ponte San Nicolò


Tavoli di legno, tovaglie rosse, botti di vino, pentole in rame appese qua e là e quadri dai colori tenui alle pareti. Pare quasi di sentire il brusio in sottofondo dei commensali. Siamo a Ponte San Niccolò, più precisamente alla Trattoria La Busa, un locale dall’atmosfera calda e accogliente, che sembra quasi uscito da un’altra epoca. E come tutte le trattorie “di una volta”, La Busa offre un menù fisso a pranzo: per quindici euro avrai primo, secondo, contorno, un quartino di vino, acqua e caffè. I piatti sono semplici e rassicuranti: spaghetti al pomodoro, penne con panna, salsiccia e piselli, petto di pollo alla brace e vitello arrosto. Ma se vuoi assaporare un vero classico della cucina veneta, non perdere le seppie in tocio con polenta alla griglia. In questo caso il prezzo sale a diciassette euro, ma fidati: ne vale decisamente la pena.
Trattoria La Busa, via Boccaccio, 4, Ponte San Niccolò (Pd) - Tel. 049 717409

A Limena


Situato in una posizione strategica, a due passi dalla tangenziale, e dotato di ampio parcheggio, Fatti di Luppolo è celebre per i suoi hamburger gourmet, per l’atmosfera giovanile e per gli arredi moderni, alcuni dei quali sapientemente recuperati a partire da materiali di scarto. Da gennaio di quest’anno, dal lunedì al venerdì, il locale apre le porte anche a pranzo, con un menù a prezzo fisso pensato per soddisfare il palato dei tanti lavoratori della zona. A soli quindici euro, potrai gustare insieme ai tuoi colleghi un primo, un secondo con contorno, acqua, un quartino di vino e caffè. Dimenticando, almeno per un attimo, che tra una mezz’ora tornerete tutti in ufficio. La scelta non manca, con tre o quattro opzioni per piatto. Un esempio? Pasta alla carbonara, al ragù, al pomodoro oppure con salsiccia e zucca violino per iniziare, seguita da quattro secondi molto diversi: straccetti di manzo con cipolla caramellata, coscette di pollo alla paprika, pulled pork con salsa allo yogurt e capperi fritti o tortino di verdure del giorno, il tutto accompagnato da patate al forno, piselli oppure insalata. Ma attenzione! I piatti cambiano ogni giorno e per vederli basterà dare un’occhiata alle storie del profilo Instagram del locale.
Fatti di Luppolo, via Vincenzo Stefano Breda 26/L, Limena (Pd) - Tel. 351 6467411

A Borgoricco


Cerchi un pranzo all’insegna della tradizione veneta, in una locanda rustica a conduzione familiare, dai tavoli in legno e i muri di mattoni? Allora il ristorante Al Gallo Nero può essere il posto giusto per te. Si trova a Borgoricco, a poca distanza dalle zone industriali di Campodarsego, Massanzago e Camposampiero - una posizione comoda per chi lavora in zona. Qui i prezzi sono chiari e accessibili: un primo costa dieci euro, mentre con contorno si sale a tredici, lo stesso vale per un secondo con contorno. Il menù cambia ogni giorno, offrendo sempre tre o quattro proposte per portata. Nel mio caso, tra i primi c’erano insalata di riso, farfalle con salmone, rucola e philadelphia, e penne all’arrabbiata; tra i secondi, cotoletta di pollo alla milanese, filetto d’orata alla griglia e una generosa insalatona. Come contorni, patate al forno, zucchine grigliate, fagioli all’uccelletto e cavolfiori al vapore. Una pausa pranzo senza fronzoli, genuina, proprio come una volta.
Al Gallo Nero, via Desman, 162, Borgoricco (Pd) - Tel. 049 5798977

A Solesino


Spostiamoci ora in tutt’altra zona, scendendo verso sud, fino a Solesino, un paese al confine con la provincia di Rovigo. Qui si trova il ristorante pizzeria Al Lago, un locale accogliente che prende il nome dallo specchio d’acqua su cui si affacciano alcuni dei suoi tavoli esterni. Ma niente paura: anche all’interno lo spazio non manca, ed è altrettanto curato. Appena varcata la soglia, verrai accolto da un’esposizione di frutta, verdura e carni fresche, prodotti genuini che troverai poco dopo nel piatto. Accomodati, assaggia il pane artigianale con l’olio d’oliva e via, sei pronto a ordinare il menù del giorno. Con soli quattordici euro potrai gustare un primo, un secondo con contorno, acqua e coperto inclusi. E se aggiungi solo un euro in più, avrai anche un quartino di vino per accompagnare il pasto. Le opzioni variano di settimana in settimana, ciò che resta fisso è il prezzo.
Al Lago, SS16 Adriatica, 1475, Solesino (Pd) - Tel. 347 0096184
 
Foto interne tratte dalle pagine social dei locali citati
Foto di copertina tratta dalla pagina Facebook di Al Gallo Nero

  • TRATTORIA
  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
  • SPENDO POCO E MANGIO BENE

scritto da:

Bianca Bettio

Da bambina sognavo di diventare una scrittrice o una cassiera; quando ho scoperto che la matematica non faceva per me mi sono lanciata sui libri. Dopo un Erasmus a Helsinki e un master a Bologna, sono tornata in Veneto. Qui osservo, ascolto e scrivo di ciò che fa stare bene.

IN QUESTO ARTICOLO
  • Rossopomodoro Padova

    Via Dante Alighieri 34, Padova (PD)

  • Fatti di Luppolo

    Via Vincenzo Stefano Breda 26/L, Limena (PD)

  • Amsterdam Café

    Via Vicenza 23, Padova (PD)

  • Al Moretto

    Via Madonna Della Salute 82, Padova (PD)

×