Cruditè e piatti espressi: alla Fiaschetteria di Pesce il menu è sempre vario e di qualità

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

IL PRIMATO DELLA FIASCHETTERIA DI PESCE
- Pescheria, gastronomia e ristorante, La Fiaschetteria di pesce è un locale speciale, dove l’esperienza e l’alta qualità fanno la differenza.
- I clienti della Fiaschetteria possono scegliere tra un’ampia proposta di pesce in bella mostra nella vetrina frigo all’interno del locale: il pesce viene cucinato espresso, secondo i desideri del cliente. Si mangia su alti sgabelli in un ambiente caratteristico. In alternativa c’è il servizio d’asporto per portare a casa il gusto delle specialità di mare.
- Locale a gestione familiare, con una lunga tradizione nel settore ittico, si è affacciato alla realtà fiorentina da quasi 6 anni, con a supporto delle nuove generazioni, l’esperienza decennale del padre. Il signor Marcello storico “pesciaiolo” fiorentino ha mosso i primi passi al vecchio mercato centrale verso la fine degli anni ‘50, per poi proseguire con l’apertura nel 1961 nel quartiere Isolotto, della Pescheria Tullio (nonno degli attuali proprietari e pesciaiolo anche lui) poi trasferitasi nella nuova realtà, in Piazza Taddeo Gaddi al Ponte alla Vittoria e aperta nell’ottobre del 2011.            

UNA GRANDE ESPERIENZA NEL SETTORE ITTICO
- Di generazione in generazione sono stati tramandati l’amore e l’esperienza nel selezionare e commerciare il pesce migliore.
- Grande attenzione viene anche riservata alla gestione della materia prima, che prevede la conservazione nei frigoriferi con ampio uso di ghiaccio, come è costume dei veri pesciaioli, per mantenere sempre freschi i crostacei e vari tipi di pesce.

CUCINA SEMPRE VARIA, MATERIA PRIMA DI QUALITA’
- Le crudité di pesce caratterizzano l’offerta della Fiaschetteria di pesce: la vetrina frigo cattura subito l’attenzione.
- La cucina del locale vanta un menu davvero ricco: sforna ogni giorno primi piatti espressi e secondi di pesce che sono la vera specialità del locale: il cliente per quest’ultimi può sempre chiedere la cottura preferita.
- Ricca e varia la proposta di piatti del giorno, cucinati al momento o preparati al mattino, per un menu davvero infinito.
- Il locale è aperto a pranzo e a cena. E’ possibile anche concedersi una pausa per un veloce aperitivo.

IL PERFETTO ABBINAMENTO CON IL VINO
- La scelta del vino è fondamentale per accompagnare al meglio specialità e piatti di pesce all’ora dell’aperitivo e ai pasti. Si può scegliere tra una ricca carta di vini (sono circa 80 bottiglie).
- Spiccano le etichette di bianchi provenienti dall’Italia (Toscana, Trentino) e dall’estero (Francia), ma si trovano anche rossi e rosati.
- Per chi preferisce invece le bollicine italiane ci sono Trento Doc e Franciacorta di aziende come Bellavista, Ca' del Bosco, Contadi Castaldi, Monterossa, e diversi tipi di champagne.

L'AMBIENTE E' GIOVANE E INFORMALE
- La posizione è strategica, nei pressi del Ponte alla Vittoria, di grande passaggio e dotata di vicino parcheggio. L’atmosfera che si respira all’interno del locale è allegra e il personale è alla mano. Non serve prenotare, si entra e ci si accomoda sugli sgabelli o ai tavoli all'interno o all'esterno del locale dove con la bella stagione si può mangiare.
- Il segreto del successo della Fiaschetteria di pesce è di essere un locale che incontra i gusti di un pubblico trasversale con una proposta di pesce di alta qualità e grande esperienza nella preparazione di piatti e specialità sempre nuove.

  • RECENSIONE

ALTRO SU 2NIGHT

×