Perché BistròBiò è un ristorante vegano tanto speciale?

  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Il progetto: agenzia di comunicazione e centro culturale
- perchè BistròBiò nasce il 3 agosto del 2015 dall'idea di Claudio Di Dio e Laura Tranchinetti, vegani, esperti di veganesimo ed amanti dei cani e di tutti gli animali. 
- perchè il locale si propone all'interno di un progetto più ampio di diffusione e sensibilizzazione della filosofia del veganesimo 
- perchè i vegani hanno il dovere di aiutare gli altri a far capire la scelta facendo comprendere la consapevolezza della scelta onnivora oggi, nella nostra quotidianità
- perchè il veganesimo non è solo una scelta alimentare ma piuttosto uno stile di vita che si può conoscere e provare nell'esperienza proposta da BistròBiò
- perchè il veganesimo non è solo cucina ma è accoglienza e rispetto sia per la materia prima che per l'altro oltre che per l'ambiente
- perchè al BistròBiò, oltre che gustare piatti prelibati e ricercati, si organizzano eventi anche in collaborazione con diverse associaizioni del territorio. Tali eventi  hanno diverse finalità: di divulgazione (come "Back to food", organizzato insieme a Nutrimente, rivolto a persone con disturbi alimentari); di raccolta fondi per associazioni animaliste; di arricchimento dell'anima (come le serate di racconti comici di Arianna Porcelli Safonov) o anche conoscitive (come le serate degustazione di prodotti stagionali vegani). 

La vera cucina vegana 
- perchè la cucina vegana è un'esperienza aperta a tutti: vegani e non
- perchè signifca attenzione ed estremo rispetto per le materie prime, per il modo in cui vengono trattate e cucinate 
- perchè rispetto significa anche attenzione ai tempi, accoglienza, far sentire a proprio agio 
- perchè l'arredamento è pensato in ottica di accoglienza: la cucina è a vista e questo permette non solo di vedere come si sta cucinando ma anche di dialogare; i tavolini sono volutamente vicini cosicchè il locale non sia solo il luogo dove consumare un pasto veloce ma un posto dove arricchirsi e arricchire l'altro attraverso l'incontro

Qualità e attenzione per le materie prime
- perchè si usano solo ingredienti naturali di origine vegetale
- perchè tutti gli ingredienti sono di stagione e provengono da culture controllate, no OGM 
- perchè frutta e verdura sono sempre freschi 
- perchè alla materia prima di eccezione si aggiunge l'estro sapiente e creativo dello chef Claudio Di Dio, allievo del noto chef vegano Simone Salvini. 

Un menù variegato e attento al benessere
-  perchè dalla colazione al pranzo, dall'apertivio alla cena l'imperativo è sempre la ricerca assoluta della qualità. 
- perchè i menù variano quotidianamente per offrire solo prodotti di stagione e un'offerta variegata
- perchè il pranzo, più semplice e veloce, prevede un piatto degustazione che costa 12 euro che comprende  due proposte di cereali, due proteine vegetali e due contorni con pane integrale fatto in casa ed acqua gratuiti. 
- perchè a cena (dal giovedì al sabato) si propone una cucina vegana e naturale all'altezza con le altre cucine di alto livello. A contraddistinguerla vi è, oltre alla qualità delle materie prime, la ricercatezza negli abbinamenti, l'attenzione all'impiattamento e la sperimentazione del gusto.  
- perchè il menù della cena, attento alla stagionalità, cambia ogni 20 giorni
- perchè l'aperitivo (del martedì e mercoledì) è una vera e propria esperienza di gusto. Inteso come un apericena, costa 12 euro e si possono gustare una gran varietà di pietanze bio e vegane preparate al momento con ingredienti freschi e di giornata.
- perchè il buffet dell'aperitivo è illimitato e, ad accompagnarlo, si offre una buona carta di vini biodinamici e vegani, cocktail e birre, anch'essi vegani oltre che estratti e bevande a base di frutta.  
- perchè durante la bella stagione per gli aperitivi si può godere di un dehors curato ed accogliente
- perchè si possono trovare tante alternative gluten free, anche per l'aperitivo
- perchè anche i dolci sono realizzati dalla cucina: dalle mousse alla frutta, alle crostate vegane a base di burro di cocco o di karitè, arricchiti da confetture di stagione
- perchè i dolci, realizzati tutti a mano all'interno del ristorante, si possono gustare anche a colazione

Il mercatino di frutta e verdura biologica
- perchè da BistròBiò l'attenzione per l'altro passa anche attraverso la cura per la sua alimentazione al di fuori dello spazio del ristorante. Per questo organizza, tutti i venerdì, dalle 11 alle 15 e dalle 17 alle 19 un mercatino di frutta e verdura bio e biodinamica.
- perchè attenzione alle materie prime vuol dire anche poterne disporre a casa, nella quaotidianità

Eventi, Catering e Servizio à emporter
- perchè il servizio non si esaurisce nel locale ma continua a casa grazie a servizio di take away 
- perchè BistròBiò propone un servizio di catering aziendale anche per 100-150 persone
- perchè il locale si può prenotare per festeggiare ricorrenze o per eventi speciali e comprende 42 posti interni e 30 nel dehors 

1 aprile

  • COLAZIONE
  • PRANZO
  • CENA

ALTRO SU 2NIGHT

×