A Roma apre il nuovo DoubleTree by Hilton

Pubblicato il 1 aprile 2021 alle 15:32

A Roma apre il nuovo DoubleTree by Hilton

Il 7 aprile si inaugura in Piazza dell'Esquilino un nuovo albergo della catena internazionale

DoubleTree by Hilton Rome Monti, questo il nome completo del prestigioso hotel che si trova proprio di fronte alla Basilica di Santa Maria Maggiore, nel cuore della Città Eterna. Una struttura dedicata a una clientela business & Leisure che si articola su 7 piani dove si distribuiscono un bar-caffetteria con ingresso dalla piazza, un ristorante di cucina tradizionale rivisitata, un rooftop bar & terrace panoramico, tre meeting room modulari, una moderna sala fitness e 133 camere (di cui 8 suite).

La nuova apertura vede coinvolti la Reale Immobili spa, proprietaria dell’edificio, e la HNH Hospitality, gruppo di gestione alberghiera. La parte progettuale è stata affidata allo studio di architettura THDP, specializzato in interior design per alberghi, che ha creato un’oasi verde in città attraverso una completa riqualificazione dell’edificio.

L’entusiasmo per la nuova apertura

Luca Boccato, Amministratore Delegato di HNH Hospitality, si dichiara molto felice per l’imminente apertura che vede come: “Un segnale positivo di fiducia per l’industria dell’Hotellerie in un momento così difficile per la pandemia in corso, ma anche un progetto molto innovativo per layout e stile che abbiamo seguito dall’inizio e che crediamo rappresenterà una vera eccellenza, nel nostro portfolio, ma anche per la destinazione.”.

Alberto Ramella, Direttore Generale di Reale Immobili, ritiene l’elegante hotel un’ottima possibilità di soggiorno in una città sempre più ambita dal turismo internazionale e dichiara: “La mission di Reale Immobili è valorizzare il patrimonio immobiliare di Reale Group. Siamo orgogliosi di aver raggiunto questo obiettivo con un importante operatore alberghiero italiano come HNH Hospitality e con il brand Hilton, un’operazione che ci permette di rafforzare il nostro posizionamento nel settore alberghiero e di diversificare la nostra offerta a Roma dove siamo già presenti con altre strutture.”.

L’attenzione al cliente

David Kelly, Senior VP Continental Europe di Hilton, conferma che l’edificio è stato ristrutturato per venire incontro a dei bisogni reali: “Sappiamo che c’è una grande domanda per quanto riguarda i viaggi e che Roma è sempre tra le mete più richieste dai visitatori esteri. L’hotel ha infatti una posizione strategica proprio per intercettare questa richiesta, una volta che i viaggi internazionali ripartiranno.".

Verranno introdotti una serie di servizi volti a migliorare la permanenza degli ospiti. Prima di tutto la pulizia col protocollo Hilton Clean Stay: un piano di igiene che segue le direttive sanitarie di ogni singolo Paese. In secondo luogo una Digital Key che permette di aprire la porta attraverso l’utilizzo di un’apposita App da scaricare.

La flessibilità prima di tutto

Dall’inizio della pandemia la catena ha introdotto delle opzioni di prenotazione più flessibili, permettendo la cancellazione gratuita e delle possibilità di modifica e rimborso in linea con le restrizioni e i regolamenti in continuo mutamento.

Le meeting room presenti all’interno dell’hotel sono adatte anche alle riunioni ibride (una parte delle persone in presenza e l’altra online simultaneamente) grazie a una larghezza di banda superiore e all’accesso facilitato per i partecipanti virtuali. Inoltre vengono messi a disposizione dei clienti i Work Spaces by Hilton: spazi di lavoro in “day use”.


Foto di copertina dalla pagina Facebook del ​DoubleTree by Hilton Rome Monti

  • NOTIZIE

scritto da:

Alice Burato

Un nome e un destino: vivere nel Paese delle Meraviglie. Amo la pasta alla carbonara, l'odore delle pagine dei libri mentre li sfoglio e giocare a tennis quando ho bisogno di staccare la spina. La mia attività preferita? Cercare nuovi ristoranti da provare.

×