Il Tavernacolo: solo a Montesilvano il vino DOC anche alla spina

Pubblicato il 1 giugno 2018

Il Tavernacolo: solo a Montesilvano il vino DOC anche alla spina

Se siete alla ricerca del vostro wine bar preferito, dove andare anche quando non avete programmato la serata, o appena prima della cena, per poi magari decidere di restare lì anche a mangiare, se siete stufi di bere sempre le solite cose accompagnate da noiosi stuzzichini... se tutti questi se vi riguardano, allora il Tavernacolo a Montesilvano è esattamente quello che state cercando. E il posto dove tornerete volentieri, anche senza se, perché qui troverete il clima della osteria di altri tempi e tutta la cortesia dei due proprietari, Fabrizio e Leonardo: due fratelli che condividono non solo il lavoro, ma soprattutto la passione per quello che fanno.

In Cantina
Tanto per cominciare, il Tavernacolo a Montesilvano è un franchising unico a Pescara, sia letteralmente che per l'ampia selezione di vini di qualità, alla spina e in bottiglia. Una offerta senza eguali, a prezzi decisamente accessibili a tutte le tasche. I vini alla spina sono 8 e sono proposti in rotazione; attualmente è possibile scegliere di bere un calice tra: un Pinot Grigio, uno Chardonnay, un Ortrugo, un Cabernet Barricato, un Rosso Riserva, un Rosso Piceno, un San Giovese e un Gutturnio. Le etichette in bottiglia sono 34, tutti vini Doc, Igt e Docg, quindi di altissima qualità, come il Valdobbiane Superiore di Cartizze, il Roero Arneis, il Rosso di Montalcino, il Barolo e, tra i locali, il Montepulciano Riserva della Cantina Torri, il Pecorino e la Passerina della Tenuta Ulisse.
Fabrizio, poi, è un buon intenditore di birre ed è grazie alla sua passione che al Tavernacolo potrete trovare anche una selezione di birre: due bianche classiche Weiss tedesche e le produzioni artigianali locali di Perbacco e Bibibir.

L'aperitivo
È questo il momento della giornata che preferisco per recarmi al Tavernacolo: la calma del fine-pomeriggio, quando tutti gli impegni del giorno sono alle spalle e ci si può rilassare, gustando uno dei miei vini preferiti accompagnato dagli originali “stuzzichini” proposti per preparare lo stomaco alla cena.. che poi, spesso, prosegue proprio qui, con i ricchi taglieri preparati da Leonardo, chef formatosi nei migliori ristoranti d'Abruzzo, come lo stellato Al Metrò di San Salvo. La scelta è ampia tra formaggi d'alpeggio preparati con caglio vegetale, ideali per i vegetariani, formaggi francesi introvabili dalle nostre parti, salumi dell'Emilia Romagna, ma anche formaggi e salumi locali, una gran varietà di mieli e confetture per accompagnare i formaggi insieme al pane casereccio di Moscufo. E poi ci sono i panini con la spalla di porco affumicata o con il pastrami: specialità che non troverete da nessun'altra parte in zona. Ma la vera particolarità dell'aperitivo è la possibilità di “personalizzare” il proprio panino scegliendo come comporlo tra diverse opzioni di salumi, formaggi e salse.
E dalle 18.00 alle 20.00, i cocktail – rigorosamente preparati con i vini della cantina –, i taglieri e i panini sono scontati di 1 euro.

La location
Le pareti rosso gramigna che lasciano pensare al colore della vinaccia, la tonalità calda del mobilio in legno, i tavoli realizzati con delle tradizionali barrique: tutti questi dettagli rendono il Tavernacolo un posto davvero accogliente.
La cura con cui Fabrizio e Leonardo hanno scelto ogni singolo vino e ingrediente, si è così tradotta nell'altrettanto perfetta attenzione posta nella realizzazione degli spazi interni ed esterni del locale. Qui davvero ci si sente a proprio agio, rilassati, quasi come a casa.

Il tavolo migliore
Il mio tavolo preferito è quello appena fuori dal locale: una barrique trasformata in tavolo, la brezza della collina e un buon calice del mio vino favorito.

Dress code
Il dress code del Tavernacolo è “no dress code”. Qui non importa a nessuno se indossate la cravatta o una t-shirt, purché voi siate educati e gentili e soprattutto sappiate apprezzare la passione che Leonardo e Fabrizio mettono in quello che fanno e nella voglia di condividerlo con voi.


“Luglio 2018”

  • APERITIVI MEMORABILI
  • BERE BENE
  • NUOVE APERTURE
IN QUESTO ARTICOLO
×