Via San Pietro All’Orto 9, Milano (MI)
ORARI:aperto tutti i giorni 12:00 → 23:00.
TELEFONO: SEGUI SU:Culatta di Langhirano, Spalla cotta di San Secondo, Gola di Parma, Pancetta steccata, Tortelli, Anolini e Lasagne, trippa alla parmigiana, Culatello Arrosto
lambrusco, Bonarda, Malvasia dei Colli di Parma, Barbera
L'immortale opera di Giuseppe Verdi
Un viaggio nella terra dei sapori, un manuale di sapienza antica di una capitale del buon gusto a tavola. Prosciutto crudo, Culatello, Tortelli di erbette e Anolini, non sono solo un piacere per il palato ma anche un balsamo per lo spirito. Ad accompagnare i vini dei Colli di Parma tra cui un Lambrusco, premiato come il miglior “bollicine del mondo”, ma anche birra buona, artigianale, non pastorizzata e, ovviamente, parmigiana. Qui è di casa il vero Parmiggiano - Reggiano DOP.
Primavera 2015
Nel cuore di Parma vecchia, in pieni anni '70, c'era un'osteria aperta delle 8 alle 24, si chiamava L'Osteria del Sordo; tra tavolacci in legno e botti, si assaporavano i profumi e la fragranza dei salumi e formaggi parmigiani serviti alla buona, sulla carta, e il vino era in scodella. Da questi ricordi nasce la Salsamenteria di Parma, non un semplice ristorante, ma un tempio del piacere culinario aperto tutto il giorno. Atmosfera schietta e sincera come il buon vino che propone, rigorosamente...
LEGGI TUTTO