-->
Piazza Duca D'Aosta 28, Mogliano Veneto (TV)
ORARI:aperto domenica 10:00 → 15:00, 17:30 → 21:00; da lunedì a sabato 07:00 → 21:00.
TELEFONO: SEGUI SU:Tramezzini
Il regno del tramezzino, quello autentico caratterizzato dai sapori di una volta. Un omaggio alle generazioni passate e alla ricchezza del nostro territorio grazie a ingredienti perlopiù a chilometro zero racchiusi in pane che arriva fresco puntualmente ogni mattina. "Ogni nostro tramesin prende il nome da uno dei nostri nonni - si legge appena entrati nel locale - perché la genuinità con cui si facevano le cose dovrebbe essere ricordata. E' ciò che fa la differenza tra una cosa giusta e una cosa buona fatta giusta". Questa l'anima del progetto di Luca e della sua squadra. I tramezzini si iniziano a preparare di primissima mattina e si continuano a confezionare fino a pomeriggio inoltrato perché qui tutto è freschissimo per preservare sapori e consistenze. Il pane lievita per 12 ore, gli affettati, le verdure e i formaggi sono frutto, quando possibile, di una filiera corta del territorio (la soppressa è "de casada" e il radicchio è a chilometro zero). Ingredienti eccelsi che si amalgamano con una maionese artigianale mai troppo coprente, calibrata per esaltare il resto del tramezzino. Nei prossimi mesi lo staff presenterà anche una linea "special" caratterizzata da ingredienti d'eccellenza come per esempio il salmone norvegese. Dopodiché i nuovi capitoli di Tramesin saranno scritti in base al rapporto con i clienti: il "Bepi Sportivo" (fesa di tacchino artigianale, cappuccio viola o zucchine marinate al lime), per esempio, è stato concepito per chi si allena ma non vuole nemmeno patire troppi sensi di colpa. Le proposte variano a seconda della stagione e si possono gustare nel plateatico del locale, magari accompagnate da un aperitivo, o da asporto. Possibilità anche di colazioni o pranzi veloci in una location curata nei minimi particolari: il banco è stato progettato da un artista locale e la porta d'ingresso in ferro battuto è un pezzo d'antiquariato che lo staff è andato fino in Toscana per accaparrarselo. L'intento è di rendere il sorriso di Tramesin (e il suo logo) una realtà in grado di mettere radici anche in altre città italiane e all'estero, oltre che nei tradizionali eventi del territorio a cavallo tra Treviso, Mestre e Padova.
C'è un nuovo tempio del tramezzino in città, ed è un tempio che guarda al passato per proiettarsi in un futuro all'insegna del sorriso. Non solo quello di Chiara e delle altre persone in cui ti imbatterai dietro al banco, ma anche quello, grande e gustoso, dei tramezzini che ogni giorno sono preparati freschi da Tramesin a Mogliano Veneto. La tradizione, dicevamo: "Ogni nostro tramesin prende il nome da uno dei nostri nonni - si legge appena entrati nel locale - perché la genuinità con cui si...
LEGGI TUTTO