-->
Via Gaetano Ronzoni 2, Milano (MI)
ORARI:aperto 19:00 → 23:30; chiuso domenica.
TELEFONO: SEGUI SU:Tagli di carne di selvaggina (come cervo, renna, vitello, capretto, maialino, cinghiale) cotti alla brace, in umido, sottovuoto, a bassa temperatura; piatti da condividere; dolci con ingredienti tipici come il Cremoso di ricotta di capra o la Mousse alle arachidi e molti altri
Vini italiani; idromele; birra artigianale
Musica nordica, vichinga, celtica
Un ristorante che stupisce capace di coinvolgere tutti e cinque i sensi in un viaggio di gusto che traporta dritto dritto nelle atmosfere, negli ambienti, negli usi e costumi e nella cucina della tradizione delle popolazioni nordiche antiche. Ecco Valhalla - La brace degli dei, il primo vero ristorante vichingo d’Italia aperto da due giovani imprenditori da sempre appassionati della mitologia norrena antica. Il suo menu è il risultato della rielaborazione di quanto sappiamo delle antiche tradizioni culinarie nordiche reinterpretate in chiave moderna. Qui si possono trovare tagli di carne tipici difficilmente reperibili altrove (soprattutto selvaggina) e metodi di cottura innovativi che mantengono intatta l’alta qualità delle materie prime. Il tutto da accompagnare a birre artigianali di qualità, idromele e vino nostrano. Aperto tutti i giorni a cena e la domenica a pranzo, propone anche tanti eventi di degustazione per diffondere la cucina e la cultura norrena in un viaggio continuo fra sogno e realtà.
Suoni di corni, di oceani in tempesta, di scudi e di spade, del vento forte che sferza il corpo e segna la pelle, urla di dolore e di giubilo e poi tamburi che ricordano il battito del cuore in battaglia che corre incessantemente. Non basta aprire gli occhi per scoprire Valhalla - La brace degli dei, il primo vero ristorante vichingo d’Italia aperto da Milena Vio e Igor Iavicoli, giovanissimi imprenditori già soci del Vynil. Qui tutti i cinque sensi sono coinvolti in un viaggio di gusto...
LEGGI TUTTO