A.A.A. Brioches galattiche cercasi: i 4 cornetti di Treviso da provare senza pentirsene
Pubblicato il 28 dicembre 2018
Quanti di noi credono sia la colazione a scegliere la piega che prenderà la nostra giornata? Beh, che ne siamo convinti o meno, siamo sicuri di una cosa: se mangiamo fuori casa, dobbiamo mangiare bene!
Dì pure addio, allora, a tutti quei cornetti surgelati, freddi e anche a quelli gommosi o riscaldati, perché ti faccio sbirciare una mappa del tesoro che ti condurrà dritto dritto a conoscere alcuni dei croissant artigianali più gustosi di Treviso! Sei pronto?
Ubicata lungo viale Monfenera, al numero 22, la Pasticceria Trecento, famosa per la sua storica torta al radicchio, ti accoglie con prodotti artigianali di varie tipologie. Oltre a croissant di produzione propria, esposti al banco con farciture d’ogni tipo, c’è, infatti, la possibilità di variare la tua colazione, concedendoti un pasticcino, un biscotto o un tortino!
I ripieni dei cornetti, al cioccolato, alla marmellata o alla crema, sono tutti prodotti artigianalmente e conquistano il palato con il loro gusto fresco e saporito!
Dal 1865 la Pasticceria Nascimben si impegna nella realizzazione di dolci, torte e biscotti. Il segreto dei maestri pasticceri, che da anni si dedicano a coniugare l’utilizzo di ingredienti di prima scelta con il gusto per il moderno e la novità, è proprio quello di attingere alle tradizioni passate, non perdendo di vista il presente. Non a caso, presso la Pasticceria Nascimben anche coloro che soffrono di intolleranze alimentari saranno in grado di trovare il giusto compromesso per una colazione sana e sfiziosa! Con impasto al kamut, alla canapa, vegano, sono solo alcuni dei cornetti particolari che è possibile assaggiare, ma brioches a parte, la pasticceria, con due punti vendita in città, è famosissima anche per il tiramisù che troviamo nella sua variante più classica, ma anche nella sua forma più moderna e innovativa!
Ben 72 anni fa nasceva un altro paradiso delle colazioni: la Pasticceria Francia in Borgo Cavalli a Treviso.
Anche qui vince l’idea del prodotto artigianale e della conduzione familiare, che porta l’azienda a vantare un’esperienza lunghissima nel settore e che si riflette nella bontà dei suoi prodotti!
I loro cornetti artigianali, farciti del gusto che più soddisfa la tua bocca, assieme alla gentilezza del personale, ti regaleranno sicuramente la giusta carica per iniziare al meglio la giornata!
E poi c’è la Pasticceria Tiffany, nata nel 1985, che ti rimanda subito alla bellissima Audrey Hepburn e alla sua colazione.
Ebbene, entrare da Tiffany è come mettere in pausa la propria vita. L’ambiente, alternativo e curioso, ti regala un break unico nel suo genere. Appena entrato verrai travolto da un dolce profumo di brioches appena sfornate, mignon, mousse, biscotti, torte e chi più ne ha più ne metta! Tiffany non si presenta solamente come una caffetteria, né tanto meno come una pasticceria. Tiffany è questo e molto altro; diventa una gelateria per esaudire la tua voglia di gelato o una tearoom dove trascorrere il tuo pomeriggio tra chiacchiere e letture. Insomma, consigliamo di tenere ben a mente i vostri obiettivi culinari prima di entrare nel fantastico mondo di Tiffany, potrebbe stravolgerti!
Foto: dalle pagine facebook dei locali
Foto Pasticceria Francia di Amanda Slater da Flickr
Foto di copertina: di Stephanie Kraus da Flickr
Se vuoi rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter di 2night
scritto da:
Scoprire il mondo è la mia vera passione. Ci provo prendendo aerei, immergendomi in letture disparate, perdendomi tra le vie di luoghi inesplorati, lanciandomi in nuove sfide culinarie, cercando di catturare in una fotografia angoli nascosti . Amo scrivere, amo raccontarmi senza filtri, amo vivere.