Scovando degni ravioli orientali tra Piazza Ferretto e Piazza San Marco

Pubblicato il 18 dicembre 2019

Scovando degni ravioli orientali tra Piazza Ferretto e Piazza San Marco

Come per la maggior parte delle mode, anche le  “tendenze foodie” vanno e vengono, per essere dimenticate in breve tempo. Ma la febbre della cucina orientale pare proprio non voler passare, anzi! 

A partire dagli anni ‘60 i primi ristoranti di cucina cinese hanno cominciato a diffondersi nel bel paese, seguiti a ruota dai ristoranti giapponesi e coreani. Le cucine asiatiche, pur con le loro peculiarità, presentano alcuni elementi che le accomunano come il riso, la salsa di soia e...i ravioli! I ravioli infatti sono presenti in tutte le tradizioni culinarie asiatiche. Differiscono per nome, forma, ripieno e colore...ma sono tutti eccezionalmente buoni. Pensi di conoscerli già tutti? 

Gyoza

I Gyoza sono i tipici ravioli giapponesi a mezzaluna, ripieni di carne e verdure. Tra i miei preferiti in zona ci sono senza dubbio quelli di Saikesushi, in via Forte Marghera. Si tratta di un grazioso ristorante giapponese  all you can eat con cucina a vista. I Gyoza di Saikesushi sono ottimi sia per la qualità della materia prima che per la digeribilità. Oltre a quelli ripieni di carne qui puoi provare anche gli Ebi Gyoza, ripieni di gamberi. Nonostante il nome giapponese questi ultimi sono sostanzialmente la personale rivisitazione del ristorante dei classici Shao Mai, ravioli cinesi al vapore e forma di fiore.

Saikesushi, Via Forte Marghera, 77, 30173 Mestre, tel. 041 476 8155

Wonton

I Wonton sono dei piccoli ravioli cinesi. Il ripieno, comunemente di maiale e gamberi, è racchiuso all’interno di una pasta sottile e la loro forma ricorda quella delle caramelle. Tra i modi più comuni di servire e gustare i Wonton c’è la cottura in brodo. Se ti stai immaginando un brodino leggero nello stile “mia nonna sabato sera” sei sulla cattive strada. Per capire di cosa sto parlando vai al ristorante Jixiang e ordina i Wonton in brodo con alghe di mare. In poche parole: uno dei brodini più deliziosi della mia vita!

Ma non è tutto, i wonton sono deliziosi anche fritti, consumati come antipasto, caldi e croccanti! Ti consiglio di provare quelli del ristorante cinese Azzurra, in via piave lato stazione. Si tratta di un piccolo locale a conduzione familiare dove puoi anche ordinare d’asporto oppure usufruire della consegna a domicilio con just eat.

Jixiang, Via Piave, 1, 30171 Mestre, tel. 328 953 4604
Ristorante Azzurra, Via Piave, 149, Mestre, 30171, tel. 041 929362

Bao zi

Il Bao zi, più che un raviolo, assomiglia piuttosto ad un panino. Molto morbido, cotto al vapore e solitamente ripieno di carne e verdure.
I più fenomenali Bao zi del circondario li puoi trovare alla Ravioleria Venezia, in campo San Polo. Questa piccola ravioleria take away non ci ha messo molto ad attirare l’attenzione e la sua fama è assolutamente meritata...un salto qui è d’obbligo!

In terraferma, invece, puoi fermarti alla Gastronomia Cinese Bongusto in via Miranese. Qui i Bao zi non sono inseriti nel menù, ma  li trovi molto spesso tra i piatti del giorno. Anche questi meritano un assaggio.

Ravioleria Venezia, Calle del Scaleter, 1465, 30125 Venezia, tel. 041 458 4946
Gastronomia Cinese Bongusto, Via Miranese, 203, 30174 Mestre, tel. 041 915689

Mandu

I Mandu, ravioli coreani, sono probabilmente i meno conosciuti tra i ravioli asiatici. Quelli tipici sono ripieni di carne, tofu, aglio, erba cipollina. Tradizionalmente vengono fritti o saltati in padella e serviti assieme a kimchi e salsa di soia. In alternativa puoi ordinare la zuppe di verdure con i ravioli in brodo. Li puoi assaggiare al ristorante coreano Narsha, a Mestre.

Narsha, Via Forte Marghera, 191, 30173 Mestre, tel. ​334 225 9402

Foto copertina dalla pagina facebook di Ravioleria Venezia
 

  • RISTORANTI E CIBI ETNICI

scritto da:

Beatrice Campisi

Mestrina dal palato fino. Ho votato la vita al buon cibo studiando scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione, amo comunicare questa passione attraverso la scrittura.

×