Metti la piazza più importante della città - e la quinta più grande di tutta Europa, aggiungi una delle più belle viste di Padova, mescola tutto con una cucina fine dining e una proposta che a Padova mancava e somma il risultato con un ambiente bellissimo, completamente rinnovato unito a uno staff e una conduzione di circa 30 ragazzi tra giovani e giovanissimi. 
Sì, lui è ExForo ed è il locale - anzi il locale alla terza - nato dove mancava e perché serviva. 
A qualche anno dall’apertura e dopo una recente apertura di una nuova “ala” siamo qui per fare chiarezza e raccontare cosa rappresenti oggi ExForo ma soprattutto dove voglia arrivare domani. 

Un locale, tre anime 

Il civico è il medesimo - Prato della Valle 70, Padova - eppure Casa ExForo è un cuore pulsante di molteplici attività che sono diversificate e differenziate non poco. Non temere, l’essenza è la stessa ma è opportuno fare un po’ di chiarezza non solo per sapere cosa può offrirti ma anche per capire cosa potergli chiedere e soprattutto, dove. 

Partiamo dalla base, partiamo da ExForo, il ristorante

Aperto da martedì a sabato solo a cena il ristorante è il cuore pulsante di tutto il locale. Una cucina fine dining che punta in alto senza mai scordarsi di essere però anche popolare e comprensibile ai più è quella che ogni giorno qui viene firmata dalle sapienti mani di Chef Edoardo Calaon che, assieme al suo staff, mette a segno un piatto dietro l’altro.

Un menù completamente stagionale che cambia quattro volte l’anno (più alcuni piatti o percorsi dedicati alle super stagionalità, vedi alla voce tartufo) compongono una carta snella ma esaustiva e ben quattro diversi percorsi degustazione: vegetale, carne, pesce e a mano libera. All’anagrafe: il contadino, il macellaio, il navigatore e fà ti, fa ben. Sempre presente la possibilità di abbinamento vini con una proposta da 2 a cinque calici o, ancora, una carta vini molto ricca con ben 500 referenze italiane e non provenienti da produzioni naturali o più convenzionali. 
Qualche prodotto cardine? Il tridente che quasi mai verrà modificato: foie gras, anatra e tacos. 

Per passare poi a Foreria, il bellissimo crocevia di Casa ExForo 

Bellissimo perché è esteticamente bellissimo (così come tutto il locale e i suoi plateatici dedicati) ma bellissimo perché nasce da un’idea molto corretta: fungere da biglietto da visita di un locale che ha bisogno del suo tempo e di un certo grado di tranquillità e sicurezza per essere scelto. Da qui l’idea di Foreria, un “pezzo” di ExForo dove cucina e mani in cucina sono le medesime ma che, con una offerta più semplice - non semplificata - mette d’accordo tutti.

Foreria oggi è il posto dove concederti un pranzo di lavoro o perché no, il pranzo rilassato nel tuo giorno libero. Qui troverai un menù sempre alla carta che cambia settimanalmente.
Non solo, Foreria è anche il posto dove concedersi un aperitivo rilassato - ma soprattutto rilassante - a fine giornata. Complice la sempre più alta richiesta in questo senso, già da quest’estate Foreria diventerà una sorta di norcineria che ti permetterà di associare, al tuo consueto aperitivo, salumi e formaggi con cui “rinforzare” il tutto. 

Con la bella stagione ormai inaugurata, la cosa molto bella è che Foreria apre a pranzo anche durante il weekend con un menù dedicato e sempre stagionale e, tempo permettendo, anche la bellissima occasione di pranzare all'aperto. Qualche esempio di piatti? Terrina di Foie gras al tartufo, insalata di stagione, composta di mela cotogna, tagliatella al ragu di cortile e parmigiano vacche rosse 24 mesi oppure pescato del giorno, radicchio tardivo, bieta e salsa al vino 

E poi lui, l’ultimo arrivato in Casa ExForo ma già grande preferito: il Circolo 

Al secondo piano, con una vista ancora migliore - cosa che non si pensava possibile - il Circolo di ExForo è una sala unica bellissima e dall’arredo che già da solo riesce a rendere tutto più lento, rilassante, sereno. Sedute molto comode, un impianto e una intera station dedicata con tanto di bottigliera a vista rendono questo posto versatile: cocktail bar, listening bar ma anche spazio dedicato ad eventi privati e/o masterclass, cose che spesso combaciano. Un listening bar che a Padova certo non c’era, un posto dove godersi veramente il momento senza l’ansia di dover scappare via, e al contempo, accerchiati da una cura incredibile.

Cosa fare qui? Dall’aperitivo al dopo cena, un cocktail, i tuoi pensieri e Padova che si apre con tutte le sue fragilità e bellezze. 

Ps. Ogni volta che il Circolo è “chiuso” per un evento privato, la possibilità di ordinare un cocktail dalla drink list resta al primo piano dove è presente “l’American Bar”. 







È sempre fortemente consigliata la prenotazione, qualsiasi sia la necessità. 
Obbligatoria invece la prenotazione per Masterclass e serate a tema. 
Tutte le prenotazioni possono essere effettuate qui, nel sito dedicato. 



Ex Foro, 
Prato della Valle 70/a, Padova 
Tel. 3408206428

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • ExForo

    Prato Della Valle 70, Padova (PD)

×